50ss Inviato Gennaio 9 Inviato Gennaio 9 Sto contrattando una vespa 50 del 63 primissima serie in condizioni discrete ma da restauro, non ha ruggine importante, sempre il suo colore origin ale, il motore è funzionante, libretto un po usurato ma originale, chiaramente per rimetterla in condizioni c'è del lavoro e una buona spesa di ricambi, secondo voi quanto potrebbe valere un oggetto del genere, visto che il venditore non fa richieste ma vuole offerte. Grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Gennaio 9 Inviato Gennaio 9 Ciao Il mio vicino ne ha presa una lo scorso anno, del '64, pressapoco nelle condizioni che descrivi, da una persona che non se ne intendeva e che l'aveva avuta in eredità...l'ha pagata 2200€ dopo numerosi rilanci su offerte che il venditore aveva ricevuto da diverse persone interessate. Purtroppo con internet è facile andare a vedere le valutazioni attuali, e vanno considerati molti fattori per stabilire un prezzo. Il problema è che ci va a guardare sopratutto chi vende... Oggi ce ne sono in vendita da 2000€ in su fino a 5000€ ed oltre...ma sono li da mesi, anche restaurate, perché sono ovviamente fuori prezzo. E pensare che 10 anni fa la portavi via con 300€ o giù di lì. Credo che il prezzo giusto sia quello che tu ritenga di poter spendere. 0 Cita
Pier2162 Inviato Gennaio 9 Inviato Gennaio 9 Dimenticavo...ovviamente parti basso e tasta la situazione 😅 1 Cita
50ss Inviato Gennaio 10 Autore Inviato Gennaio 10 Il problema che come dice lui ha gia avuto un offerta di 2200 e non gliel'ha venduta, unica cosa che essendo un 63 primissima serie e fra le prime costruite telaio 23.. è un modello che certamente ha piu valore del 64, e come condizioni non è male, penso che a 2300 la molla, sono troppi ma come hai detto oggi con internet gli affari non si fanno piu. Grazie comunque 1 Cita
Berga Inviato Gennaio 10 Inviato Gennaio 10 Ciao, a mio parere innanzitutto bisogna tenere in considerazione se l'acquisto che vuoi fare è a scopo di vendita o da tenere per una propria collezione. Detto questo bisogna vedere se particolari originali specifici (costosi e difficilmente reperibili) come ad esempio marmitta con scarico alto, serbatoio con prolungamento nella zona fissaggio del rubinetto, copriventola con fessure che formano un cerchio e non a V, monosella con molla scoperta, sportellino con perni di fissaggio obliqui e non orizzontali, vano portaoggetti più piccolo e strisce pedana esterne leggermente più lunghe fissate alle estremità con rivetti sono presenti, tenendo presente anche (se necessita di un restauro totale) il costo della verniciatura, il che comporterebbe una spesa complessiva maggiore del valore della vespa. Buona serata. 1 Cita
50ss Inviato Gennaio 10 Autore Inviato Gennaio 10 La sella è presente e in ottime condizioni, strisce presenti solo in parte ma da sostituire, marmitta originale, chiocciola idem, sportellino, leva miscela, telaio con nessun segno di ruggine difficile da trovare in quelle condizioni, addirittura manopole originali direi che non è facile da trovare sana così. Io ne ho già una tutta originale da me comprata e sempre stata mia, è un modello ricordo d'infanzia e particolare, poche prodotte, circa 5900 quindi nonmolte rimaste. Ci rifletterò ma credo che alla fine la prendo. Grazie comunque dei consigli. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.