dario68 Inviato Settembre 21, 2024 Inviato Settembre 21, 2024 Salve, ho montato una Polini original su un px 150 del 2007..ma sinceramente non noto in miglioramento evidente. Monto 160 be3 48/ ...160/102. Un amico con un 125 e Polini original mi lascia dietro di brutto. Ho notato smontando il filtro che ho montato una ghigliottina 16. Può essere causa di una prestazione insufficiente? Chiedo pareri 0 Cita
t5rosso Inviato Settembre 21, 2024 Inviato Settembre 21, 2024 ti consiglio di provare la configurazione del px150 del 84/85 ,tieni conto che anche lo stato di usura del motore conta. se sei giu' di compressione ,per usura fasce /pistone di sicuro non puoi pretendere grandi prestazioni.t5rosso 0 Cita
dario68 Inviato Settembre 21, 2024 Autore Inviato Settembre 21, 2024 Grazie del consiglio..GT rettificato da poco.. comunque provo a montare ghigliottina 6823/01..e poi verifico anche fasatura..leggevo che alcuni euro 2/3 non avevano la tacca su IT..ma tra IT ed A 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 22, 2024 Inviato Settembre 22, 2024 19 ore fa, dario68 dice: Grazie del consiglio..GT rettificato da poco.. comunque provo a montare ghigliottina 6823/01..e poi verifico anche fasatura..leggevo che alcuni euro 2/3 non avevano la tacca su IT..ma tra IT ed A Hai fatto il rodaggio come si deve? Quanti km? Riguardo le tacche, su alcuni manuali uso e manutenzione vengono riportati 21° di anticipo (ovvero tacca tra IT e A) mentre su altri vengono riportati 18°, quindi tacca su IT. La A sono 23° ed è l'impostazione per il motore 200. Se hai la tacca a metà tra IT ed A forse sei troppo anticipato. Che velocità massima riesci a fare? Portala tranquillamente a 18°, ci guadagni in allungo ed il motore scalda molto meno. 0 Cita
dario68 Inviato Settembre 22, 2024 Autore Inviato Settembre 22, 2024 Grazie per la risposta...lo presa usata l'anno scorso..e mi ha detto appunto che è stata rettificata.. velocità 85 poco più..ora devo scoprire il fatto della ghigliottina.. differenza tra la 16 che monta e la 6823.01 consigliata da tutti come parametri da scatalizzazione 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 22, 2024 Inviato Settembre 22, 2024 85 è un po' pochino, dovrebbe farne almeno 10 di più. Metti l'anticipo su IT, vedrai che va meglio. Se sei a 21° tende a murare, seppur in maniera impercettibile, ma che si vede al contakm. La ghigliottina 6823.01 elimina i vuoti in fase di apertura del gas, a pieno gas è identica alle altre. 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 22, 2024 Inviato Settembre 22, 2024 Innanzitutto benvenuto in VR Dario Sarebbe buone cosa passare in piazzetta per presentarsi agli utenti. Inoltre hai sbagliato sezione Sposto Ciao Gg 0 Cita
dario68 Inviato Ottobre 12, 2024 Autore Inviato Ottobre 12, 2024 Il 22/09/2024 at 17:45, Pier2162 dice: 85 è un po' pochino, dovrebbe farne almeno 10 di più. Metti l'anticipo su IT, vedrai che va meglio. Se sei a 21° tende a murare, seppur in maniera impercettibile, ma che si vede al contakm. La ghigliottina 6823.01 elimina i vuoti in fase di apertura del gas, a pieno gas è identica alle altre. Salve..montato ghigliottina 6823.1 ma non riesco a carburarla..funzionava meglio con la ghigliottina 16..consigli? Ma se lascio la ghigliottina 16 cosa succede.. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 12, 2024 Inviato Ottobre 12, 2024 Cosa intendi con "non riesco a carburarla"? Ti fa ancora i vuoti? La ghigliottina 16 puoi lasciarla, se va meglio, ma mi sembra davvero molto strano. Forse il motore è spompato? O c'è la valvola rovinata? La velocità l'hai rilevata dal contakm o con un GPS? 0 Cita
dario68 Inviato Ottobre 12, 2024 Autore Inviato Ottobre 12, 2024 La marmitta Polini original nuova.. magari sbaglio procedimento per carburarla.. 0 Cita
