cesare75x Inviato Febbraio 13 Inviato Febbraio 13 salve a tutti, sono nuovo del gruppo sto restaurando una vbb1t 150 del 1961, telaio 48xxx allego la foto dello statore che ho trovato montato, qualcuno lo riconosce e mi conferma che è il suo originale? la Vespa è dotata di batteria (questa credo sia un'informazione inerente) ed il pistone montato, anche di quello allego la foto le domande sono: lo statore è originale? i collegamenti sono corretti? la forma del pistone, anche questa è originale? con questo pistone, quanti sono i gradi di di anticipo? la conduttanza delle singole bobine quanto deve essere? la capacità del condensatore quanto deve essere? oppure, dove posso reperire queste informazioni? grazie in anticipo Cesare 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 16 Inviato Febbraio 16 Innanzitutto benvenuto in VR E' buona norma presentarsi in piazzetta agli altri utenti Poi questa è la sezione sbagliata per la tua domanda. Faccio spostare Ciao Gg 0 Cita
cesare75x Inviato Febbraio 26 Autore Inviato Febbraio 26 Ciao, se la fai spostare..poi dove la ritrovo la discussione? grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Febbraio 26 Inviato Febbraio 26 2 ore fa, cesare75x dice: Ciao, se la fai spostare..poi dove la ritrovo la discussione? grazie Esattamente qui, è già stata spostata nella sezione corretta. Per le domande che hai fatto, cerco di rispondere per quanto ne so: Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: lo statore è originale? Lo statore è corretto come tipologia, sapere se è di prima installazione o se sia stato sostituito negli anni non è possibile. Bisognerebbe vedere sul lato posteriore se c'è impressa una data (non sempre c'è). Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: i collegamenti sono corretti? Per quanto si vede, si. Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: la forma del pistone, anche questa è originale? Si, è originale Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: con questo pistone, quanti sono i gradi di di anticipo? L'anticipo è stabilito di fabbrica in 28° prima del pms per questo motore. Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: la conduttanza delle singole bobine quanto deve essere? Dato non disponibile, mai trovato in nessun database Il 13/02/2025 at 10:22, cesare75x dice: la capacità del condensatore quanto deve essere? Solitamente il valore di capacità dei condensatori elettrolitici carta olio non polarizzati usati negli impianti di accensione a puntine platinate è compreso tra 0,20 e 0,33 microfarad. Non è un valore importante in quanto la sua funzione è di filtro. Attualmente sono disponibili condensatori a dielettrico solido con identiche dimensioni e contenitore, che sostituiscono i vecchi condensatori senza alterare l'originalità del veicolo: https://www.ceabshop.it/it/shop-79/condensatori/condensatore-elettronico-vespa 0 Cita
cesare75x Inviato Febbraio 26 Autore Inviato Febbraio 26 grazie Pier2162, sei stato esaustivo e gentilissimo.. 1 Cita
cesare75x Inviato Marzo 8 Autore Inviato Marzo 8 Allora, ho cambiato il condensatore mettendone uno nuovo, ho regolato le puntine. la corrente arriva dal positivo dell'accensione, poi però la bobina esterna (ne ho montata una nuova del ciao, avevo letto sul forum che va meglio della sua originale) non amplifica bene... in pratica ad ogni giro di volano emette tre piccole scintille che non sono sufficienti a fare entrare il motore in moto... Dove può essere il problema? puntine regolate male? oppure, bobina esterna non idonea o non funzionante? o altro...? grazie 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 8 Inviato Marzo 8 La cosa più probabile sono le puntine regolate male. Se fa tre scintille significa che le puntine si aprono 3 volte anziché 1. 0 Cita
cesare75x Inviato Marzo 8 Autore Inviato Marzo 8 grazie, può darsi che siano bucate, quindi da cambiare..? perché la camma lavora in modo corretto, cioè a vista le apre regolarmente una volta sola... 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 8 Inviato Marzo 8 Si è probabile, saranno anche ossidate. Ma di solito si cambia sempre tutto congiuntamente, puntine e condensatore. Non ha senso cambiare solo uno o l'altro. 0 Cita
cesare75x Inviato Marzo 8 Autore Inviato Marzo 8 ok, grazie ancora... le compro nuove...e poi ti faccio sapere... 1 Cita
cesare75x Inviato Marzo 12 Autore Inviato Marzo 12 messo le puntine nuove, ma il problema era la bobina esterna, avevo messo una nuova compatibile con ciao, si e varie...(avevo letto sul forum che va meglio della sua originale)...invece non amplifica Provato a sostituire con tre bobine diverse prestate da un amico....il motore parte e gira con tutte e tre...(probabile acquisto bobina difettosa) che ne pensate? 0 Cita
Pier2162 Inviato Marzo 12 Inviato Marzo 12 Beh, le puntine nuove male non gli fanno. La bobina malfunzionante rendila. 0 Cita
cesare75x Inviato Marzo 12 Autore Inviato Marzo 12 Eh, oramai....comprata con amazon....ma il periodo entro il quale la potevo rendere indietro è scaduto il 1 marzo... 0 Cita
dmax68 Inviato Marzo 13 Inviato Marzo 13 io ho una VBA1T ed il motore è praticamente uguale al tuo. ho avuto quasi il tuo stesso problema ed anche io ho montato una bobina del CIAO, mi sono accorto però che regolando le puntina tra 0.3 e 0.5 come da manuale mi dava problemi così ho provato con 0.2 ed il motore anche dopo lunga inattività parte subito. Per il condensatore ne ho montato uno esterno della Fiat 500 proprio dietro la bobina. 0 Cita
cesare75x Inviato Marzo 13 Autore Inviato Marzo 13 Grazie...per la condivisione delle vostre eperienze... s 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.