marco. Inviato Giugno 28, 2008 Inviato Giugno 28, 2008 ciao sono nuovo, il sito e fantastico !!!! ho una vespa pk50s dell'83 che funziona perfettamente solo che vorrei dargli un po piu di velocita nn molto pero tipo :10-20 km/h in piu ( e veramente lenta) dato che faccio pena cm meccanico ci sarebbe un modo per nn aprire il motore(e per nn fare danni) e farla andare piu veloce??? grazie in anticipo 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 29, 2008 Inviato Giugno 29, 2008 Ciao Marco col puntino... Benvenuto su VR! Se la vespa e' originale il metodo piu' veloce e meno dispendioso per incrementare sensibilmente le prestazioni e' certamente cambiare il cilindro. Piu' orecisamente nel tuo caso solamente montando un 75cc (polini per esempio) dovresti essere in grado di guadagnare istantaneamente quei 10/15kmh senza dover cambiare nient'altro di costoso o complicato da smontare. Puoi lasciare la marmitta e il carburatore originali e dovresti solo adattarci il getto del massimo piu' grande. 0 Cita
marco. Inviato Giugno 29, 2008 Autore Inviato Giugno 29, 2008 grazie mille!!!! pero la revisione me la fanno passare tra due anni????? grazie in anticipo 0 Cita
iltekken82 Inviato Giugno 30, 2008 Inviato Giugno 30, 2008 in primis benvenuto sul sito...il consiglio di nero è il più azzeccato pochi lavori e facili da eseguire per il discorso revisione in teoria loro non guardano molto la cilindrata motore ma più i freni le luci le gomme e il buon mantenimento della struttura una volta che tu hai montato la marmitta originale non te lo vedono proprio il cilindro ...per la revisione secondo me vai tranquillo non è l'immatricolazione 0 Cita
marco. Inviato Giugno 30, 2008 Autore Inviato Giugno 30, 2008 grazie mille della risposta!!!! per fortuna che l'o gia immatricolata quindi la revisione passera... grazie del tempo che mi avete concesso in futuro se avro bisogno faeo un fischio.... ma per ora grazie mille e buone vacanze estive!!! 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 io insieme al gruppo termico 75cc ed al getto maggiorato aggiungeri anche il pignoncino a 16denti (in luogo di quello a 14) e una marmittina tipo polini banana...poco rumore e una bella differenza sugl' alti...cmq il pignoncino a 16 denti ti serve altrimenti la sentirai urlare la tua vespetta 0 Cita
iena Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 Ma per mettere il pignoncino deve aprire il motore ... e lui ha appena detto che non è in grado di farlo La marmitta invece potrebbe essere una buona idea, ma è un po' più a rischio quando dovrà revisionare 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 Ma per mettere il pignoncino deve aprire il motore ... e lui ha appena detto che non è in grado di farlo La marmitta invece potrebbe essere una buona idea, ma è un po' più a rischio quando dovrà revisionare Sbagliato per sostiture il pignoncino basta togliere il coperchio della frizione senza spaccare i carter 0 Cita
iena Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 Ah sì? Ma si riesce a togliere il pignoncino senza togliere la campana della frizione? Chiedo perché io non l'ho mai fatto e le volte che ho cambiato il pignone ho cambiato anche la campana e sinceramente sono sempre stato convinto che bisognasse aprire tutto ... 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 Se guardi bene la campana, da una parte ha uno smusso che permette di togliere il pignone senza dover aprire tutto. 0 Cita
iena Inviato Agosto 14, 2009 Inviato Agosto 14, 2009 In effetti pensandoci .. il pignone lo monto DOPO che ho montato la campana A volte sono un po' scemo ... 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 15, 2009 Inviato Agosto 15, 2009 grazie mille!!!! pero la revisione me la fanno passare tra due anni?????grazie in anticipo Conservando il cilindro 50 in un futuro puoi rimontarlo per eventuali verifiche. 0 Cita
