enricopiozzo Inviato Giugno 25, 2008 Autore Inviato Giugno 25, 2008 il faro intendo quello sul parafango. a me lo stei piace molto, ma ancora di più quello con la raggiera cromata... però in effetti è più adatto alle bmw, sulle nostre vespe meglio il Longhi... c'è qualcuno che lo rifà lo Steib? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 il faro intendo quello sul parafango.a me lo stei piace molto, ma ancora di più quello con la raggiera cromata... però in effetti è più adatto alle bmw, sulle nostre Vespe meglio il Longhi... c'è qualcuno che lo rifà lo Steib? lo hai segnalato tu stesso: segnalo questo sito: http://www.ideal-seitenwagen.de/English/Seitenwagen_e.htm io però starei su un prodotto italiano e ricordati che attaccare un carrozzino ad una vespa (o motoleggera in genere) e' come se tu attaccassi un sacco di patate sulla schiena di tua nonna e vorresti pure farla correre!! 1 regola + leggera e' la struttura meglio e'. 2 regola l'impatto frontale è molto superiore se tu trasportassi un passeggero di 60 kg. 3 regola l'impianto frenante e' sottodimensionato da moto sciolta immagina con una navetta....... 4 regola il piacere di infrangere le regole e' ......hihihih i 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 26, 2008 Autore Inviato Giugno 26, 2008 ho visto che nel catalogo dello steib c'erano anche i fari, ma mi sembreno diversi da quelli del longhi, forse frontalini li ha. appena mi arriva il libretto (10 gg circa) provo a sentire airale, così vedo cosa si può fare. al bar dei gileristi ti ho fatto una domanda sulla sella: a proposto, la sella singola per la mia vespa ce l'ha? (VNB2T) in giro ce ne sono da 35€ ma mi han detto che son brutte, hanno la maniglia che non passa nelle asole della fodera, ma fa il giro da sotto, e dicono che stan troppo alte, stanno alzate dietro... eleboronero ne sai qualcosa? vedi tu se rispondere qui o la.... quindi da cosa ho capito, dici che piazzandoci il carrozzino diventa un chiodo che non si muove più dal posto? cosa pesa il sidecar? 50kg? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 x la sella penso che si tratti di quelle economiche tipo mec eur. x fari cosa intendi? il fanalino d'ingonbro che va sul parafango del side? se e' quello ognuno e' specifico x modello (il piaggio ha il suo ,2 modelli il primissimo tipo del 1948 con luci rosse anteriori e poi quello classico con le luci bianche davanto e rosso dietro), pure il longhi ha un tipo fino al 1956 dellla catalux che cambia dopo ecc. il complesso che pesa meno e' il cavanna in vimini che sono 20 kg, il piaggio 40 kg, il longhi non l'ho pesato ma penso 50 kg. x la velocita' ti posso dire che la mia faro basso senza side fa i 70 km/h con la navetta viaggio sui 50..........se qualcuno mi taglia l'aria con la scia tocco i 60........... 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 26, 2008 Autore Inviato Giugno 26, 2008 non è tanto un problema di velocità, la grana è quando ci si trova in salita, fare i 50 in piano va benone, il problema diventa se si sale ai 20 all'ora. ma fai solo i 50 con sidecar vuoto? se ci carichi qualcuno tocca spingere? per la salla dici che allora occorre prendere quelle un po più belle giusto? in giro ne ho sempre visto un modello che costa 35€, ed un altro che passa leggermente i 100€. a vederla quella da 35 non fa schifo, ma mi han detto che montata sta altissima dietro e non va bene. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 26, 2008 Autore Inviato Giugno 26, 2008 pardon, non avevo visto che mi avevi già risposto dall'altra parte. questo sidecar cavanna inizia ad attizzarmi parecchio, tra che è snodabile e tra che pesa niente... e poi è unico, vuoi mettere caricare la morosa nel cestino? non c'è nessuno che ha il coraggio di rifarlo? hai foto o disegni più dettagliati? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 ecco xche' amo le discese............hihihihi...devo recuperare il tempo perso in salita......... http://www.trattoriacavallo.it/video/vespagiro.wmv 0 Cita
