limoncello Inviato Ottobre 1, 2024 Inviato Ottobre 1, 2024 Salve a tutti e ben ritrovati. Mi sto cimentato nello smontaggio della mia vbb2t.. è arrivata l'ora di farla restaurare..ci sono alcune parti che mi stanno facendo impazzire, una è la sella monoposto Aquila originale 🤨. Dato che la pelle su è in ottimo stato per avere 60 anni dovrei fare restaurare solo il telaio che invece è pieno di ruggine ma non capisco come si separa il telaio dalla fodera!! Ho aperto le alette laterali ma c'è la maniglia posteriore che non so e non capisco come si rimuove. Ho cercato in giro un po' ovunque ma non ho trovato nulla..qualche consiglio? Qualcuno si è già cimentato con questa impresa? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 1, 2024 Inviato Ottobre 1, 2024 La maniglia, sulle selle originali o nelle buone aftermarket, è fissata con due viti. Ciao, Gino 1 Cita
limoncello Inviato Ottobre 1, 2024 Autore Inviato Ottobre 1, 2024 Ciao Gino grazie per la tua risposta, quei dadi li ho svitati ma il dubbio è come si sfila? Se cerco di sollevare la maniglia saltano dei punti di cucitura..diversamente non so come fare.. Non riesco a caricare una foto, allego un link sperando di non fare niente di sbagliato https://ibb.co/dPjyFK0 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 2, 2024 Inviato Ottobre 2, 2024 Devi aprire l'occhiello formato dall'anima d'acciaio della maniglia e farla passare attraverso i fori della copertura della sella, poi, quando devi rimontarla, segui il processo inverso. Usa una buona tenaglia ed una pinza. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.