Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

4) se demolita la smonti e vendi tutto a pezzi tranne il telaio. E' difficilissimo se non impossibile al momento la reimmatricolazione di un mezzo demolito

 

:ciao:

 

quante possibilità ci sono che un mezzo demolito volontariamente abbia ancora targa+libretto+complementare???

 

:mrgreen:

Inviato

4) se demolita la smonti e vendi tutto a pezzi tranne il telaio. E' difficilissimo se non impossibile al momento la reimmatricolazione di un mezzo demolito

 

:ciao:

 

quante possibilità ci sono che un mezzo demolito volontariamente abbia ancora targa+libretto+complementare???

 

:mrgreen:

 

Era un'ipotesi sul fatto che i doc non si trovavano, ipotesi accademica, ma ipotesi. Lui stesso, in apertura post, ha dichiarato che il bollo si continuava a pagare per evitare problemi......... col papà assicuratore, poi......... Quindi=in vita. Ma ipotesi accademiche.......:mrgreen:

 

:ciapet:

 

:ciao:

  • 2 weeks later...
Inviato

Ragazzi rieccomi con un paio di domande...

Allora sentendo il PRA sono venuto a conoscenza del fatto che è possibile intestare la vespa anche a un minorenne e visto che per assicurarla ho bisogno di una voltura verrà intesta a me :rulez: . Da quel che ho capito, avendo il foglio complementare, gli eredi devono presentarsi al Pra o in comune o da un notaio per autenticare la firma, dopodiche è da presentare al Pra il modello np-3 ( ma è questo ? http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/modulistica/mod_NP3B.pdf ), il certificato di morte, le copie dei documenti, il foglio complementare e il libretto. Bene dopo aver fatto ciò posso fare il passaggio a mio nome direttamente no? Per aggirnare il libretto devo passare per forza in motorizzazione o posso farlo al pra o all'aci? Il costo complessivo su che cifra è?

 

 

Ah ragazzi è normale che andando a fissare l'esame di teoria della a1 mi abbiano dato un foglio rosa temporaneo della durata di un mese, passato il quale posso fissare l'esame?

 

Grazie :ciao:

Inviato

Scusa, ma perché farsi tutti questi grattacapi? Sì, la vespa si può intestare ad un minorenne, naturalmente sotto tutela, ma l'assicurazione no, quindi sempre tuo padre, tua madre o tua zia devono firmare in tua vece. Tuo "padre essendo dirigente in una agenzia di assicurazioni" può farti fare l'assicurazione anche se la vespa è intestata a suo padre, poi, tra poco più di un mese, quando sarai maggiorenne, ti intestano le vespa.

 

Ciao, Gino

Inviato

Allora sentendo il PRA sono venuto a conoscenza del fatto che è possibile intestare la Vespa anche a un minorenne

la Vespa si può intestare ad un minorenne, naturalmente sotto tutela,

Shark informati bene. Il minorenne non ha capacità di agire e non puo intestarsi beni immobili o mobili registrati con regolare atto di vendita ammenoché a frimare per suo conto non siano i genitori esercenti la potestà, debitamente autorizzati da un giudice tutelare .... non so se ne vale la pena!!! Io aspetterei.

Inviato

LOL oggi ho fatto tutto...

Andato al pra con mio padre e mia zia abbiamo fatto prima un'atto di succesione da mio nonno (defunto) ai due eredi e poi direttamente a me. Pagato 14.62€ di bollo per autocertificazione dell'eredità e poi 114€ per i due trasferimenti.

 

cmq rigiro l'altra domanda:

Ah ragazzi è normale che andando a fissare l'esame di teoria della a1 mi abbiano dato un foglio rosa temporaneo della durata di un mese, passato il quale posso fissare l'esame?

ah l'adetta della motorizazione mi ha detto che posso guidare solo nelle strade secondarie, ma se i vigili mi "beccano" per caso in una strada che non è secondaria che mi potrebbero fare?

 

:ciao:

Inviato

Il CdS specifica (art. 122, comma 5): 5. Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.

 

Quindi potresti fare esercitazioni, teoricamente, anche in autostrada, purchè quando c'è poco traffico.

 

La norma è vaga ed è lasciata la "giusta" interpretazione alla capacità del tutore dell'ordine. Al massimo ti rispedisce a casa.

 

Ciao, Gino

Inviato

Andato al pra con mio padre e mia zia abbiamo fatto prima un'atto di succesione da mio nonno (defunto) ai due eredi e poi direttamente a me.

Fammi capire bene .. hai firmato un atto di acquisto senza autorizzazione del giudice tutelare????

Inviato

ok gipi quindi è tutto in mano all'eventuale vigile che malauguratamente mi ferma :boxing:

 

 

Andato al pra con mio padre e mia zia abbiamo fatto prima un'atto di succesione da mio nonno (defunto) ai due eredi e poi direttamente a me.

Fammi capire bene .. hai firmato un atto di acquisto senza autorizzazione del giudice tutelare????

bhe si :Lol_5:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...