Fazio Michele Inviato Ottobre 16, 2024 Inviato Ottobre 16, 2024 Buonasera. La vespa sembra che vada bene sia ai bassi giri che agli alti. Però agli alti mi ritrovo questo colore della candela. Ho letto sul web che la candela deve essere o color nocciola o grigio. Voi che ne dite? La candela ha una gradazione fredda ed è una denso iridium iw27. Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 16, 2024 Inviato Ottobre 16, 2024 Ciao. Su che motore? E com'è carburato? 0 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 16, 2024 Autore Inviato Ottobre 16, 2024 Ciao. 132 malossi ghisa con aspirazione lamellare al carter perché ho rovinato la valvola originale Phbl 24 con filtro a conchiglia polini senza tappini. Max 105 min 60 spillo d29 1a tacca Polini banana 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 16, 2024 Inviato Ottobre 16, 2024 (modificato) Grigio solitamente è indicativo di carburazione magra ai medi. Io proverei ad abbassare il seger alla seconda tacca. Modificato Ottobre 16, 2024 da Pier2162 0 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 17, 2024 Autore Inviato Ottobre 17, 2024 Buonasera. Non ho cambiato la posizione dello spillo. Ho cambiato candela. E chiedo il perché con la stessa carburazione e 2 candele stessa gradazione ma una normale e l altra all iridium ce così tanta differenza nel colore. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 17, 2024 Inviato Ottobre 17, 2024 Dagli il tempo di sporcarsi. Su una candela nuova occorrono almeno 300 km prima di vedere il colore reale. La "prova candela" la fai nel modo corretto? O solo la smonti e la guardi? 0 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 17, 2024 Autore Inviato Ottobre 17, 2024 Il 17/10/2024 at 19:28, Pier2162 dice: Dagli il tempo di sporcarsi. Su una candela nuova occorrono almeno 300 km prima di vedere il colore reale. La "prova candela" la fai nel modo corretto? O solo la smonti e la guardi? Expand Questa color nocciola ha un po di km. Non ricordo quanti. Comunque si la prova candela credo di averla fatta nel modo corretto. Ho tirato la 3a fino alla fine e tirato frizione e spento e ho subito smontato la candela 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 17, 2024 Inviato Ottobre 17, 2024 La prova candela ti dice solo se al massimo la carburazione va bene, ma nei transitori? L'iridio resiste di più al calore rispetto al rame, quindi credo che l'elettrodo si scaldi meno e questo è sufficiente a spiegare la differenza di colore. Come ho detto sopra, lo spillo regola la carburazione ai medi, non credo che tu giri sempre col motore a palla. Abbassando il seger alzi lo spillo ed ingrassi, prova, se poi non va bene torni indietro. 0 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 17, 2024 Autore Inviato Ottobre 17, 2024 Il 17/10/2024 at 20:31, Pier2162 dice: La prova candela ti dice solo se al massimo la carburazione va bene, ma nei transitori? L'iridio resiste di più al calore rispetto al rame, quindi credo che l'elettrodo si scaldi meno e questo è sufficiente a spiegare la differenza di colore. Come ho detto sopra, lo spillo regola la carburazione ai medi, non credo che tu giri sempre col motore a palla. Abbassando il seger alzi lo spillo ed ingrassi, prova, se poi non va bene torni indietro. Expand No la vespa va benissimo anche ai medi. Nella guida non trovo problemi. Volevo solo conferma sul colore della candela al massimo. Ma vedendo il grigio della denso mi sono venuti dei dubbi di essere magro al massimo. Ecco perché ho messo una candela normale. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 18, 2024 Inviato Ottobre 18, 2024 Fa attenzione che il colore grigio è anche sintomo di surriscaldamento, e visto che la candela è già abbastanza fredda come gradazione, mi viene da pensare all'anticipo. A quanti gradi lo hai regolato? Per curiosità: che olio utilizzi per la miscela? 0 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 18, 2024 Autore Inviato Ottobre 18, 2024 Buongiorno. L anticipo l ho regolato come libretto istruzioni dice. A 17 gradi con la pistola stroboscopica. Però nella seconda prova usando la candela ngk sembra che la carburazione e ok giusto? L olio uso il motul 710 sintetico 1 Cita
vitopk50xl Inviato Ottobre 18, 2024 Inviato Ottobre 18, 2024 Infatti, per me non ti preoccupare più di tanto, se il motore va bene ingrassa un po’ i medi come ti ha consigliato @Pier2162, se vedi che peggiora torna indietro, anch’io uso una candela all’iridio, però quando controllo la carburazione uso sempre una normale un po’ più vecchia perché da quello che ho letto in giro le candele a punta fine assorbono meno calore dalla fiamma iniziale quindi si comportano come una candela leggermente più fredda, quindi più scura, essendo l’isolante un po’ più lucido (nella prima foto) ci sta che sei un po’ troppo pulito nel transitorio se ingrassi un po’ con lo spillo ti accorgi subito, specialmente adesso che le temperature si stanno abbassando 1 Cita
Fazio Michele Inviato Ottobre 18, 2024 Autore Inviato Ottobre 18, 2024 Ok chiaro. Grazie a tutti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.