Vai al contenuto


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno, ho un problema con la mia vespa con la seguente configurazione 

GT Malossi 177 ghisa lavorato 

Carter raccordati 

Alberto anticipato Jasil 

Carburatore 24/24E lavorato 

con i seguenti getti 

Get max 138, emulsionatore BE3 e la testa 160( non so cosa) 

Getto minimo 52-140

Valvola lavorata 

Marmitta Polini original 

Candela BR8ES

Bene , ho un problemino, la vespa intanto è magrissima , almeno la candela è bianca dopo la prova fatt, 

e poi con l’umidità ed il brutto tempo la vespa gira male agli alti, cioè a caldo e a freddo la vespa va al massimo 70 e poi scoppietta come se avesse un limitatore . 

Con il sole ho notato che scoppietta si ma non ha limitatore agli alti , anche se ai bassi tira un po’ indietro , aiutooo le ho provate tuttee

Centralina , statore , volano cavo candela e forchetta nuovi 

Inviato

Ciao, con configurazione molto simile montavo un getto massimo da 130 e minimo 50-160, probabilmente sei parecchio grasso e la combustione del motore non è ottimale. La candela è bianca solo da un lato? 

Se mettessi qualche foto si capirebbe di più..

 

Inviato

Ciao

Il getto del minimo 52 mi sembra piccolino con un 24. Io monto un 50-160 con carburatore 20-20, poi ogni motore è a se, senza sentirlo difficile valutare. 

Da come è bianca la candela però sembra quasi ci sia una aspirazione di aria, perchè col 138 di massimo dovrebbe essere grassa. 

L'anticipo come lo hai regolato? 

 

Inviato

ciao , cambierò il getto del minimo , l anticipato è tra A ed IT Un po’ più su IT , l’ho fatto senza strobo:(

Una cosa che può esservi d’aiuto è il fatto che quando è in dillo e sgaso la vespa borbotta come se avesse limitatore pure in folle

Inviato

Ciao, io avevo un problema simile di seghettamento con lo stesso GT, poi come consigliato da Malossi ho montato candela Denso IW24 ed è cambiato tutto, per quanto riguarda la carburazione ero :

minimo 50/160 massimo 160 Be3 135 ed ero grassissimo candela nera e bagnata tra l'altro con carburatore non lavorato (Infatti poi ho grippato per vaschetta vuotata), vedo che la candela è praticamente bianca, se sei sicuro che il carburatore è OK a questo punto hai un paraolio andato o lato volano o lato frizione

Inviato

Ciao allora il carburatore dovrebbe essere ok, è nuovo , poi paraolio eccetera impossibile poiché ho appena rifatto il motore , comunque sicuramente prenderò una iridium 

Inviato

Dalla foto la candela sembra chiara anche a me ma hai usato il flash? 

Regola l' anticipo su IT, giusto per sicurezza.

Prova a cambiare candela poi facci sapere.

Inviato

Hai controllato se il carburatore è bello piano? Se è imbarcato può aspirare aria. Lo so che è nuovo, ma non significa nulla. Lo hai serrato con la dinamometrica? Perché se si stringono troppo le viti si può deformare. 

Che filtro monti? 

Inviato

Difficile dirlo senza sentire come gira il motore, ma per me aspira aria da qualche parte, perché la candela non può essere così bianca con quei getti. 

Prova a tappare i fori che hai fatto sul filtro e vedi se cambia qualcosa. 

 

Inviato

Che statore hai montato? E che centralina? Roba di marca (Ducati) o robaccia pseudo originale Piaggio che poi è tutto materiale fatto in Asia che ne funziona 1 su 10?

Inviato

va bene, intanto doamni prendo la iridium 24IW denso
ed oggi ho cambiato il getto del massimo a 135 sempre Be3 

Getto del minimo cambiato 55-160 

Tutto a carburatore smontato 

 

Inviato

Il fatto che dici "pare abbia il limitatore" mi fa pensare più ad un problema elettrico che di carburazione. Cambia subito la centralina e monta la Ducati, le cinesi fanno letteralmente cagare.

Se non risolvi probabilmente il pick up dà i numeri. Succede spessissimo su statori originali. Se hai una strobo puoi verificarlo. 

Sulla parte elettrica ed elettronica non bisogna mai risparmiare. 

 

Inviato

va bene, pensavo che la centralina poteva andare o no , non pensavo alla via di mezzo , dici che questo può far sì che la candela sia così bianca ? 

Ah si la vespa quando c’è sole (assurdo si ) gira bene agli alti , mentre ad una velocità costante tira indietro , mentre quando c’è umidità o tempo un po’ così la vespa non va , come ho detto ha come un limitatore 

Inviato

??

cioè il fatto che la centralina sia cinese non  ha a che vedere con la candela bianca? 

Grazie comunque per la disponibilità a queste ore, ma davvero non so che fare

io uso una candela BR8ES 

Inviato

Innanzitutto benvenuto in VR @ManuPx177
E' buona cosa passare in piazzetta e presentarsi agli amici del forum.
Inoltre ti consiglio di leggere il regolamento perchè hai anche sbagliato sezione
Si parla di elaborazioni, per cui te la sposto da officina in Tuning

Detto ciò, il tuo problema è quasi sicuramente un aspirazione di aria o un trafilamento della testa.
Il paraolio lato frizione è a posto?
Che filtro utilizzi? 
Hai provato un altro carburatore (magari un 20/20 preparato ad-hoc) ?

Ciao
Gg

Inviato

Ciao hai perfettamente ragione chiedo scusa…

Non so come funzioni il forum 

Ciao piacere Sono Manuel ed ho un px arcobaleno del 86 

scusami se ho sbagliato sezione ma davvero non so come funzioni 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...