Walter 50 Special Inviato 20 gennaio 2025 - 20:23 Share Inviato 20 gennaio 2025 - 20:23 Quando il passeggero sedeva di lato Oggi raramente si vede. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KTBricco Inviato 20 gennaio 2025 - 21:03 Share Inviato 20 gennaio 2025 - 21:03 ...che gran peccato non vedere più passeggere così meritevoli sedute di lato...🤩 👋 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Walter 50 Special Inviato 21 gennaio 2025 - 07:13 Autore Share Inviato 21 gennaio 2025 - 07:13 Mi stavo ponendo questa domanda.. Ma attualmente il codice della strada lo consentirebbe? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KTBricco Inviato 21 gennaio 2025 - 13:43 Share Inviato 21 gennaio 2025 - 13:43 Scusami Walter, a mio parere, con quello stacco di gambe e schianto della caviglia, è esentata da ogni infrazione...😉 👋 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 21 gennaio 2025 - 13:45 Share Inviato 21 gennaio 2025 - 13:45 🤣🤣🤣 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespabaddyno Inviato 21 gennaio 2025 - 14:08 Share Inviato 21 gennaio 2025 - 14:08 Condivido ogni esenzione da infrazione...... ma avrei evitato il lato dove c'è la leva di accensione e il calore del motore. Le signore di una volta sedevano spargendo le gambe dall'altro lato, con apposito seggiolino e a volte anche con il poggiapiedi. Sporgendo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Walter 50 Special Inviato 21 gennaio 2025 - 17:48 Autore Share Inviato 21 gennaio 2025 - 17:48 (modificato) Ma la vespa non la guarda nessuno?? 🤣😂 Modificato 21 gennaio 2025 - 17:53 da Walter 50 Special 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Walter 50 Special Inviato 21 gennaio 2025 - 17:51 Autore Share Inviato 21 gennaio 2025 - 17:51 4 ore fa, KTBricco dice: Scusami Walter, a mio parere, con quello stacco di gambe e schianto della caviglia, è esentata da ogni infrazione...😉 👋 Con quelle gambe potrebbe pure stare in piedi sulla sella ... E Io mi offrirei per fare la scorta come per trasporti eccezionali..🤣 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 21 gennaio 2025 - 18:15 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 21 gennaio 2025 - 18:15 I piedi non devono stare per aria, soprattutto nella seduta laterale, ecco perché i vecchi seggiolini avevano il poggiapiedi incorporato, insieme al poggia schiena, oppure si poteva installare un poggiapiedi pieghevole sul cofano sinistro. Certo ... si possono fare delle eccezioni. 😋 Ciao, Gino 2 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KTBricco Inviato 22 gennaio 2025 - 13:30 Share Inviato 22 gennaio 2025 - 13:30 Effettivamente, come ha detto Walter la Vespa è passata in secondo piano, cosa non molto consueta in Vesparesources...ed allora sfodero le conoscenze apprese da voi...il modello è una 125 TS ed ho notato che la sella non è intera, ma sdoppiata, sellino e cuscino posteriore, dov’è seduta la nostra “protagonista”. Verniciatura doppio tono della scocca sul posteriore, targa assolutamente ignota...penso non mi sia sfuggito altro...chiedo agli esperti! 😉 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pier2162 Inviato 22 gennaio 2025 - 14:38 Share Inviato 22 gennaio 2025 - 14:38 (modificato) 1 ora fa, KTBricco dice: targa assolutamente ignota. È una targa tedesca, per la precisione della città di Lubecca (HL sta per Hansedtadt Lubeck). Modificato 22 gennaio 2025 - 14:38 da Pier2162 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.