Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
50 minuti fa, vitopk50xl dice:

Ma rimane bloccata scendendo la pedalina o rimane solidale col gruppo termico 

Non ho capito la domanda, scusa..

Inviato
21 ore fa, Pier2162 dice:

Se tirando la leva della frizione la pedalina di avviamento scende a vuoto, significa che stacca completamente. Perché dici che continua a non staccare? 

Ed il fatto che il volano non gira durante l'avviamento significa che il cavo è troppo teso, la frizione lasciando la leva a riposo non riesce ad ingranare perché il cavo la tiene parzialmente staccata. 

Hai provato ad allentare il cavo agendo sul registro, poco alla volta per vedere se il difetto sparisce? Ovvero fino a quando il volano gira bene durante l'avviamento con frizione rilasciata? 

 

 

Come giustamente dice @Pier2162 è un problema se il gruppo termico rimane attaccato o parzialmente collegato alla primaria, se rimane parzialmente collegato quando il motore è in moto si avrà un trascinamento e quindi difficoltà ad inserire le marce o tenderà ad andare avanti la vespa, ma tu parli ruota bloccata e la cosa è strana.

Quindi a motore spento e marcia ingranata con la frizione schiacciata la ruota è bloccata? La vespa non si riesce a spostare? Ho capito bene. Perché se così fosse forse hai qualche problema al parastrappi non alla frizione.

Inviato

In allegato metto le foto del "registro" della frizione, che non esiste perché è rimasto solo un buco, mannaggia a chi ci ha messo mano.

Oltre a quello il link per vedere il lavoro che fa quando metto in prima o in seconda

 

20241014_193425.jpg

20241014_193601.jpg

20241014_193611.jpg

20241014_193624.jpg

Inviato

Allora...per il registro basta rifilettare  il foro e mettere un registro di diametro maggiore, o costruirsene uno con un bullone. 

Per il fatto che la ruota si blocca...ci prendi in giro? Non mi sembra che nel video tu tiri la leva della frizione! 

Il movimento che fa è normale, il pistone si muove ma non riesce a superare il pms e quindi la ruota si blocca. Prova a farlo con la leva della frizione tirata!

Inviato

Scusa, non so perché non l'ho tirata, sono un cretino. Giuro che se la tiro o se non la tiro è uguale... 😅

Per quanto riguarda invece il registro trovo impossibile arrivare a rifilettare il foro per conformazione proprio del carter

Inviato (modificato)

Allora, mi ripeto: il registro della frizione è necessario, non riuscirai mai a regolarla dal barilotto, è praticamente impossibile. 

Se non si riesce a filettare, si può far passare una vite M6 forata, con doppio dado, da usare al posto del registro

Modificato da Pier2162
Inviato

La frizione non ha nulla di strano, è  
Per il registro, se metti dado e controdado funziona ugualmente, oppure puoi utilizzare i bicomponenti per ricostruire il supporto

Ciao
Gg

Inviato

Cosa sono i bicomponenti?

Ora comunque che ho mollato un po' il filo della frizione, il volano gira ad ogni pedivellata. 

Però se ci penso, se andava a vuoto prima quando il filo era tirato all'inverosimile, vuol dire che la frizione era tirata (immagino). Quindi perche non andava in avanti con la marcia inserita?

Inviato
20 ore fa, vitopk50xl dice:

Come giustamente dice @Pier2162 è un problema se il gruppo termico rimane attaccato o parzialmente collegato alla primaria, se rimane parzialmente collegato quando il motore è in moto si avrà un trascinamento e quindi difficoltà ad inserire le marce o tenderà ad andare avanti la vespa, ma tu parli ruota bloccata e la cosa è strana.

Quindi a motore spento e marcia ingranata con la frizione schiacciata la ruota è bloccata? La vespa non si riesce a spostare? Ho capito bene. Perché se così fosse forse hai qualche problema al parastrappi non alla frizione.

Mi auto quoto

Inviato

E con questa riesco a creare un alloggio per il registro abbastanza resistente?

16 minuti fa, Echospro dice:

QUI un esempio
Puoi ricostruire la parte rotta

Ciao
Gg

 

Inviato

AGGIORNAMENTO 

 

sono riuscito a mettere un registro in una maniera non proprio ortodossa, ma ci sono riuscito..

Non riesco comunque a fare girare a frizione tirata in prima e in seconda. In terza invece se tiro la frizione va liscia..

Inviato
10 ore fa, Pier2162 dice:

Lo hai smontato? 

Smontato e rimontato con attenzione, tutti gli ingranaggi nel senso giusto, controllato più volte per sicurezza..

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...