FranKesco Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 Buongiorno, ieri pomeriggio ho montato sul mio PX200 Elestart la marmitta Sito Plus. Le prime impressioni sono senz'altro positive: motore leggermente più pronto ma con molto più allungo. Il rumore è maggiore, ma per adesso mi sembra abbastanza sopportabile. Ho però l'impressione che ora la carburazione sia un pò magra: è possibile? Dovrei aumentare un pò il getto del massimo? Chiedo consigli agli esperti della materia. Grazie a tutti. 0 Cita
Neropongo Inviato July 8, 2008 Inviato July 8, 2008 Cambiando la marmitta bisogna adattare anche il getto. Le espansioni senz'altro smagriscono un po rispetto all'originale. Secondo me dovresti maggiorare di almeno 2 misure. Nel tuo caso (credo) da 116 a 118 o a 120 dovrebbe essere verosimile ma per sicurezza fai la prova della candela. 0 Cita
FranKesco Inviato July 10, 2008 Autore Inviato July 10, 2008 Ciao Neropongo, ti ringrazio per la risposta. Come consigliato, ieri sera ho comprato i getti da 118 e da 120, ho smontato il carburatore e, sorpresa! Ho trovato montato un getto da 112! Probabilmente è stato montato dal precedente proprietario ma non capisco il motivo: forse per consumare meno? A questo punto che faccio? Ho comunque montato il getto da 118 ma non ho avuto il tempo di provare la Vespa e vedere se va meglio o se si infolfa troppo. Che ne pensate?i Grazie 0 Cita
Calabrone Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Se hai il miscelatore monterebbe il 116,altrimenti il suo e' 118.Il 120 lo montavo con il Pinasco P&P e padellino bisogna sempre fare la prova della candela onde evitare sorprese.Quello che ti si dice riguarda le basi per le eventuali verifiche.Buon lavoro 0 Cita
FranKesco Inviato July 14, 2008 Autore Inviato July 14, 2008 Ieri ho fatto un lungo giro in costiera Amalfitana e finalmente ho provato meglio la mia vespa. Come detto in precedenza ero molto contento di aver montato la SITO plus perchè l'allungo era aumentato notevolmente: unica controindicazione tanto rumore! La mia vespa aveva però sempre avuto un buco di carburazione in ripresa ai bassi/medi regimi che, con la SITO plus, era diventato ancora più evidente. Ho quindi sostituito il getto del massimo montando un 118: il problema è che mi aspettavo però di trovare nel mio carburatore un getto da 116 (getto originale della 200 con miscelatore) e invece ho trovato un 112. Decido comunque di montare il getto da 118 e noto subito che il buco ai bassi regimi è effettivamente somparso. Ieri ho però visto che è scomparso completamente anche l'allungo e la vespa fatica molto di più ad arrivare agli alti regimi. Come è possibile? Forse ora la carburazione è troppo grassa? Se così fosse, non dovrebbe andare meglio agli alti regimi? Dovrei forse montare un getto da 116 oppure addirittura da 114? Grazie a tutti per i consigli. 0 Cita
rugge#55 Inviato July 14, 2008 Inviato July 14, 2008 Anche io stesso problema, ho risolto togliendo la sito plus e rimettendo il padellino dopo averlo svuotato... 0 Cita
gigler Inviato July 27, 2008 Inviato July 27, 2008 Ieri ho però visto che è scomparso completamente anche l'allungo e la Vespa fatica molto di più ad arrivare agli alti regimi. E quando trovi un falso piano, la vespa scende di giri e ti costringe a scalare 3 e4, 3 e4, 3 e4 2/3 e4. Quando , dopo un paio di mesi, diventerà ancora più romorosa , la toglierai e rimonterai il padellino. Anche con il 210 cc, è sempre meglio una bella espansione Pinasco cromata. Ciao 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2008 Autore Inviato July 28, 2008 In realtà la difficoltà a salire ad alti di giri si è manifestata solo dopo aver montato il getto massimo 118. E' come se il motore si "imballasse" e non salisse più di tanto. Prima invece, manifestava solo un maggiore buco di carburazione ai bassi/medi regimi, ma aveva molto più allungo rispetto al padellino. Quindi il problema è certamente legato alla carburazione: adesso sono alla ricerca di un getto da 116, che è quello originale per la 200 mix, per vedere se risolvo il problema. A proposito, pensi che la SITO plus dopo un paio di mesi diventerà ancora più rumorosa? Grazie 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 28, 2008 Inviato July 28, 2008 che numero ha il filtro aria? Sotto ha un numero di 6 cifre. 