gennarovnb Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 perche a caldo si ingolfa?la vespa e una vnb4,ha un carburo 20 15c.ho cambiato anche lo spillo conico ma nn ho risolto granche.poi ho notato che senza la scatola del carburo va vespa parte meglio,secondo voi dovrei svitare acora un po la vite nel retro carburo?adesso e svitata di 2 giri e mezzo 0 Cita
Marben Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Si ingolfa semplicemente, oppure da calda non si avvia, non tiene il minimo, ecc.? Perchè potrebbe essere colpa della bobina, spesso malfunzionante, proprio a caldo, su queste Vespe. 0 Cita
gennarovnb Inviato July 5, 2008 Autore Inviato July 5, 2008 nn si avvia ,nn tiene il minimo,poi una volta che riparteci mette un po per stabilizzarsi il motore 0 Cita
GABRIELESBH Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Controlla che il tubo benzina,serbatoio-carburatore,non sia eccessivamente lungo.La lunghezza giusta dovrebbe essere 60/70cm. 0 Cita
gennarovnb Inviato July 5, 2008 Autore Inviato July 5, 2008 e perche lo dovrebbe fare solo a caldo? 0 Cita
antovnb4 Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 e perche lo dovrebbe fare solo a caldo? per via delle dilatazioni termiche, i materiali, tutti, si modificano dilatandosi, anche nel caso fosse la bobina di alta tensione, che, cosa molto probabile dilatandosi va a massa sul nucleo per via dell'isolamento precario delle spire. Se rimane accallerata potrebbe dipendere anche dalle tenute di banco, aspirando aria in eccesso, modifiaca la carburaziione si smagrisce e si spegne, anche li stesso discorso di dilatazione termica. Per il discorso vite di regolazione, io credo che sei già troppo grasso, che puo andare bene nella stagioe invernale, lo dimostra il fatto che senza filtro parte meglio, quindi un pelo più magra. Io ho dato due giri, ma ogni vespa ha il suo ottimale, in funzione del motore e dello stato della valvola. 0 Cita
gennarovnb Inviato July 5, 2008 Autore Inviato July 5, 2008 ragazzi nne che e il gruppo termico decompresso?a caldo la pedivella va giu piu facilmente 0 Cita
Marben Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 Verifica il serraggio della testata e della candela. 0 Cita
GABRIELESBH Inviato July 5, 2008 Inviato July 5, 2008 la benzina sulla vespa é a caduta, se é troppo lungo non riesce ad arrivare diretta. 0 Cita
ALLPRO Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 Si ingolfa semplicemente, oppure da calda non si avvia, non tiene il minimo, ecc.? Perchè potrebbe essere colpa della bobina, spesso malfunzionante, proprio a caldo, su queste Vespe. scusa ma la bobina da problemi all'accensione da caldo e minimo? 0 Cita
patau82 Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 Anche a me è capitata una cosa del genere. Mi avevano appena sostituito la bobina e il giorno dopo quando deceleravo si spegneva come ingolfata e non teneva più il minimo. Per riaccenderla dovevo aspettare un paio di minuti e poi dopo qualche Km lo stesso discorso. Ho pensato fosse solo un discorso di candela, l'ho usata di nuovo il giorno successivo e non mi ha più dato problemi. Secondo voi la magagna cos'era? è possibile che sia andata a posto da sola? 0 Cita
Marben Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 Si ingolfa semplicemente, oppure da calda non si avvia, non tiene il minimo, ecc.? Perchè potrebbe essere colpa della bobina, spesso malfunzionante, proprio a caldo, su queste Vespe. scusa ma la bobina da problemi all'accensione da caldo e minimo? Le bobine Femsa in bachelite, montate sulle VNB-VBB e sulle GL, avevano proprio questo problema. Con gli anni quando si scaldano si mangiano alcune scintille. Non so dare una spiegazione precisa, ma ti assicuro che è così (constatato personalmente su diverse Vespe, nonchè sulla VBB di un socio del nostro VC), e del resto le bobine influiscono moltissimo sul corretto funzionamente del motore. 0 Cita
ALLPRO Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 premetto che ho un'ET3 e presumo che il problema bobina si estenda un pò a tutte. quanto costa una bobina nuova nel mio caso per ET3 tanto per andar sicuri... ? piutttosto ci son modelli specifici per ogni statore? grazie a tutti 0 Cita
