Oizirbaf Inviato 9 novembre 2006 - 09:13 Share Inviato 9 novembre 2006 - 09:13 Questa estate mi si spezzò il cavetto dell'aria. Smontandolo per la sostituzione la molla piccola che tiene la guaina mi cadde dentro la Vespa e, colmo della jella, finì sotto la plastica che chiude il tunnel del PX. Smontai la plastica ed infilando la manona lì sotto riuscii, dopo vari tentativi a ripescare la dannata molletta. Il problema è che da allora non mi funziona più la freccia posteriore lato motore temo che ravanando con la mano alla ricerca della molletta ho interrotto il contatto. Qualcuno sa dire o, meglio ancora ha una foto, di come è fatto quel contatto? Cosa c'è alla fine del filo che arriva li dove si infila il perno della chiappa? Un feston? Come si smonta l'attacco della chiappa? Prima di rismontare tutto come potrei verificare se arriva corrente al buco del perno chiappa? Peraltro la mia Vespa è di quelle senza batteria quindi per fare prove sull'impianto elettrico si deve stare con il motore acceso che per problemi di convivenza condominiale non è una bella cosa. E' capitato a qualcun'altro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tormento Inviato 9 novembre 2006 - 10:20 Share Inviato 9 novembre 2006 - 10:20 per provare il contatto sulla chiappa smonta la chiappa, dai una pulita al contatto che avrà un pò di patina di ossido, poi o usi il tester mettendo il puntale rosso sul contatto e il nero a massa sul telaio, oppure poggi una lampadina con la parte centrale sul contatto e con un cacciavite metti in corto la parte laterale del bulbo di ferro e il telaio.. se si accende arriva corrente e iol problema è a valle, altrimenti è proprio ilc avo.. è lì non ti posso dire niente ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PAOLONE Inviato 17 gennaio 2007 - 21:40 Share Inviato 17 gennaio 2007 - 21:40 sicuramente il problema è che infilando la mano sotto la plastica grigia o nera avrai spezzato o sfilato il capicorda del contatto freccia. Asporta la plastica e accertati che alle estremità delle due boccoline ( una x lato ) dove infili il perno della sacca vi siano ben attaccati i due fili, uno x parte, se ce ne fosse solo uno scollegato eccoti che non funge... sono semplici fastom e pertanto si posson sfilare o rompere..sacci sapere Oizirbaf 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.