ONLYET3 Inviato Agosto 15, 2009 Inviato Agosto 15, 2009 ..se propio si rimane sul 75 ...vedi di metterne uno di qualita' , MINI LAVORAZIONE DI BASE ALMENO DELLE bave di fusione , una pelatina allo scarico, ok pignone" MEGLIO UNA CAMPANA "90" carburatore 19 o 20/20 marmitta anche la sito plus per pk 125 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 16, 2009 Inviato Agosto 16, 2009 ..se propio si rimane sul 75 ...vedi di metterne uno di qualita' , MINI LAVORAZIONE DI BASE ALMENO DELLE bave di fusione , una pelatina allo scarico, ok pignone" MEGLIO UNA CAMPANA "90" carburatore 19 o 20/20 marmitta anche la sito plus per pk 125 Sul 75 io mi orienterei sul polini racing è davvero un buon cilindro che regge facilmente il confronto con l' 85cc o il 102cc...per quello che riguarda sostituire la campana, contempla cmq spaccare i carter, cioè, tempo fatica e sopratutto esperienza in campo meccanico, gli interventi non invasivi (per non invasivi si intende non aprire i carter) sono: - Cambio del gruppo termico - Cambio con carburatore 19/19 getto max 80 o aumento getto max a 64 - Cambio Pignone con quello da 16 in luogo di quello da 14 - Marmitta Polini banana o proma o altre menate varie tutto il resto implica aprire i carter o cmq lavorarli e quindi un lavoro manuale che richiede esperienza e molta manualità nell' esecuzione 0 Cita
undertaker1981 Inviato Agosto 18, 2009 Inviato Agosto 18, 2009 l'elaborazione più semplice è: 75 (polini o DR) pignoncino se no sei sempre su di giri puoi far alesare il carb 16/10 originale a 16/16 così sembra quello originale, il 19 per un 75 tranquillo non ti serve. marmitta sito plus codice 250, quella della PK50 non 125, l'attacco colletore è diverso. Se trovi un idraulico che ti piega i tubi puoi anche prendere la siluro che non sale a meno di tagliare il telaio, cosa che a me piace mooolto poco 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 l'elaborazione più semplice è:75 (polini o DR) pignoncino se no sei sempre su di giri puoi far alesare il carb 16/10 originale a 16/16 così sembra quello originale, il 19 per un 75 tranquillo non ti serve. marmitta sito plus codice 250, quella della PK50 non 125, l'attacco colletore è diverso. Se trovi un idraulico che ti piega i tubi puoi anche prendere la siluro che non sale a meno di tagliare il telaio, cosa che a me piace mooolto poco Attenzione c' è un' errore di base per quello che riguarda il carburatore a cosa serve allessare un carburatore da 16/10 a 16/16 se poi il collettore che porta la miscela è sempre da 10mmm? ti ricordo che il carburatore 16/16 veniva montato sulla 50SuperSprint modello venduto fuori dall' Italia perchè noi avevamo la limitazione della potenza ad 1,5cv...insomma in sostanza il collettore da 16mm della 50SuperSprint non si può alloggiare nei carter del PK per il semplice motivo che quel collettore ha l' attacco a 2 fori mentre i carter della PK hanno l' attacco a 3 fori quindi l' alternativa è questa o il 16/12 della vespa Pk 50 HP oppure il 19/19 del Pk 125 con getto minimo rimpicciolito a 80 (così consigliano le istruzioni Polini)...poi se dobbiamo vedere il gruppo termico io sconsiglerei DR per il semplice motivo che và appena un pelino di più dell' originale invece con il 75PoliniRacing(diverso dal 75normale c'è una differenza abbissale)...per la marmitta perchè limitarsi ad una "originale" tipo sito o sitoplus quando con 10-20 euro in più si prende una semiespanzione tipo Polini Banana? 