freebillo Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 ben detto marben...ho avuto lo stesso problema,al momento avevo una bobina at di una vecchia motozappa e ancora adesso vado con quella...è una bobina ducati!!!!!! è proprio cosi, a caldo gli avvolgimenti vecchi hanno problemi di isolante e vanno in corto. ciao 0 Cita
ALLPRO Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 ben detto marben...ho avuto lo stesso problema,al momento avevo una bobina at di una vecchia motozappa e ancora adesso vado con quella...è una bobina ducati!!!!!!è proprio cosi, a caldo gli avvolgimenti vecchi anno problemi di isolante e vanno in corto. ciao ma si scalda elettricamente o per il caldo del motore/marmitta ? 0 Cita
Marben Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 Si scalda per i fatti suoi. Il problema non riguarda necessariamente tutte le bobine AT, anzi la maggior parte ha dei pacchi di lamine che aiutano lo smaltimento del calore. In generale era un problema delle Femsa in bachelite delle prime largeframe. La centralina Ducati dell'ET3 (la stessa del PX) solitamente non soffre questo tipo di problemi. 0 Cita
freebillo Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 decisamente elettricamente!, poi influisce anche il caldo del motore..... comunque si trovano bobine della cif a 30-40 euro vale la pena metterla nuova e stare tranquilli, a patto che sia la bobina AT!!! 0 Cita
Marben Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 A patto che non siano Ceab rimarchiate, in tal caso non sono bobine molto affidabili, indipendemente dal modello. E Signorhood ne sa qualcosa. 0 Cita
ALLPRO Inviato Agosto 20, 2008 Inviato Agosto 20, 2008 a cosa può portare una bobina mal funzionante? voglio dire... anche problemi di minimo? o accensione? per capirmi i 3 fili che arrivano alla bobina che voltaggi hanno e che funzione svolgono? la mia si ingolfa... e son indeciso tra l'accesione elettronica, il carburato o la valvola. domani mi arriva il lamellare... e tolgo un'ipotesi. 0 Cita
patau82 Inviato Agosto 21, 2008 Inviato Agosto 21, 2008 Ragazzi ieri mi è successo di nuovo. Dopo qualche chilometro mi si spegne come inglofata ma riesco a farla ripartire quasi subito. Poi dopo centro metri muore di nuovo... Secondo voi è lo stesso problema che ha gennaro? Le bobine? Però le ho fatte cambiare... Potrebbe essere qualche altro problema? Se qualcuno sa aiutarmi... Grazie 0 Cita
freebillo Inviato Agosto 22, 2008 Inviato Agosto 22, 2008 hai ragione Marben, in questi ultimi anni con il boom della vespa, sono tutti corsi a fare i ricambi ,tra quelli made in cina corea india(la piaggio ne sà qualcosa) è un vero bordello... esempio pratico, l' altro ieri ho comprato il kit revisione parastrappi per GS vs3 al modico prezzo di 32 euri!!!!!!!!! originale piaggio,morale della favola, i rivetti sono troppo lunghi, e i dischi di chiusura hanno i fori che non combaciano con quelli del parastrappi!! più che arrabbiato sono incazzato!!! tempo fà ne ho comprato uno da VESPATIME al modico prezzo di 10 euri ed era perfetto,ovviamente non originale! 0 Cita
freebillo Inviato Agosto 22, 2008 Inviato Agosto 22, 2008 hai ragione Marben, in questi ultimi anni con il boom della vespa, sono tutti corsi a fare i ricambi ,tra quelli made in cina corea india(la piaggio ne sà qualcosa) è un vero bordello... esempio pratico, l' altro ieri ho comprato il kit revisione parastrappi per GS vs3 al modico prezzo di 32 euri!!!!!!!!! originale piaggio,morale della favola, i rivetti sono troppo lunghi, e i dischi di chiusura hanno i fori che non combaciano con quelli del parastrappi!! più che arrabbiato sono incazzato!!! tempo fà ne ho comprato uno da VESPATIME al modico prezzo di 10 euri ed era perfetto,ovviamente non originale! 0 Cita
freebillo Inviato Agosto 22, 2008 Inviato Agosto 22, 2008 in quanto a bobine io ne ho montato una ducati ,appena posso posto le foto... e và da dio,certo non è quella originale della GL ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.