enricopiozzo Inviato Giugno 26, 2008 Autore Inviato Giugno 26, 2008 a parte gli scherzi, se ci carichi qualcuno sopra la vespa si muove ancora o devo mettermi a dieta? 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 pardon, non avevo visto che mi avevi già risposto dall'altra parte.questo sidecar cavanna inizia ad attizzarmi parecchio, tra che è snodabile e tra che pesa niente... e poi è unico, vuoi mettere caricare la morosa nel cestino? non c'è nessuno che ha il coraggio di rifarlo? hai foto o disegni più dettagliati? la navetta la rifa' tamburrini (1000 euro) il resto e' tabu'! (sul cavanna sono geloso assai,molto geloso.........) 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 a parte gli scherzi, se ci carichi qualcuno sopra la Vespa si muove ancora o devo mettermi a dieta? io ci giro anche in 3,ma non devi stupirti se ti supera un ciclista........... 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 2, 2008 Autore Inviato July 2, 2008 le grane proseguno... come ormai ben sapete la mia vespa è registrata al PRA come motocarrozzetta, oggi mi telefona quello dell'agenzia che mi sta facendo voltura e duplicato dei documenti e mi dice che parlando con l'impiegato della motorizzazione, alla motorizzazione la vespa pare risultare motociclo!!!!! che fare? i documenti sono in fase di stampa ed al 99% mi dicono arriveranno con la dicitura motociclo, quelli dell'ACI della mia zona mi han detto di portare poi tutto a loro che vedono cosa si può fare, dicono che allora potevano capitare queste cose, di segnarle cioè al pra in un modo e alla motorizzazione in un'altro, proveranno a vedere dove sta l'errore e cosa si può fare per "correggere" il libretto. che dite? riuscirò a venirne a capo? è già capitato a qualcuno? ....datemi buone motizie.... 0 Cita
GiPiRat Inviato July 3, 2008 Inviato July 3, 2008 Una cosa è certa, se di errore di trascrizione si tratta, l'hanno fatto al PRA! La motorizzazione fa l'immatricolazione, cioè collauda il veicolo e ne mette le caratteristiche sul libretto (oltre che sulla scheda che conservano). Quindi, se c'è qualcosa che non va, il proprietario se ne accorge appena ha il libretto in mano, e la registrazione al PRA va fatta esibendo il libretto, ed è lì che spesso avvengono e avvenivano gli errori (anche in motorizzazione, certamente, ma di meno). Quindi il mio suggerimento è di spulciare lo spulciabile in motorizzazione e presso la Piaggio e cercare notizie storiche certe (una foto non sarebbe malle!), per verificare se si tratti di motociclo o motocarrozzetta, perché non credo che una dicitura del PRA possa cambiare l'immatricolazione. Ciao, Gino 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 3, 2008 Autore Inviato July 3, 2008 oggi ho sentito la motorizzazione, mi han detto che dei motocicli di quegli anni potrebbero anche aver "perso" parte o anche tutta la documentazione. Se ho una visura al PRA che scrive che è motocarrozzetta, dovrebbero riuscire a correggermi il libretto, al limite, se il tecnico fa storie, potrebbero al massimo richiedermi la revisione (collaudo o verifiche tecniche). in ogni caso l'impiegato mi ha detto che con la visura in mano, in qualche modo il libretto si modifica, anche perchè loro solitamente copiano il documento originale, che negli anni potrebbe aver subito modifiche, come l'apposizione di un sidecar o di un carretto, di cui loro non han più documentazione. mi han detto che certe volte non han più nemmeno la documentazione originale del mezzo! che casino..... speriamo in bene...... in ogni caso mi han detto di aspettare il libretto e di fare la voltura, se poi il libretto è "sbagliato" di andare la con la visura al pra, loro si faranno fare un estratto cronologico e vedranno se trovano qualcosa in archivio (con molta pazienza), in ogni caso, l'impiegato mi ha tranquillizzato dicendomi che con la visura motocarrozzetta, il libretto dovrebbero correggerlo. mi ha detto inoltre che in quegli anni quelle modifiche le facevano senza pensarci troppo sopra, quindi, anche oggi, se c'è un documento che certifica la presenza del carrozzino, il libretto lo si dovrebbe correggere di conseguenza. speriamo in bene! 0 Cita