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2008 Autore Inviato July 28, 2008 Appena finisco a lavoro controllo subito e ti dico Grazie mille 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2008 Autore Inviato July 28, 2008 A proposito.......... Ho letto che è anche utile anche forare di 5 mm il filtro aria: a che serve precisamente e dove va fatto il buco? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 28, 2008 Inviato July 28, 2008 qui non ho foto; cmq si fa sopra il getto del max. intanto da quel che scrivevi sopra sembra che tu abbia un buco ai medi con il getto piccolo ma che vada bene al max, ingrassando con un max maggiore regolarizzi i medi ma perdi agli alti. Forse ti conviene lavorare sul BE, il polverizzatore. Cmq di carburazione ne so pochino, sto andando un pò a tentoni, prendile come riflessioni da verificare sul campo. 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2008 Autore Inviato July 28, 2008 Hai capito esattamente il mio problema. In pratica ho pensato che se riesco in qualche modo a far entrare più aria (bucando il filtro originale, oppure se riesco a montare quello della T5) potrei forse mantenere il getto maggiore (118) eliminando il problema di "imballamento" agli alti regimi. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 28, 2008 Inviato July 28, 2008 tu hai un BE3 o un BE5 sopra il getto max? Se non sbaglio il BE5 ha fori piccoli, prova un BE3 in questo caso, influenza il funzionamento ai medi. 0 Cita
FranKesco Inviato July 28, 2008 Autore Inviato July 28, 2008 Ciao Uncato, carburatore Dell'Orto 24/24E, filtro aria cod 990331. Avendo il filtro aperto, ho anche fatto il buco da 5 mm in corrispondenza del getto max. Ciao 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 28, 2008 Inviato July 28, 2008 controllerò il codice dell'ultima serie, quello del filtro unificato per 20 e per 24; il tuo filtro non va bene, è quello del 20/20, se non è stato adattato al 24 (e pochi lo sanno fare, ancor meno lo fanno) quel filtro lì è un bel tappo che hai posato sul 24, e può già spiegare alcune irregolarità di funzionamento. Il vecchio filtro del 200 per il SI 24/24 era con numerazione 113xxx oppure 131xxx, adesso non ricordo, sono sicurissimo invece che i 990330 e 990331 siano filtri per il 20/20. Comincia a sostituirlo, credo che qualcosa migliorerà. 0 Cita
highlander Inviato July 28, 2008 Inviato July 28, 2008 controllerò il codice dell'ultima serie, quello del filtro unificato per 20 e per 24; il tuo filtro non va bene, è quello del 20/20, se non è stato adattato al 24 (e pochi lo sanno fare, ancor meno lo fanno) quel filtro lì è un bel tappo che hai posato sul 24, e può già spiegare alcune irregolarità di funzionamento.Il vecchio filtro del 200 per il SI 24/24 era con numerazione 113xxx oppure 131xxx, adesso non ricordo, sono sicurissimo invece che i 990330 e 990331 siano filtri per il 20/20. Comincia a sostituirlo, credo che qualcosa migliorerà. me la spieghi meglio sta cosa? io credevo che tutti i filtri fossero uguali, invece ne esistono 2 tipi, uno per 20 ed uno per 24??? 0 Cita