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 Attenzione c' è un' errore di base per quello che riguarda il carburatore a cosa serve allessare un carburatore da 16/10 a 16/16 se poi il collettore che porta la miscela è sempre da 10mmm? ti ricordo che il carburatore 16/16 veniva montato sulla 50SuperSprint modello venduto fuori dall' Italia perchè noi avevamo la limitazione della potenza ad 1,5cv...insomma in sostanza il collettore da 16mm della 50SuperSprint non si può alloggiare nei carter del PK per il semplice motivo che quel collettore ha l' attacco a 2 fori mentre i carter della PK hanno l' attacco a 3 fori quindi l' alternativa è questa o il 16/12 della vespa Pk 50 HP oppure il 19/19 del Pk 125 con getto minimo rimpicciolito a 80 (così consigliano le istruzioni Polini)...poi se dobbiamo vedere il gruppo termico io sconsiglerei DR per il semplice motivo che và appena un pelino di più dell' originale invece con il 75PoliniRacing(diverso dal 75normale c'è una differenza abbissale)...per la marmitta perchè limitarsi ad una "originale" tipo sito o sitoplus quando con 10-20 euro in più si prende una semiespanzione tipo Polini Banana? Eh si, c'é un errore di base, Vespista90, il tuo! Un 16/10 monta sullo stesso collettore di un 16/16, infatti 10 si riferisce all'entrata dal filtro dell'aria e 16 all'uscita al collettore. In sostanza un 16/16 monta su un PK senza ulteriori modifiche. Per dovere di cronaca, il 16/16 veniva anche montato su svariati altri modelli tra cui la Vespa 90, la nuova 125, se puoi vogliamo nominare le versioni per l'estero... Vespa P80, Vespa 50s, PK80... e credo anche qualche altra che al momento non mi sovviene. Tutto il resto del discorso, cosi senza punteggiatura, si capisce poco. 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 [/color] Eh si, c'é un errore di base, Vespista90, il tuo!Un 16/10 monta sullo stesso collettore di un 16/16, infatti 10 si riferisce all'entrata dal filtro dell'aria e 16 all'uscita al collettore. In sostanza un 16/16 monta su un PK senza ulteriori modifiche. Per dovere di cronaca, il 16/16 veniva anche montato su svariati altri modelli tra cui la Vespa 90, la nuova 125, se puoi vogliamo nominare le versioni per l'estero... Vespa P80, Vespa 50s, PK80... e credo anche qualche altra che al momento non mi sovviene. Tutto il resto del discorso, cosi senza punteggiatura, si capisce poco. io parlo per esperienza personale aquistai un 16/16 da mettere sulla mia 50 HP e indovina un pò il collettore originale è più piccolo dell' imbocco del carburatore e quindi lo rivendetti ad una mostra scambio...cosa posso dirvi più lampante di così prova a metterci un collettore 10 o 12 su carburatore 16/16 vedi che succede:ciao: 0 Cita
iena Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 Io invece quando ho fatto alesare il 16/10 per metterlo sulla special col 110 della Avionic (che cilindro trash che mi ero comprato ... nel '97 non c'era internet) mi hanno appunto alesato i "10" che è il buco da dove entra l'aria, quindi il resto era tutto originale. I 16mm sono riferiti al buco da dove esce la miscela... Poi non so se il 16/16 originale sia diverso, ma credo che 16mm siano sempre 16mm ... Sicuro che non avevi preso un 19? 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 Io invece quando ho fatto alesare il 16/10 per metterlo sulla special col 110 della Avionic (che cilindro trash che mi ero comprato ... nel '97 non c'era internet) mi hanno appunto alesato i "10" che è il buco da dove entra l'aria, quindi il resto era tutto originale. I 16mm sono riferiti al buco da dove esce la miscela... Poi non so se il 16/16 originale sia diverso, ma credo che 16mm siano sempre 16mm ... Sicuro che non avevi preso un 19? No sicuro al 100% era un 16/16 che necessitava del suo colettore originale perchè quello che avevo io era più piccolo del foro del carburatore e visto che questi collettori da 16 li trovavo solo con 2 fori invece che 3 vendetti il carburatore...poi scusate a cosa serverebbe avere un carburatore che in uscita è alesato 16mm se poi il collettore è sempre da 10mm tanto vale aumentare il getto max e buonasera:mrgreen: 0 Cita
