Vai al contenuto


Corsa 57 o 60 per un 200px -Lista della spesa


ClaudioPX
 Share

Recommended Posts

Buona  domenica a  tutti..  

Sto facendo  un  inventario  e  la lista  della  spesa    per  revisionare  il  motore della  mia  Vespa  200  px   e  passare ad  un  gruppo  termico  più  performante  dell'  originale..  

Sarei  orientato  ad  un   Kit  Polini  210  in  alluminio e leggendo  nei  vari  post  del forum ho  visto  che  sostituendo l'albero  motore   con  un corsa  60 lo stesso  kit  diventa  221  cc..    Vorrei  chiedervi  però  quali  sarebbero   principalmente i vantaggi  o  svantaggi  di  un  motore  in corsa  60..      immagino     sia  più  laborioso  metterlo  a punto   e  si  debba tassativamente   raccordare  i  carter,  magari  sostituire  anche  il  carburatore.,   marmitta   dedicata  e  a  questo  punto  anche  i  rapporti  per sfruttare  al  meglio  questo gt..

Aiutatemi  per  favore  a  chiarirmi...  sarà  il  mio  primo motore  ma  vorrei  fare  le  cose  bene!!

Devo  anche   fare  la  lista  della  spesa,  a  parte  cuscinetti, guarnizioni e  paraolio    vorrei avere le  idee  chiare  per acquistare  quello che  serve ...    Valuto ovviamente  altri gt  ma  il punto fermo   è   un motore da  turismo con coppia  e  buona  velocità  di  crociera   conservando  però  una  ragionevole affidabilità ..  non  mi  interessa  un motore  da  sparo. 

Ovviamente  qualsiasi  configurazione  vogliate consigliarmi sarà  presa  in  considerazione.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Dovessi rifare ora un motore proverei un 244 VMC oppure un Malossi sport sempre in C60
In corsa 60, a parte l'aumento di cilindrata, hai la possibilità di spostare la fasatura posizionando diversamente gli spessori che devi obbligatoriamente mettere in un cilindro nato per la corsa 57.
Puoi ricavarne più coppia o più giri secondo le caratteristiche che più ti aggradano, ovviamente entro certi limiti.
Ti consiglio una primaria a denti dritti per preservare il cuscinetto lato frizione ed una rapportatura non esagerata, altrimenti nei percorsi cittadini viaggeresti solo con 2 marce o sottocoppia.
Anche la frizione dev'essere di buona fattura, eviti così di metterci sempre le mani addosso.
I carter vanno raccordati per forza di cose, altrimenti rischi di non avere il corretto scambio a giri elevati.
Io amo il carburatore SI, monto un Si e non lo cambierei anche solo per il miscelatore, ma i PBH sono sicuramente migliori.
Scarico .... Padella modificate per mantenere il look originale, ma una bella espansione fatta ad-hoc è certo una grande cosa.
Lavora molto sul raffreddamento se hai intenzione di fare lunghe tratte a velocità sostenuta, anche lavorando sull'anticipo per abbassare le temperature, ma queste sono finezze, o pazzie, dipende dai punti di vista.

Ora monto:
GT Malossi OLD
Albero Tameni C60
Carburatore SI 26 lavorato .... tanto e con conetto ad-hoc
Primaria 22/62 DRT con rapporti originali
Frizione SIP Ultrastrong 10 molle e 5 dischi 
Megadella fatta fare ad-hoc
Accensione IDX a doppia mappa programmabile
Ventola Ygross
........ e tanto altro

Spero di averti dato qualche idea.

Buon lavoro

Ciao
Gg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/02/2025 at 18:07, Echospro dice:

Dovessi rifare ora un motore proverei un 244 VMC oppure un Malossi sport sempre in C60
In corsa 60, a parte l'aumento di cilindrata, hai la possibilità di spostare la fasatura posizionando diversamente gli spessori che devi obbligatoriamente mettere in un cilindro nato per la corsa 57.
Puoi ricavarne più coppia o più giri secondo le caratteristiche che più ti aggradano, ovviamente entro certi limiti.
Ti consiglio una primaria a denti dritti per preservare il cuscinetto lato frizione ed una rapportatura non esagerata, altrimenti nei percorsi cittadini viaggeresti solo con 2 marce o sottocoppia.
Anche la frizione dev'essere di buona fattura, eviti così di metterci sempre le mani addosso.
I carter vanno raccordati per forza di cose, altrimenti rischi di non avere il corretto scambio a giri elevati.
Io amo il carburatore SI, monto un Si e non lo cambierei anche solo per il miscelatore, ma i PBH sono sicuramente migliori.
Scarico .... Padella modificate per mantenere il look originale, ma una bella espansione fatta ad-hoc è certo una grande cosa.
Lavora molto sul raffreddamento se hai intenzione di fare lunghe tratte a velocità sostenuta, anche lavorando sull'anticipo per abbassare le temperature, ma queste sono finezze, o pazzie, dipende dai punti di vista.

Ora monto:
GT Malossi OLD
Albero Tameni C60
Carburatore SI 26 lavorato .... tanto e con conetto ad-hoc
Primaria 22/62 DRT con rapporti originali
Frizione SIP Ultrastrong 10 molle e 5 dischi 
Megadella fatta fare ad-hoc
Accensione IDX a doppia mappa programmabile
Ventola Ygross
........ e tanto altro

Spero di averti dato qualche idea.

Buon lavoro

Ciao
Gg

 

 Devo  ammettere che non vai  tanto per  il sottile.. 🤩  Ti  ringrazio  per  la tua  consulenza,  la tua  configurazione  deve  essere  parecchio  interessante e  sicuramente  hai  tirato  fuori  un  gran  motore...   Mi  pare  di  capire che in  corsa 60 ci  sono  maggiori  possibilità  di  personalizzare il  motore  ...  tuttavia  non  credo  di  avere le  competenze  per questi  settaggi  di fino..  ..   

Tornando  al  gruppo termico,  ieri  continuando  a   leggere   nel forum ho  visto  alcune discussioni riguardo  il  215  Pinasco  ... Se  ho  ben  capito  è  un  gt  "tranquillo"  che  si  può  montare P&P  anche  in  corsa 60...     Mi  pare  di capire che  è  un  gruppo   affidabile  però  poco  gettonato...  C'è  un motivo?  A  livello  di  costi  non  mi  pare  che  tra o  vari  Pinasco /polini/malossi  ci  sia  questa  grande differenza...  Certo  se  si  va  su  Quattrini  o VMC   (  che  mi hai proposto..)   i prezzi  cambiano  ma  probabilmente  c'è  molta  più   sostanza  da spremere..

Devo  decidere  cosa  voglio  fare,  vorrei  stare su  configurazioni  "collaudate"  per non  dover  investire  troppo tempo  in   messe  a punto ...   Mi  piacerebbe tanto   smanettare  ma  devo  fare  i conti  con  il tempo   che posso  dedicare  alla  Vespa. 

Buona  serata ,   ancora  grazie  per  il  tuo  prezioso  contributo.  

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...