GiPiRat Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 Mhà! La mia esperienza è decisamente all'opposto, ma pare che ti vada bene, quindi fai pure come ti ha suggerito l'impiegato. Ciao, Gino 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 4, 2008 Autore Inviato July 4, 2008 speriamo, spero che l'impiegato non mi abbia detto una caz...a, mai dire gatto finche non ce l'hai nel sacco! 0 Cita
eleboronero Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 mai dire gatto finche non ce l'hai nel sacco! appunto................... 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 5, 2008 Autore Inviato July 5, 2008 Eleboronero ti faccio un'altra domanda: per piazzare il side alla tua come hai fatto? hai messo le targhe nuove? Sulla mia è segnata motocarrozzetta sicuramente al PRA (magari non centra nulla, bo?), per farmelo segnare anche alla motorizzazione, nel caso in cui non me la passassero di ufficio: - dovrei passare al collaudo quindi con vespa e side attaccato? - potrei tenere la targa vecchia facendo l'aggiornamento del libretto? - costi? - è fattibile o no? - se comprassi un carrozzino dovrebbe avere delle certificazioni, oppure ad esempio potrei far passere un simil Longhi tipo quelli di Airale come uno d'epoca? che grane, speriamo mi arrivi già il libretto segnato carrozzetta, anche se son pessimista, l'agenzia continua a dirmi che in motorizzazione non hanno le carte... se chiedo l'estratto cronologico al PRA mi dicono se è stato messo subito o se è stato aggiunto dopo alcuni anni? al PRA l'estratto cronologico lo fan subito sul momento? 0 Cita
eleboronero Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 io ho dovuto omologare asi la motocarrozzetta e presentare il mezzo alla motorizzazione x il collaudo. targhe nuove (anche xche' prima le vecchie non le tenevi. ovvio che devi presentarti con il side attaccato,mentre le future revisioni puoi farne a meno. x omologare e immatricolare la vespa (che e' di cilindrata inferiore a 500 e side a sx) tutto il mezzo deve essere origine come all'epoca e iscritto o fmi o asi con le sue caratteristiche tecniche. fai fare un certificato cronologico al tuo mezzo te lo fanno subito cos'ì vedi tutto lo storico della vespa (specifica che ti serve quello della fiche fotografica del tuo mezzo e spiega il tuo problema) 0 Cita
PaSqualo Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 L'ho visto anch'io prima ele. Su una VBB2T poi :sbav: Son mai esistite Rally con sidecar???? :boh: 0 Cita
senatore Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 Son mai esistite Rally con sidecar???? :boh: Ne ho vista una in vendita, una volta. Avevo anche salvato la foto, ma poi, è andata persa. 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 7, 2008 Autore Inviato July 7, 2008 ne ho vista una a torino... bella bella, ma non ricordo che sidecar montasse perchè non ci ho fatto troppo caso. sinceramente però preferisco quelle più vecchie con il carrozzino, su una rally mi pare un po una semplice apposizione per far soldi o per far moda. all'epoca dei faro basso invece li usavano, usavano sia side che carretti. 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 7, 2008 Autore Inviato July 7, 2008 eleboronero cosa vuol dire "fiche fotografica" non l'ho mai sentito. 0 Cita
enricopiozzo Inviato July 14, 2008 Autore Inviato July 14, 2008 mi è arrivato il libretto, che ho già prontamente rispedito alla motorizzazione, oltre al noto "errore" sulla motocarrozzetta, sono anche riusciti a scrivere: - cilindrata 129 (così in teoria serve la patente A) - motore VNB1M sotto una VNB2T !!!!! ovviamente la mia monta il VNB2M in motorizzazione dicono che è probabile che non abbiano più i documenti originali, il che vorrebbe dire che mi han fatto un libretto alla c...o! la cosa interessante è che è venuto fuori che il telaio è indicato in archivio come "Esemplare Unico", è quindi probabile che la vespa originale abbia subito negli anni, aggiornamenti come ad esempio l'aggiunta del sidecar. speriamo che ora si riesca a correggere sta marea di errori senza troppe grane. la vespa potrà anche essere bella, ma me la stan facendo sudare un po troppo! 0 Cita
eleboronero Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 ma l'estratto cronologico generale fotografico che recita? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.