Franz12 Inviato Ottobre 10, 2024 Inviato Ottobre 10, 2024 (modificato) Ciao a tutti mi chiamo Franco e sono nuovo del forum ma vespista fin da quando avevo 14 anni. Alla soglia dei 50 anni sto pensando di regalarmi la prima vespa storica da affiancare al mio PX 125 che uso quasi quotidianamente. La vespa in questione è una VNB6T che tramite un mio amico carrozziere dovrei visionare. Non ne so moltissimo se non che il blocco motore + carter è nuovo con pezzi originali, il restauro della carrozzeria è stato fatto con cura e che ha documenti in regola. Dalle foto ho visto qualche elemento non propriamente corretto per il modello in questione, tipo il fanale posteriore ed altri particolari, ma complessivamente la richiesta di 5k non mi sembra poco. Voi che ne pensate? Se meccanicamente a posto e anche a livello complessivo di carrozzeria, la richiesta è allineata con il valore di mercato reale? Modificato Ottobre 10, 2024 da Franz12 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 (modificato) Ciao restauro con cura non penso proprio.... Solo per il fatto che la scritta scudo (dozzinale riproduzione) sia stata posizionata totalmente a " pene di segugio", denota poca conoscenza nei restauri , ed hanno proprio forato per i piolini, non è adesiva come VNB5/ prime VNB6, e chissà quanti altri errori. Lascerei serenamente stare per 5k. Modificato Ottobre 11, 2024 da exstreme 1 Cita
exstreme Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 (modificato) Giusto così ad una prima occhiata: bloccasterzo verniciato senza smontarlo, idem per starter aria , fregi laterali errati, vnb6 sono più corti, fanale e guarnizione errati, grigio cerchi errato (sembra fondo), manopole errate, bordoscudo in alluminio c'è sotto quello inox? il biscotto mozzo non va in tinta, copriselettore cambio verniciato nero Modificato Ottobre 11, 2024 da exstreme 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 (modificato) Da ciò che vedo in internet, foto di conservate, il fanale posteriore è corretto (anche se sulla STO non è riportato). Modificato Ottobre 11, 2024 da Pier2162 0 Cita
Franz12 Inviato Ottobre 11, 2024 Autore Inviato Ottobre 11, 2024 (modificato) Mi sono basato su Vespa tecnica per i raffronti. Il fanale è diverso, comunque confermo tutti i punti che avete elencato e che avevo notato anche io. Non ho fatto caso almeno dalle foto al bordo scudo. Allora direi che evito lo spostamento per vederla di persona… Modificato Ottobre 11, 2024 da Franz12 0 Cita
Franz12 Inviato Ottobre 11, 2024 Autore Inviato Ottobre 11, 2024 Dimenticavo non ho visto il gancio portaborse tra le altre cose...E' un peccato perchè le VNB mi son sempre piaciute... 0 Cita
exstreme Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 38 minuti fa, Pier2162 dice: Da ciò che vedo in internet, foto di conservate, il fanale posteriore è corretto (anche se sulla STO non è riportato). Questo il Siem corretto 1 Cita
vespabaddyno Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 Ciao Franz Per una VNB6 5.000 euro sono una cifra esagerata. 0 Cita
Franz12 Inviato Ottobre 11, 2024 Autore Inviato Ottobre 11, 2024 Forse manca anche la rotellina nera sul tappo carburante, ma certamente siamo sul dettaglio e ancora non ho esplorato la parte meccanica... Più in generale la domanda che mi faccio è questa: quale sarebbe il valore di mercato corretto per una VNB restaurata in maniera davvero accurata? 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 Ma sai, è difficile fare una valutazione, chi fa un restauro ci spende dei soldi, il cui importo è molto variabile, e vuole riprenderli ovviamente. Non c'è un listino, è molto soggettivo, il prezzo alla fine lo fa l'acquirente in base a cosa vuole ed a quanto è disposto a spendere. Ho visto delle vnb vendute a 6000€ ed altre a 3000€. Con internet è finita l'epoca del vecchietto che te la svendeva a 500€... 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 Un prezzo medio si aggira tra i 3500€ ed i 4000€. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 Si può arrivare anche a 4500 euro, ma dev'essere perfetta, e questa non lo è. Ciao, Gino 0 Cita
Franz12 Inviato Ottobre 11, 2024 Autore Inviato Ottobre 11, 2024 Grazie, come immaginavo. Ma davvero è difficile trovare la qualità al prezzo che indicate . C’è comunque anche l’opzione di scendere un po’ (1k?) dalla cifra richiesta e poi adeguarla nel tempo. O meglio di no? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 11, 2024 Inviato Ottobre 11, 2024 6 ore fa, Franz12 dice: Grazie, come immaginavo. Ma davvero è difficile trovare la qualità al prezzo che indicate . C’è comunque anche l’opzione di scendere un po’ (1k?) dalla cifra richiesta e poi adeguarla nel tempo. O meglio di no? Certo e, comunque, se ti piace, la spesa si giustifica da sé, ma tira sul prezzo evidenziando tutte le inesattezze. 😉 Ciao, Gino 0 Cita
Franz12 Inviato Ottobre 12, 2024 Autore Inviato Ottobre 12, 2024 Quindi giusto per fare un esempio, nonostante le imperfezioni questa Vespa sarebbe più in linea con la richiesta economica? VNB 1964 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 12, 2024 Inviato Ottobre 12, 2024 Mah...io trovo strano che ci siano 73 persone interessate e che sia invenduta da agosto. Venditore con 33 annunci pubblicati ed una sola vendita? Non mi pare molto realistico... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 12, 2024 Inviato Ottobre 12, 2024 4 ore fa, Franz12 dice: Quindi giusto per fare un esempio, nonostante le imperfezioni questa Vespa sarebbe più in linea con la richiesta economica? VNB 1964 Sì, richiesta più realistica. Ciao, Gino 0 Cita
Franz12 Inviato Marzo 7 Autore Inviato Marzo 7 Ciao, giusto come aggiornamento dopo un po’ di mesi… sono diventato un felice possessore di una VNB1 del ‘60. Ci sono ancora delle cosette da finire e sistemare, ma finalmente è entrata in famiglia. Tutta originale ad eccezione del Pinasco Flytech che ho trovato già montato. La manterrò originale, stavo solo valutando di montare il 20/20 in luogo del 20/15 attuale che non mi garba granché. 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 8 Inviato Marzo 8 8 ore fa, Franz12 dice: IMG_0927.jp2 Ovviamente è la prima nella foto Che formato è il. jp2?? Non riesco a vederlo. 0 Cita
Franz12 Inviato Marzo 8 Autore Inviato Marzo 8 (modificato) Ancora è necessario verniciare: il copribiscotto forcella, la cornice del faro posteriore e il devioluci. La sella non è quella originale, poi per il resto più o meno dovremmo esserci. Modificato Marzo 8 da Franz12 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 8 Inviato Marzo 8 Molto bella, ma...sei sicuro che le cornice del faro vada verniciata? Ne ho viste di conservate e l'ho sempre vista cromata. Il biscotto ok, ma anche la forcella era in tinta, qui la vedo color argento. La mia idem, ma non capisco dalla foto de è verniciata. Questa è una conservata. 0 Cita
Franz12 Inviato Marzo 8 Autore Inviato Marzo 8 Faro posteriore intendevo. La forcella è stata verniciata. 1 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 8 Inviato Marzo 8 Ah ok... Il posteriore si chiama fanale, il faro è sempre inteso l'anteriore. Comunque ottimo acquisto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.