eleboronero Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 questa mattina sveglia presto (patrono della citta') e parto alle 6,45 x lodi x portare del materiale del side a cromare ritorno x le 8,15 e viaaaaa con il figliolo x le montagne genovesi...........a 100 km da casa mi si rompe l'attacco alto del collettore della marmitta dell'et3......cazz. doppio cazz. ho trovato un meccanico da trattori e c. che mi ha fatto una saldatura "volante" e via ......dopo 20 km buco la ruota posteriore porc. doppio porc..... faccio x sostituirla e mi accorgo che il trattorista mi ha "ciulato" la 13 a bussola ma va a f..... inforco la special di mio figlio e raggiungo una casa appena sorpassata.....chiedo se x caso......sì c'e' sostituisco la ruota e finisco il giro di circa 200 km...(x me tanti hihihihi) ma non mi è passato il sorriso! 0 Cita
Sprinter Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 che sfiga.. l'importante è che hai risolto..poi son belle esperienze e bei ricordi anche questi 0 Cita
vader.t7 Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 hehhehehe dai almeno si è risolto tutto. Senti una cosa ele. Io sapevo sempre sta storia, dimmi te se ha fondamento o no. Una volta parlando con un tizio che aveva una primavera mi disse che in caso di rottura del colettore della marmitta sarebbe utile avere sempre dietro una comune paglietta per ferro (o per le padelle) e del fil di ferro per "tapezzare" la rottura momentaneamente. Ma i sentito niente del genere? 0 Cita
eleboronero Inviato July 4, 2008 Autore Inviato July 4, 2008 non so,ma il pezzo si era tranciato di netto.......... 0 Cita
Marben Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 Mah, proprio perchè di solito si trancia di netto (e non è così raro), non so se può funzionare. Sarebbe più intelligente tenere con sè un collettore di scorta, a questo punto! Tanto è piccolo. 0 Cita
ricmusic Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 ...è esattamente quello che facevoi io con il cinquantino e la sito lunga....un collettore al mese...sempre portato uno di scorta nella vaschetta degli attrezzi... Comunque Eleboro complimenti per il giro...finalmente ti si vede lontano da casa Riccardo 0 Cita
vadoveloce Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 io sarei tornato dal meccanico e gli avrei saldato il buco del c..o e poi vedi se non avrebbe ridato la chiave indietro... 0 Cita
ALLPRO Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 eleboronero. immagino le bestemmie. ahahahaha buona idea il collettore di scorta..... però se è un giretto festivo... cè da ilLuridirsi un casino.... io a volte mi portavo il filo della frizione di scorta.... e c'era da lavorare e sporcarsi un bel pò "per mia fortuna è successo solo una volta... " domanda... voi cosa portate con voi "di scorta" per riparazioni al volo ??? lampadine? cavi? .....aria per le gomme? 0 Cita
ricmusic Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 ...io mi porto la tessera del soccorso stradale... Ah e l'olio per la miscela...i sigari e possibilmente una birra per l'attesa dei soccorsi...solo che in questa stagione si scalda.... Riccardo 0 Cita
Tormento Inviato July 4, 2008 Inviato July 4, 2008 domanda... voi cosa portate con voi "di scorta" per riparazioni al volo ??? lampadine? cavi? i cuscinetti del mozzo anteriore bastano ?!? quest'anno alla 3Mari il buon highlander sembrava poco convinto della bontà di quelli sul px prestatogli ma l'ho rassicurato io il peggio lo do quando mi allontano di oltre 250 km da casa, mi porto dietro anche i paraoli del motore che non si sa mai... 0 Cita
Ospite Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 domanda... voi cosa portate con voi "di scorta" per riparazioni al volo ??? lampadine? cavi? i cuscinetti del mozzo anteriore bastano ?!? quest'anno alla 3Mari il buon highlander sembrava poco convinto della bontà di quelli sul px prestatogli ma l'ho rassicurato io il peggio lo do quando mi allontano di oltre 250 km da casa, mi porto dietro anche i paraoli del motore che non si sa mai... Beh, aspirina, stuzzicadenti, cotton fioc e....imodium...( ) non ti possono mancare, vero Tormento..? 0 Cita
