archigc60 Inviato Settembre 30, 2024 Inviato Settembre 30, 2024 Buongiorno a tutti farà un po' ridere ma ho perso il mazzo chiavi vespa dopo averla riposta in garage ed accuratamente "chiusa", non solo blocca sterzo ma anche bauletto e sella. La vespa è una ARCOBALENO PX150E 1994, seguendo le istruzioni del manuale di officina si dovrà fresare la vecchia serratura inserita nello stampo di carrozzeria con punta da 8 ecc. , (ho già acquistato il kit a tre serrature della Piaggio), ma il problema è che, il manuale, non dice come togliere la copertina circolare metallica con le scritte OFF ON LOCK. Visto che non vorrei danneggiare il tutto Vi chiedevo se gentilmente qualcuno ha avuto esperienze simili. Allego immagine blocca sterzo , che sembra composta da un anello metallico nero con supporto di gomma posteriore. Vi ringrazio anticipatamente . 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 30, 2024 Inviato Settembre 30, 2024 (modificato) Ciao. Guarda questo video, così capisci com'è fatto e come fare (qui lo mostra su di una pk, ma è identico a quello dell'arcobaleno) Modificato Settembre 30, 2024 da Pier2162 0 Cita
archigc60 Inviato Settembre 30, 2024 Autore Inviato Settembre 30, 2024 Grazie, questo non l'avevo trovato!🙏 0 Cita
archigc60 Inviato Settembre 30, 2024 Autore Inviato Settembre 30, 2024 Mi pare di capire quindi che se uso il trapano lo farò subito direttamente sulla nottolino serratura centrale che una volta distrutto per 3 cm. si sgancerà per forza di cose dal collare nero in metallo che lo contiene. Pulisco ed inserisco con linguetta aperta verso il basso. Teoricamente non dovrei togliere il naso di plastica copristerzo. O sbaglio? 0 Cita
Pier2162 Inviato Settembre 30, 2024 Inviato Settembre 30, 2024 Il naso di plastica lo devi togliere per forza perché per trapanare devi prima sganciare il blocchetto dei contatti, per evitare di danneggiarlo, e poi per togliere i residui. Tanto devi trapanare anche la serratura del bauletto...lo smonti e togli il nasello. Poi io non userei una punta così grande per trapanarlo, perché c'è il rischio di rovinare il blocchetto di alluminio dove si inserisce. Io farei un foro massimo da 5 mm dal lato dei dentini della chiave, in modo da distruggere i cilindretti selettori e poter girare poi il blocchetto con un cacciavite. Quindi procederei come da video. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.