Vai al contenuto


Non ci posso credere, grippata dopo 600 Km


Diaz68
 Share

Recommended Posts

Ciao ripredo la conversazione, a breve finalmente monterò il nuovo cilindro, alla fine ho optato per Malossi sport in alluminio l'ho trovato agli stessi soldi dello stelvio 2.0 e ho il vantaggio che copia i travasi del carter al 90% (Erano stati lavorati per lo sport in ghisa), visto che molto probabilmente il problema della grippata era il carburatore Spaco che purtroppo ho trovato con tutti i problemi degli spaco,  l'ho lavorato come da indicazioni trovate nel forum , per togliermi tutti i dubbi vorrei utilizzare in rodaggio l'olio break - in che ha consigliato pier2162, mi servirebbe un'informazione questo olio è compatibile con il miscelatore ? Ho crecato in rete anche sul sito del produttore ma non dicono nulla, ho provato a scrivere al produttore ma nessuna risposta.

In caso facessi Motul nel miscelatore + 1,5 / 2% in serbatoio di break-in sarebbe una ca..ta?

Come rodaggio per i cilindri in allumino è valido il discorso dei ghisa cioè 6/700 Km un po grassi e al 3/4 % o serve meno ?

Grazie mille a tutti

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia, la miscela deve essere tutta con olio break-in. 

Non credo ci siano incompatibilità col miscelatore, semmai la rottura di scatole di svuotare il serbatoio dell'olio e spurgare poi il circuito. 

Io ho sempre fatto il rodaggio da 1000km. Il primo pieno al 3%, il secondo al 2,5% e poi a seguire al 2%. Indipendentemente se cilindri in alluminio o ghisa. 

In ogni caso meglio seguire le indicazioni date dal produttore dell'olio, per il RR per esempio consigliano il 4%. 

Modificato da Pier2162
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Diaz68 dice:

Ciao ripredo la conversazione, a breve finalmente monterò il nuovo cilindro, alla fine ho optato per Malossi sport in alluminio l'ho trovato agli stessi soldi dello stelvio 2.0 e ho il vantaggio che copia i travasi del carter al 90% (Erano stati lavorati per lo sport in ghisa), visto che molto probabilmente il problema della grippata era il carburatore Spaco che purtroppo ho trovato con tutti i problemi degli spaco,  l'ho lavorato come da indicazioni trovate nel forum , per togliermi tutti i dubbi vorrei utilizzare in rodaggio l'olio break - in che ha consigliato pier2162, mi servirebbe un'informazione questo olio è compatibile con il miscelatore ? Ho crecato in rete anche sul sito del produttore ma non dicono nulla, ho provato a scrivere al produttore ma nessuna risposta.

In caso facessi Motul nel miscelatore + 1,5 / 2% in serbatoio di break-in sarebbe una ca..ta?

Come rodaggio per i cilindri in allumino è valido il discorso dei ghisa cioè 6/700 Km un po grassi e al 3/4 % o serve meno ?

Grazie mille a tutti

 

Ciao

Buon pomeriggio,queste sono le ultime modifiche che ho fatto al mio SI,Poi mi sembra di averti già inviato le foto della vite che serra la pipetta con il foro.A tutto questo,è condito con il rubinetto sip fast flow 2 e la pompa benzina,del resto,devo alimentare un Quattrini 252.Pensa che ho il massimo da 162 calibrato, Be3 e freno 140.

 

Aggiungere l'olio non fa mai male, sopratutto in rodaggio,l'importante è che devono essere almeno 2 olii uguali.Personapmente, ho tolto subito il miscelatore,quello che non c'è non si rompe,è un componente vitale che, va sempre tenuto alla masima efficenza.Sicuramente è comodo,ma ,come si dice al mio paese,"mì me fìdi no".Fare miscela è un rito,per cui a me va bene così,

 

Pe rla percentiale,ognuno ha la sua formula,,tuttavia, oltre al cilindro e al pistone,devono essere lubrificati piede e testa di bielle e compagnia, per cui,chi la fa al 2%,chi si fida del miscelatore,personalmente la faccia al 3% abbondante con il motul 710.Anche per il discorso degli olii,ache se sintetici,mi è venuto all'orecchio,che anch questi sono pieni di additivi,e invece di lubrificare detergono

ultime modifiche Si.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, esatto le modifiche fatte al carburatore sono quelle che hai indicato, oltre all'ampiamento del passaggio veschetta getto massimo e al foro spillo, per l'olio anche io uso, in base alle offerte che trovo sul web o il motul 710 o il bardhal vba synt, ho fatto delle divagazioni con Castrol e Elf sempre full synt ma sinceramente mi trovo meglio con i primi due meno fumo e candela più pulita.

Riguardo ala mscelatore ritengo che quello delle nostre vecchiette sia particolarmente affidabile, si tratta di miscelatore meccanico e non ho mai sentito di guasti catastrofici, tra l'altro lavorando rapportato ai iri motore la percentuale di olio va da 1,5% al minimo fino oltre 3 % .

Mischiare due olii non credo sia un problema, comunque perferisco non rischiare, quindi miscelatore + 1,5 /2 % in sebatoio dello stesso olio.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

38 minuti fa, Diaz68 dice:

i

39 minuti fa, Diaz68 dice:

Riguardo ala mscelatore ritengo che quello delle nostre vecchiette sia particolarmente affidabile, si tratta di miscelatore meccanico e non ho mai sentito di guasti catastrofici, tra l'altro lavorando rapportato ai iri motore la percentuale di olio va da 1,5% al minimo fino oltre 3 % .

Vero,il meccanismo del pompaggio non fa una piega,ma per qualsiasi motivo,potrebbe formarsi una bolla,oppure,visto che parliamo di olio,non essendo a temperatura costante,caldo d'estate, freddo in inverno,peggio ancora,se non usata di frequente,potrebbe formarsi un "fondo,o qualsiasi impurità",e ostruire anche parzialmente il flusso nel tubo,come fai ad accorgerti? E' quasi impossibile,ed è per questo motivo che non voglio rogne

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...