senatore Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 eleboronero. immagino le bestemmie. ahahahaha buona idea il collettore di scorta..... però se è un giretto festivo... cè da ilLuridirsi un casino.... io a volte mi portavo il filo della frizione di scorta.... e c'era da lavorare e sporcarsi un bel pò "per mia fortuna è successo solo una volta... " domanda... voi cosa portate con voi "di scorta" per riparazioni al volo ??? lampadine? cavi? .....aria per le gomme? No, un compressorino, con il quale puoi tranquillamente gonfiare la gomma dopo averla riparata o dopo aver sostituito la camera d'aria! Quest'anno, un cog...ne, alla Tre Mari, s'è permesso di ridere e di dire "quarda questo, con il compressore di Barbie!", e intanto io ho gonfiato la ruota e ripreso il viaggio come se nulla fosse!!! e questo, alla faccia sua :rulez: 0 Cita
vader.t7 Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Candela di riserva, chiave candela, pinza con set di cacciaviti/brugole varie, cavo frizione, cavo freno, laccetti da elettricista, straccio, filo di ferro, guanti monouso, lampadina riserva, bomboletta fast, ovetto kinder con pasta lavamani , confezione pronto soccorso, k-way, tubetto sillicone, ovetto kinder con getti vari, graffetta (caso mai passasse mc gyver) 0 Cita
deniel_san Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Chiavi varie, pinze e cacciaviti, bomboletta di schiuma, uno straccio e filo frizione e acceleratore. Almeno con la vespa se si ferma c'è speranza di ripartire da soli, con gli "elettrodomestici" non resta che incamminarsi a piedi. 0 Cita
ALLPRO Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 minchia che roba.... e io che credevo di portare con me troppo.... ottima idea l'ovetto per pasta lavamani il navigatore donna di scorta niente? certo che cuscinetti e paraolio la vedo un pò dura. 0 Cita
PaSqualo Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 Che giro sarebbe senza un guasto??????? Il bello è proprio questo 0 Cita
ALLPRO Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 Che giro sarebbe senza un guasto??????? Il bello è proprio questo ehm. si poi dipende... se il guasto è umano ho preso nà rassata ieri andando sul lago... scarpa bagnata e mi è scivolata la pedivella... me la son piantata nel stinco. si contano gli scalini dei quadretti nella carne..... 6 ma il bel giro mi ha fatto sopportare il tutto tranquillamente con sangue fino alla caviglia .ah ho incontrato un gruppo di vespe prima di peschiera.... magari qualcuno del forum? 0 Cita
ALLPRO Inviato July 7, 2008 Inviato July 7, 2008 Ma Peschiera Basilicata? no no.. lago di Garda.... ehehehe se rivo li con la vespa.. meglio che non lo faccio in giornata... 0 Cita
zichiki96 Inviato Agosto 5, 2013 Inviato Agosto 5, 2013 ele la targa oro alla special te la sei fatta fare oppure hai richiesto l'esame? 0 Cita
oldultras Inviato Agosto 5, 2013 Inviato Agosto 5, 2013 questa mattina sveglia presto (patrono della citta') e parto alle 6,45 x lodi x portare del materiale del side a cromare ritorno x le 8,15 e viaaaaa con il figliolo x le montagne genovesi...........a 100 km da casa mi si rompe l'attacco alto del collettore della marmitta dell'et3......cazz. doppio cazz. ho trovato un meccanico da trattori e c. che mi ha fatto una saldatura "volante" e via ......dopo 20 km buco la ruota posteriore porc. doppio porc..... faccio x sostituirla e mi accorgo che il trattorista mi ha "ciulato" la 13 a bussola ma va a f..... inforco la special di mio figlio e raggiungo una casa appena sorpassata.....chiedo se x caso......sì c'e' sostituisco la ruota e finisco il giro di circa 200 km...(x me tanti hihihihi) ma non mi è passato il sorriso! Che le quadro famigliare!!!!! 0 Cita
valeZX Inviato Agosto 5, 2013 Inviato Agosto 5, 2013 ele la targa oro alla special te la sei fatta fare oppure hai richiesto l'esame? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.