pierandrea81 Inviato Giugno 20, 2008 Inviato Giugno 20, 2008 Ho smontato la candela del mio px, è nera secca e incrostata, che significa?? è Grave??? La miscela la faccio sempre al tre dal benzinaio!!Intanto l'ho grattata perchè non è finita.Poi anno scorso quando l'ho presa usata l'ho fatta subito revisionare dal meccanico e ha detto che andava tutto bene.Infatti non ho avuto mai problemi.!! Ditemi qualcosa ma spero che non sia grave. 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 20, 2008 Inviato Giugno 20, 2008 Intanto inizia a fare la miscela al 2 e non al 3, e poi che candela monti?? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 20, 2008 Inviato Giugno 20, 2008 E falla tu la miscela. Certi benzinai usano l'olio usato... Per il resto, giri tanto in città? Se sì, la tendenza a sporcare la candela è verosimile. Che tipo di candela monti? Se è fredda tende ad imbrattarsi. 0 Cita
pierandrea81 Inviato Giugno 20, 2008 Autore Inviato Giugno 20, 2008 é una bosh, adesso non saprei dirti il modello, però è una bosh,ho visto la scritta. Per l'olio è da tempo che giro nell'altro forum,ma mi vengono sempre più dubbi.Mo ho visto il castrol actevo e mi sa che lo compro. Solo che se è così incrostata la candela, sarà incrostato anche il cilindro???o no?? Non sono molto tecnico. 0 Cita
freebillo Inviato Giugno 25, 2008 Inviato Giugno 25, 2008 prova con una champion,gradazione 7 dovrebbe essere una L86C,MISCELA RIGOROSAMENTE FALLA DA SOLO,AL 2...usa un buon MOTUL o BARDAHL...VEDRAI come và!!!!!! 0 Cita
vespista1989 Inviato Giugno 25, 2008 Inviato Giugno 25, 2008 Si la miscela al 3 è troppo grassa e comunque per esperienza io non mi fido dei benzinai e la candela Champion secondo me è la migliore anche perchè ho trovato certe NGK tarocche Ciao da Vespista1989!!!!! 0 Cita
freebillo Inviato Giugno 25, 2008 Inviato Giugno 25, 2008 hai ragione le nkg chissa dove le fanno....una merda!!! 0 Cita
Marben Inviato Giugno 25, 2008 Inviato Giugno 25, 2008 prova con una champion,gradazione 7 dovrebbe essere una L86C, La 86 è piuttosto calda, adatta alle 50, quindi accostabile alle NGK B6HS. La 7 è più vicina alla L82C. 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 In Piaggio vendono le P2M "pare" di gradazione 7. Prendi quella e va tranquillo 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 Se è un PX 125 o 150, la candela Bosh giusta è la W5AC o WR5AC, se la sigla è diversa, allora è sbagliata. Non mi stupisco che la miscela al 3 del benzinaio ti abbia conciato così la candela. Fattela da solo al 2 con olio buono, monta la candela giusta e vai tranquillo. (Mamma mia da quanto tempo che non vedo più una pompa miscela dal benzinaio, saranno 10 anni...) 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 Si ma la fanno ancora, non necessariamente tutti i distributori ovviamente, esattamente come ce la facciamo noi. Misurino, bottiglia d'olio e benzina. Almeno si vede che olio utilizzano 0 Cita
highlander Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 (Mamma mia da quanto tempo che non vedo più una pompa miscela dal benzinaio, saranno 10 anni...) mooooooooooooooooooooolto di più 0 Cita
cafe racer Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 già,la miscela...sembra una cazzata ma a me dà sempre a pensare,se si parla di m iscela al 2%,vuol dire che su un litro di benzina,20cc sono di olio,oppure voi intendete che su litro di benzina,devo aggiungere 20cc di olio,dove alla fine avrò nel serbatoio un litro e 20cc di miscela...attendo risposte cosi non sbaglierò più.grazie 0 Cita
highlander Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 già,la miscela...sembra una cazzata ma a me dà sempre a pensare,se si parla di m iscela al 2%,vuol dire che su un litro di benzina,20cc sono di olio,oppure voi intendete che su litro di benzina,devo aggiungere 20cc di olio,dove alla fine avrò nel serbatoio un litro e 20cc di miscela...attendo risposte cosi non sbaglierò più.grazie è nato prima l'uovo o la gallina??? cmq, fai nel 2° modo e sei sicuro di non sbagliare 0 Cita
Marben Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 La norma precisa è la tua prima ipotesi, perchè si parla di "litro di miscela" della quale il 98% è costituito da benzina ed il restante 2% è l'olio. Va da sè che non è necessaria tutta questa precisione, e che quando si fa la miscela quel pizzico di abbondanza con l'olio non guasta. Il che non significa farla al 3% come consigliano alcuni presunti meccanici "esperti". Non serve affatto, specie alla luce della buona qualità media degli olii attuali (certo, magari evitiamo i Lubex da 2€ al litro!). Insomma un 2% abbondante con un buon olio semisintetico e si va tranquilli! 0 Cita
cafe racer Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 grazie marben,per la vespa è sempre roba nuova,correndo in pista ho sempre usato il primo sistema,ma con il px è come essere tornati a scuola.son contento di aver trovato questo bel sito.spero di scoprire cose nuove.anzi se ti capita di sapermi risponder alla mia domanda sui rapporti te ne sarei grato. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 La miscela al 2% già è una proporzione conservativa. Conosco chi fa miscela alla vespa PX con olio all'1% di ottima qualità e ci ha fatto decine di migliaia di km. In questo modo si riducono al minimo le incrostrazioni e si prolunga la vita della marmitta. Io non lo farei, però... 0 Cita
wester75 Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 la miscela all1% non va bene. Poichè la benzina al piombo, rossa lubrificava, quella di ora lubrifica meno. Cmq olio bardahl o castrol tts ma cmq sempre per 2 tempi e al 100% sintetico,al 2 % 0 Cita
appo70 Inviato Giugno 27, 2008 Inviato Giugno 27, 2008 La norma precisa è la tua prima ipotesi, perchè si parla di "litro di miscela" della quale il 98% è costituito da benzina ed il restante 2% è l'olio. Va da sè che non è necessaria tutta questa precisione, e che quando si fa la miscela quel pizzico di abbondanza con l'olio non guasta. Il che non significa farla al 3% come consigliano alcuni presunti meccanici "esperti". Non serve affatto, specie alla luce della buona qualità media degli olii attuali (certo, magari evitiamo i Lubex da 2€ al litro!).Insomma un 2% abbondante con un buon olio semisintetico e si va tranquilli! Olio semisintetico? Da diverse parti ho letto che è meglio un sintetico 100%, o sono solo opinioni? 0 Cita
anonimus Inviato Giugno 28, 2008 Inviato Giugno 28, 2008 ma per chi monta GT da 177cc è consigliabile miscela al 3 o no? io ho fatto iil rodaggio a 4 e quando ho aperto la candela era un pò nera..... 0 Cita
GABRIELESBH Inviato Giugno 28, 2008 Inviato Giugno 28, 2008 Ciao Pierandrea81,anche io ti consiglio di farti la miscela per conto tuo e non dal benzinaio,solo per un semplice motivo:perche'il 99%dei benzinai usa, per la miscela, olio di scarsa qualita',o addirittura olio motore auto,quindi non indicato per la combustione 2T. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.