dario68 Inviato Ottobre 12, 2024 Autore Inviato Ottobre 12, 2024 Ma esiste differenza tra ghigliottina 6823.1 e quella solo con il numero 1? 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 13, 2024 Inviato Ottobre 13, 2024 No. Sono identiche. Quella con il numero per esteso dovrebbe essere Dell'Orto, l'altra Spaco. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 13, 2024 Inviato Ottobre 13, 2024 (modificato) Alla fine hai poi spostato l'anticipo su IT? La velocità come l'hai rilevata? Se hai solo montato la marmitta credo tu debba aumentare i getti di almeno un paio di punti, io metterei un 50 di minimo ed un 105 di massimo. La marmitta in questione tende a smagrire molto il motore. La candela di che colore risulta attualmente? Modificato Ottobre 13, 2024 da Pier2162 0 Cita
Kaliningrad Inviato Ottobre 13, 2024 Inviato Ottobre 13, 2024 La mia PX 150 ex-euro 3 del 2016 con la Polini original è carburata come la euro 0, sia come getti che come ghigliottina (quindi 01), con il solo getto del massimo ingrandito di 2 punti (102 anziché 100). Avevo provato anche con un 104 ma va meglio col 102 (e la candela è del giusto colore). La vite di regolazione del titolo del getto del minimo va aperta molto (non ricordo però quanti giri erano nel mio caso). 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 13, 2024 Inviato Ottobre 13, 2024 2 ore fa, Kaliningrad dice: La vite di regolazione del titolo del getto del minimo va aperta molto (non ricordo però quanti giri erano nel mio caso). Dipende dal carburatore, Spaco e Dell'Orto hanno la vite con il puntale avente una conicità differente: lo Spaco va aperto molto di più rispetto al Dell'Orto. 0 Cita
dario68 Inviato Ottobre 13, 2024 Autore Inviato Ottobre 13, 2024 Anticipo messo su IT...questi giorni riprovo..ma la vite è già su 3 giri..ma non da foto ne corsa tutta avvitata..ma da quando la vespa avvitando si spegne.. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 14, 2024 Inviato Ottobre 14, 2024 Sbagliato. I giri si contano dal tutto chiuso. Carburatore è marchiato Spaco o Dell'Orto? 0 Cita
dario68 Inviato Ottobre 14, 2024 Autore Inviato Ottobre 14, 2024 Ciao..spaco ..lic dell'orto Dammi una dritta per ottimizzare ..grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 14, 2024 Inviato Ottobre 14, 2024 Metti la vite a 2, 5 giri dal chiuso, poi a motore acceso provi a chiuderla molto piano fino a quando senti che il motore inizia a salire di giri, a questo punto la apri di mezzo giro. Questo è il punto di lavoro ideale. Se la apri troppo, il motore cala di giri fino a spegnersi, significa che è troppo grassa. Al contrario se la chiudi troppo il motore aumenta di giri perché la carburazione smagrisce. E si spegne ugualmente. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 14, 2024 Inviato Ottobre 14, 2024 Come regolare la vite di titolo? Io faccio così Ciao Gigi 0 Cita
Diaz68 Inviato Ottobre 15, 2024 Inviato Ottobre 15, 2024 Ciao, non credo che il problema dei vuoti sia dovuto alla sbagliata regolazione della vite carburazione minimo, come dice il nome questa lavora solamente al minimo e serve per trovare un giusto equilibrio tra getto del minimo e apertura della ghigliottina al minimo , il metodo che ti ha indicato Pier2162 è quello corretto, ma fatto questo hai solamente regolato correttamente il minimo, non appena apri il gas questo circuito viene quasi totalmente escluso, quindi c'è da ricercare il problema nella colonna del massimo, hai parlato di getto massimo 102 che a occhio e croce potrebbe essere se non corretto molto vicino, mancano un paio di info, che freno aria monti ? Emulsionatore ?, fitro aria ? 1 Cita
dario68 Inviato Ottobre 15, 2024 Autore Inviato Ottobre 15, 2024 Ciao..160/48 160/be3/102 Filtro aria originale Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 15, 2024 Inviato Ottobre 15, 2024 Giusto per capire, se tiri lo starter mentre acceleri dal minimo fa lo stesso i vuoti? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.