Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 265
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • 2 weeks later...
Inviato

Sapevo che non ti sarebbero sfuggite . . . Il tappezziere ha ormai finito, ora è la volta delle decalcomanie e poi dei filetti ! Chi mi sa dire dove posso trovare il coppale x le decalcomanie?

  • Administrators
Inviato
Sapevo che non ti sarebbero sfuggite . . . Il tappezziere ha ormai finito, ora è la volta delle decalcomanie e poi dei filetti ! Chi mi sa dire dove posso trovare il coppale x le decalcomanie?

 

coppale :mah: cosa intendi con "coppale per le decalcomanie"?

Inviato

Ho trovato tutta la serie delle decalcomanie originali del sidecar parri x scooter. Vanno attaccate come facevano una volta con il coppale che è un trasparente a base di resina naturale ma non riesco a trovarlo

  • Administrators
Inviato
Ho trovato tutta la serie delle decalcomanie originali del sidecar parri x scooter. Vanno attaccate come facevano una volta con il coppale che è un trasparente a base di resina naturale ma non riesco a trovarlo

 

vedi questo: Vernice copale Manila

Inviato

la trovi pure all'obi,bricocenter ecc.ecc. ma mettere le decals ci vuole mano.............ti consiglio di provare prima con delle vecchie decals di poco prezzo che trovi nei vari mercatini oppure nelle antiche cartolerie perché una molta messa non la levi + senza rovinare la vernice e la decals:ciao:

Inviato

Infatti ho già paura ad attaccarle! Speriamo che siano ancora buone dato che hanno per lo meno 50 anni! Comunque ne ho due coppie,proverò ad attaccarne una su una superficie piana anche per poterla eventualmente campionare. Grazie per il link

  • 3 weeks later...
Inviato

montato tutto ieri mattina! ci ho girato tutto il pomeriggio, non bisogna però mai fermarsi ai bar, appena arrivato si raduna una folla che non ti lascia neppure prendere il caffè :mavieni::mavieni::mavieni:

vi metto un paio di foto prese di corsa col cellulare prima di partire, oggi piove, appena fa bello preparo un bell'album fotografico!!

finalmente, dopo parecchi anni, il primo step (quello più difficile) è concluso... ora non resta che fare il parabrezza e magari, prevedere una modifica alla 3° marcia per accorciarla un pò...

20130901_113534.jpg

20130901_113649.jpg

  • 2 weeks later...
  • Administrators
Inviato
si è partiti dal telaio, si è fatto un po di dime per copiare le curvature originali, poi, partendo da tubi di ferro da 6m si è iniziato a realizzare le curve necessarie, la cosa più complessa è stata la messa in dima durante la saldatura, il telaio non è fatto su un piano, è composto da vari pezzi a quote diverse, quindi, sono stati fatti tutti supporti delle altezze necessarie, una sorte di banco dima necessario per la saldatura, sono stati fatti i supporti vari per parafango e per la navetta, il telaio è stato poi imbastito con delle semplici puntature, poi è stato saldato per bene, e successivamente si sono date le "calde", necessarie per la messa in bolla.

a telaio "ultimato", si è montato sul nuovo telaio il parafango e l'ammortizzatore originale, in modo da vedere se il lavoro è corretto, solo quando i pezzi originali e replicati diventano intercambiabili, significa che il lavoro è giusto.

 

Domanda tecnica: le curve quindi sono realizzate tutte piegando il tubo con la piegatubi e non sono curve già pronte e poi saldate giusto?

Tubo da 6 mm intendi spessore 6 mm , ma il diametro esterno quanto era?

 

Grazie ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...