Lucasprint Inviato Gennaio 22 Inviato Gennaio 22 Buonasera, il portello del vano portaoggetti laterale non si chiede perché si è rotto il supporto interno al vano. Ho trovato il ricambio e vi allego la foto, ma la domanda è se si incolla con qualche collante o si deve saldare? Ovvimente per fare il lavoro và tolta la carena per poterci lavorare bene. Grazie intanto 0 Cita
Pier2162 Inviato Gennaio 22 Inviato Gennaio 22 Ciao. Eh purtroppo va saldato. ET3 o Primavera? Di che carena parli? 0 Cita
Pier2162 Inviato Gennaio 22 Inviato Gennaio 22 Allora hai sbagliato sezione...questa è per le small frame. Ecco perché ti ho detto ET3 o Primavera... 1 Cita
Lucasprint Inviato Gennaio 22 Autore Inviato Gennaio 22 Credo siano universali , perché non lo trovo per la sprint 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 23 Inviato Gennaio 23 Non è chiaro nemmeno a me come montarlo, immagino che vada anche successivamente piegato per contenere la coppiglia dello sportello Comunque puoi chiedere direttamente al produttore MARCO ROVER, trovi il suo cell in rete. 0 Cita
querida-presencia Inviato Gennaio 23 Inviato Gennaio 23 Questo è il cofano della mia Sprint Veloce che sto rimontando, ovviamente la foto è antecedente al lavoro del carrozziere. A parte il fatto che il particolare da te postato mi sembra diverso, credo che sia applicato con dei punti di saldatura. Ciao 0 Cita
Lucasprint Inviato Gennaio 23 Autore Inviato Gennaio 23 No, allora quando chiudi lo sportello e spingi per far agganciare la serratura al supporto all’interno del vano portaoggetti trovi quella staffa. Ecco io l’ho rotta parzialmente ma comunque non mi fa più chiudere lo sportello. 0 Cita
Lucasprint Inviato Gennaio 23 Autore Inviato Gennaio 23 Allego foto per capire , nella foto vista da dentro il vano si fatica a veder la staffa perché è stata verniciata di rosso come la vespa 0 Cita
querida-presencia Inviato Gennaio 23 Inviato Gennaio 23 E' la staffa che ho postato nella mia immagine, quella che ho cerchiato. Più che rotta la tua sembra del tutto staccata, ma le immagini che hai postato sono così piccole e si sgranano ingrandendole, quindi si fa fatica a valutare la situazione. Comunque non credo ci siano metodi alternativi alla saldatura a punti, ho trovato una immagine su un sito di ricambi (vendono il cofano completo) dove la saldatura a punti è abbastanza evidente (anche se l'immagine è un mio screenshot, quindi di scarsa qualità): Non credo che una colla, per quanto potente, possa resistere a lungo al tipo di sollecitazione che la serratura attua su quel particolare. In ogni caso come vedi anche in questa immagine le due alette sono curvate perchè devono assecondare il profilo interno del vano dello sportellino, mentre nel particolare postato da te, oltre a sembrare più corte, sono dritte. Ciao 1 Cita
exstreme Inviato Gennaio 23 Inviato Gennaio 23 18 minuti fa, Lucasprint dice: No, allora quando chiudi lo sportello e spingi per far agganciare la serratura al supporto all’interno del vano portaoggetti trovi quella staffa. Ecco io l’ho rotta parzialmente ma comunque non mi fa più chiudere lo sportello. guarda che @querida-presencia ti ha postato la foto con la staffa di chiusura che vorresti sostituire in primo piano (quella inferiore / la pancia è sottosopra) : è completamente diversa da quella del link in prima foto, 1 Cita
Lucasprint Inviato Gennaio 23 Autore Inviato Gennaio 23 Andrò da un meccanico magari mi salda lui qualcosa di artigianale a sto punto 0 Cita
querida-presencia Inviato Gennaio 23 Inviato Gennaio 23 54 minuti fa, Pier2162 dice: Secondo me è meglio se vai da un carrozziere. Quoto! Uno veramente bravo (ma bravo bravo, tipo @exstreme) potrebbe usare quel ricambio tagliandolo ad arte ed applicandolo alla parte di staffa ancora presente sul cofano (tipo così, l'ho un po' arronzato); la spesa per l'acquisto di quel ricambio è contenuta potrebbe valerne la pena. O sagomarne uno, ma serve comunque un prototipo da copiare. Poi bisogna posizionarlo alla quota corretta altrimenti non combacerà correttamente con la serratura. E' una operazione difficile, va anche messo in conto che il cofano sarà da ritoccare, la vernice si brucia con il calore della saldatura; la lamiera può bucarsi se non si salda con le manine della festa. Facci sapere Ciao 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.