iena Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 No, speta, va che il collettore si attacca al buco da 16 del carburatore originale, quindi il collettore, almeno quello che avevo sulla Special, è da 16 non da 10 Magari sulla tua c'era un collettore modificato, artigianale o comunque non originale ... 0 Cita
Neropongo Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 No sicuro al 100% era un 16/16 che necessitava del suo colettore originale perchè quello che avevo io era più piccolo del foro del carburatore e visto che questi collettori da 16 li trovavo solo con 2 fori invece che 3 vendetti il carburatore...poi scusate a cosa serverebbe avere un carburatore che in uscita è alesato 16mm se poi il collettore è sempre da 10mm tanto vale aumentare il getto max e buonasera:mrgreen: 0 Cita
undertaker1981 Inviato Agosto 20, 2009 Inviato Agosto 20, 2009 eh no no:noncisiamo:, scusa ma qualcosa non mi torna... il mio collettore è attaccato al carter con 2 viti.. mica 3. Poi non so se con gli anni abbiano cambiato qualcosa dato che anche di PK ne hanno fatte una miriade di versioni ( sebbene sia poco conosciuta perchè non piacque come modello). Ad ogni modo, la mia è una PK 50s anno 1983 carter tipo V5XT2. Il mio consiglio di elaborazione si riferiva oltre al discorso prezzo (ecco perchè del DR) anche "all'antisgamo"... mi sembra stupido rischiare una multazza per una polini espansione su un'elaborazione limitata. Marco chiede giusto 10-20 km in più di velocità e dai 45 originali a 65 con quella configurazione ci arrivi (vai anche un po' di più) e non dai nell'occhio. Poi chiaro, se ci vogliam sbizzarrire... però poi chi ti salva dal tunnel dei raccordi al travaso, alberi anticipati, collettori lamellari e chi più ne ha più ne metta? 0 Cita
Vespista90 Inviato Agosto 20, 2009 Inviato Agosto 20, 2009 eh no no:noncisiamo:, scusa ma qualcosa non mi torna... il mio collettore è attaccato al carter con 2 viti.. mica 3.Poi non so se con gli anni abbiano cambiato qualcosa dato che anche di PK ne hanno fatte una miriade di versioni ( sebbene sia poco conosciuta perchè non piacque come modello). Ad ogni modo, la mia è una PK 50s anno 1983 carter tipo V5XT2. Il mio consiglio di elaborazione si riferiva oltre al discorso prezzo (ecco perchè del DR) anche "all'antisgamo"... mi sembra stupido rischiare una multazza per una polini espansione su un'elaborazione limitata. Marco chiede giusto 10-20 km in più di velocità e dai 45 originali a 65 con quella configurazione ci arrivi (vai anche un po' di più) e non dai nell'occhio. Poi chiaro, se ci vogliam sbizzarrire... però poi chi ti salva dal tunnel dei raccordi al travaso, alberi anticipati, collettori lamellari e chi più ne ha più ne metta? Bhè credo che dipenda dal modello quelli più recenti hanno il collettore a 3 fori (miglioria tecnica che hanno adottato perchè i collettori a 2 fori a lungo andare si rompevano) se ha i carter a 2 fori compra il carburatore 16/16 completo del suo collettore e sta apposto così p.s. la polini banana non fà tanto più confusione di una sitoplus o sito a padellino te lo posso assicurare perchè le ho montate tutte e 2...e poi ne fanno anche un modello con l' omologazione, l' unico inconveniente è che non si può montare la ruota di scorta...però non si può avere la moglie piena e la botte ubriaca:lol: 0 Cita
undertaker1981 Inviato Agosto 20, 2009 Inviato Agosto 20, 2009 sai, più che il rumore in se è proprio l'aspetto e la scritta polini che fanno da calamita per i rompip... La polini la montavo anche io, quella a biscione, e in effetti il casino non è che fosse superiore alla plus, solo che appena ti vedono con un terminale alluminio che spunta a destra e la pancia che gira sotto... pensano, ecco quello li non è a posto. Discorso diverso per plus o siluro che fanno parte dell'immagine vespa "classic" tutto li. Interessante la storia della polini banana omologata, non lo sapevo, dove l'hai vista? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.