FranKesco Inviato July 29, 2008 Autore Inviato July 29, 2008 Grazie Uncato, per fortuna che esiste VR per aver consigli da chi ne capisce! In effetti non avrei mai pensato che il filtro non era quello originale della 200: anch'io pensavo fossero uguali. Riassumendo: il precedente proprietario della mia Vespa quindi prima ha strozzato l'entrata dell'aria con un filtro inadatto, ed ha poi compensato montando un getto max molto più piccolo dell'originale (questo spiega perchè quando ho sostituito il getto ho trovato montato un 112!). Che mago!!!! Speriamo solo che non abbia toccato nient'altro! Mi attivo subito per l'acquisto del fitro originale del 200 A presto 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 controllerò il codice dell'ultima serie, quello del filtro unificato per 20 e per 24; il tuo filtro non va bene, è quello del 20/20, se non è stato adattato al 24 (e pochi lo sanno fare, ancor meno lo fanno) quel filtro lì è un bel tappo che hai posato sul 24, e può già spiegare alcune irregolarità di funzionamento.Il vecchio filtro del 200 per il SI 24/24 era con numerazione 113xxx oppure 131xxx, adesso non ricordo, sono sicurissimo invece che i 990330 e 990331 siano filtri per il 20/20. Comincia a sostituirlo, credo che qualcosa migliorerà. me la spieghi meglio sta cosa? io credevo che tutti i filtri fossero uguali, invece ne esistono 2 tipi, uno per 20 ed uno per 24??? Anche più di due; vado a memoria, non ho sottomano i vari filtri, cmq in grandi linee la situazione è questa: Ante COSA filtro 990330 per 20/20 filtro 113xxx o 131xxx, non ricordo, per 24/24 questi filtri sono SENZA foro sui getti, ma si faceva a posteriori pe fare andare meglio il motore COSA il filtro è leggermente diverso, non c'è una specie di "cuoricino" che mi sembra cmq superato già con il carburatore modificato nel PX-PE, il "cuoricino" aveva una sua funzione nel rally ante modifica; il codice del 200 non lo conosco, nel 20/20 era 990331. PX freno a disco filtro unificato, unico per 20/20e 24/24, è quello che esce già con i due fori, ho il dubbio che ce ne sia stata anche una versione senza fori. I vecchi filtri sembrano uguali ma non lo sono; quello del 20/20 tappa un pò il 24, che dà irregolarità di carburazione. 0 Cita
FranKesco Inviato July 29, 2008 Autore Inviato July 29, 2008 Ciao Uncato, ti sarei grato se quando hai tempo riuscissi a darmi il codice del filtro 200 che dovrò acquistare. L'ideale sarebbe quello che tu dici ha il foro già fatto. Grazie 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 non so se il codice ricambio corrisponde al codice riportato sotto; lo puoi trovare su scooterhelp, nel manuale ricambi. Quando riesco a cercare un mio filtro ti dò il codice sottostante; di quelli unificati e forati ne ho comprati alcuni di recente, devo andare a vedere statsera il codice. 0 Cita
highlander Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 ma quindi la differenza sta nel cerchio rosso?? il 990331 non ce l'ha il 990330 ne ha uno grande e poi c'è quello per 200, 131031, che ne ha uno piccolo gisuto?? 0 Cita
FranKesco Inviato July 29, 2008 Autore Inviato July 29, 2008 Quindi se ho ben capito, il filtro 990331 è il filtro unificato con fori che quindi dovrebbe andar bene anche sulla 200? Oppure non ho letto bene in numeri nelle foto. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 no, è che il 131031 x 200 è più largo come foro centrale e si "mangia" una parte del "cuoricino". Quel foro ha perso importanza, se controlli va sopra un foro tappato con un piombino, nei primi rally era invece forato e passava aria, in seguito fu fatta la modifica ma il filtro non fu aggiornato. Con il motore COSA il filtro è stato aggiornato e il "cuoricino" è stato eliminato; la differenza cmq sta nel foro giallo, nel 200 131031 è più largo ed erode prte degli elementi laterali, se vedi sono più pronunciati negli altri filtri, nel 200 "cadono" verso il foro centrale e si notano meno. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.