kloontz Inviato Dicembre 14, 2024 Inviato Dicembre 14, 2024 Per qualche motivo a me ignoto, il colore della forcella (e di due dei tre cerchi) non corrisponde a quello originale, necessario per l'iscrizione FMI: tocca metterlo a posto... Come mi conviene procedere? Smontare gomma ed eventualmente mozzo, nessun problema, ma l'ammortizzatore non riesco a smontarlo perché il dado superiore (smontato il controdado) gira a vuoto. Come faccio? Seconda domanda: tocca smontare tutto l'anteriore? Grazie anticipatamente! 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 14, 2024 Inviato Dicembre 14, 2024 Ciao. Per togliere l'ammortizzatore devi smontare il parafango, e quindi devi per forza smontare la forcella. Non è difficile, cerca su yt che ci sono dei video al riguardo. Per il colore, quello corretto è l'alluminio 983. Quella forcella però non mi sembra l'originale della pk xl, dovrebbe portare il "biscotto" lungo con coperchio in plastica, mentre la tua lo ha in alluminio corto come le pk S. Sicuro che la vespa sia una xl? Non è che è stata cambiata la forcella? Non vorrei sbagliarmi...semmai attendi altri interventi per conferma (o smentita). 0 Cita
kloontz Inviato Dicembre 14, 2024 Autore Inviato Dicembre 14, 2024 Grazie intanto. La vespa è una XL da libretto (V5X3T, vado a memoria), ma fu comprata di seconda mano quindi chi lo sa cosa è originale e cosa no. Il coperchio che copre la bielletta (credo che si intenda quello per "biscotto"?) è in plastica, non in alluminio, poi se sia di una PK S o di una PK XL non saprei. L'esaminatore FMI ci aveva fatto un'eccezione sul colore del coperchio e sul colore del fodero dell'ammortizzatore, ma non sulla forma del coperchio.... Per lo smontaggio dell'ammo, provo a documentarmi meglio su YT, ma sono confuso perché il maledetto dado superiore gira a vuoto. 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 14, 2024 Inviato Dicembre 14, 2024 Puoi darsi che mi sbagli allora. Si, il colore del coperchio snodo e dell'ammortizzatore deve essere grigio chiaro 0 Cita
kloontz Inviato Dicembre 14, 2024 Autore Inviato Dicembre 14, 2024 43 minuti fa, Pier2162 dice: per togliere l'ammortizzatore devi smontare il parafango, e quindi devi per forza smontare la forcella. Non è difficile, cerca su yt che ci sono dei video al riguardo. Io avevo provato a fare come si vede qui: e si vede che il tipo smonta l'ammo con su il parafango. Io volevo fare lo stesso, smontare anche il mozzo e lavorare sulla forcella per riverniciarla. Per smontare il parafango dovrei sfilare la forcella dal cannotto di sterzo, smontando il manubrio etc. e non ne avrei voglia se non assolutamente necessario. 0 Cita
Pier2162 Inviato Dicembre 14, 2024 Inviato Dicembre 14, 2024 Normalmente non è necessario smontare la forcella per svitare l'ammortizzatore, ma nel tuo caso se il perno è sfilettato non c'è altro modo, dovrai tagliarlo. Per questo ti avevo suggerito un video per smontare la forcella. 0 Cita
kloontz Inviato Dicembre 14, 2024 Autore Inviato Dicembre 14, 2024 Ah OK, adesso capisco!! In effetti sono d'accordo, c'è qualcosa che non va in quell'ammortizzatore, perché possibilità di sbagliare nello smontaggio ce ne sono poche. Proverò forse di nuovo tenendo fermo il perno filettato superiore in qualche modo (tipo dado e controdado o al limite con una grippa). 0 Cita
vitopk50xl Inviato Dicembre 14, 2024 Inviato Dicembre 14, 2024 Dovrebbe avere il taglio per il cacciavite sulla testa del perno se non ricordo male, un po’ di sbloccante è dovrebbe venire via, se hai un cacciavite nano ci entra senza problemi Se è la xl ha ancora il biscotto corto dalla rush poi passarono al biscotto lungo, quella dovrebbe essere una delle ultime 4 marce con il 16-10 come carburatore e 4 poli come accensione se senza batteria 1 Cita
kloontz Inviato Dicembre 14, 2024 Autore Inviato Dicembre 14, 2024 Sarebbe un'ottima notizia se ci fosse un intaglio in testa! Ma non mi pare di averlo notato... Ci riguardo con attenzione e poi eventualmente un attrezzo per gestirlo lo trovo (il flex fa miracoli ....) Confermo che è una XL senza batteria, il carburatore e lo statore non saprei, dovrei guardarci. 0 Cita
kloontz Inviato Gennaio 14 Autore Inviato Gennaio 14 Buonasera a tutti, avrei un dubbio. Smontando il mozzo anteriore dalla forcella è caduta una rondella piana in gomma di cui non trovo traccia negli esplosi che vedo in rete. Dalle dimensioni sembrerebbe interposta sul perno ruota tra il corpo del mozzo e la forcella e non è uno degli O-ring. Potrebbe essere che ci ha messo le mani trenta anni fa non avesse due OR e ci abbia messo la guarnizione piana, oppure ci andava proprio una guarnizione in più? Se serve metto una foto della guarnizione. Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.