luca70 Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 dillo a me!!! il mio vecchio blocco è un dr lavorato e arriva a 100 senza vibrazioni!!!!bilanciatissimo!!! 0 Cita
waltors Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 allora visto che la vespa di 2IS l'ho provata pure io sia con polini che con M1X, e visto che i 120 li ho visti io, mi permetto di dire pure io 2 parole. Intanto la differenza sostanziale ra il polini e l'M1x è che mentre il polini ha un picco di coppia, e si ferma ai ( non sò, facciamo 8000 giri?!? ), il M1X invece non ha un vero picco, ma si spalma in tutto l'arco fino almeno ai 10.000, ma ancora spinge, senza foga, senza strapparti le braccia, ma spinge. Infatti posso dire che il passaggio tra il polini di 2IS e la mia, fu un trauma, mentre con M1X, restai solo deluso del fatto che oltre i 7000giri non andava, certo spingeva anche di meno, con meno rabbia. Le salite non sono un problema, o almneo quelle che trova in città, o per salire nei paesini di montagna. Non si ha tempo di mettere la 4, si resta di 3 e tirea senza problemi. Ha sofferto un pò in tangenziale perchè lì è una lungha salita dove faticano anche le macchine piccoline con marce alte ( tipo a 100 conviene stare di 4 che di 5 ). L'M1X dopo aver stirato la 3 fino ai 95 Km/h circa, ho messo la 4, e piano piano calava, ma non appena la strada perdeva di pendenza la vespa risaliva di velocità. Una volta finita la parte in slaita la vespa è arrivata ai 110 senza minimo sforzo, senza accorgermene ho accellerato ancor aun pò toccandpo i 120, qui mi sono tornate alla mente le aprole di 2IS che mi diceva che il cilindro era "ancora in rodaggio", e quindi ho preferito chiudere tornando ai 105. Ridando un piccolo colpo di gas si sorpassa in tranquillità camion e vecchi-femmine al volante che camminano a intorno ai 110. Per quel che posso dire io, è però un motore da abbinare ad alcune migliorie ecniche per quel che riguarda freni e ammortizzatore, quindi disco davani e ammortizzatori buoni. ps.. io il limite dei giri non l'ho toccato. 0 Cita
matteoinfanti Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 i camions hanno finito di rompere le balle!!!! e gli scooteroni...bhè, vendetta tremenda vendetta!!! Quoto, i camion rompiballe che ti tocca abbassarti con il polini per passarli! Quoto, qualche scooter già lo mangio...poi sarà vendetta atroce! M1x? Ne farò uno con la sua marmitta espansione e 32 lamellare: voglio spaccare in 4 la crocera, avvolgere il parastrappi e dilaniare la frizione! 0 Cita
Calabrone Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Quoto, i camion rompiballe che ti tocca abbassarti con il polini per passarli! Quelli gia me li faccio con il Pinascone fatto da Paolino 0 Cita
Calabrone Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Con Parabrezza,bauletto per famiglia numerosa e spoilerT5 0 Cita
ssimo78 Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 vediamo se riesco a chiarirmi un pò le idee... devo montarlo sui carter lavorati per il polini con carburo T5 volano elestart mazzu anticipato e padella, e questi sono i dati certi... le variabili sono la frizione (che avrei una 7 molle da sapere se fare l'anello o mettere le molle rinforzate) e il cambio che al momento è un 23/65 ma con denti piccoli... può andar bene? devo fare un motore da turismo extreme non vorrei che i denti piccoli accorcino troppo i rapporti oe che la sento urlare a 100allora perchè se no mi sale la carogna ma soprattutto devo limitare i consumi che rispetto al motore attuale (stessa configurazione ma su carter 200 e malossi) sono insostenibili per medio/lunghe percorrenze... a questo proposito cosa mi dite dei consumi??? 0 Cita
rugge#55 Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Già soprattutto consumi e vibrazioni. Il mio malossi 210 col 30 mi sta uccidendo. Mi sa che farò motore M1X per la settimana e in coppia e Falc lamellare per le tirate in solitaria... 0 Cita
tekko Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 Mi sa che farò motore M1X per la settimana e in coppia e Falc lamellare per le tirate in solitaria... SPETTACOLO!!!!!!!!!! 0 Cita
2IS Inviato July 10, 2008 Inviato July 10, 2008 i camions hanno finito di rompere le balle!!!! e gli scooteroni...bhè, vendetta tremenda vendetta!!! Quoto, i camion rompiballe che ti tocca abbassarti con il polini per passarli! Quoto, qualche scooter già lo mangio...poi sarà vendetta atroce! M1x? Ne farò uno con la sua marmitta espansione e 32 lamellare: voglio spaccare in 4 la crocera, avvolgere il parastrappi e dilaniare la frizione! vuoi spaccare la crocera? io a naso direi che è fattibile alzando di una quindicina di gradi lo scarico e 7/8° i travasi principali, 3/4° i secondari, frontescarico originali. Espansione con un bel volume, non prettamente da alti, calcolata per 9500 giri circa...tutte sensazioni mie, nulla di collaudato, ma è quello che inizierei a fare per rompere tutto... 0 Cita
tekko Inviato July 11, 2008 Inviato July 11, 2008 vediamo se riesco a chiarirmi un pò le idee... devo montarlo sui carter lavorati per il polini con carburo T5 volano elestart mazzu anticipato e padella, e questi sono i dati certi...le variabili sono la frizione (che avrei una 7 molle da sapere se fare l'anello o mettere le molle rinforzate) e il cambio che al momento è un 23/65 ma con denti piccoli... può andar bene? devo fare un motore da turismo extreme non vorrei che i denti piccoli accorcino troppo i rapporti oe che la sento urlare a 100allora perchè se no mi sale la carogna ma soprattutto devo limitare i consumi che rispetto al motore attuale (stessa configurazione ma su carter 200 e malossi) sono insostenibili per medio/lunghe percorrenze... a questo proposito cosa mi dite dei consumi??? ti dico la mia probabilmente col cambio a denti piccoli, piu corto, ci vuole la 23-65. pero, col cambio denti grandi, la piu versatile secondo me è la 67 denti. ci monti il pignone 23 DRT e i 22-21-20 piaggio vai da un raporto simile al 200 ad accorciare quanto vuoi... ciao 0 Cita
luca70 Inviato July 11, 2008 Inviato July 11, 2008 io ho optato per la 23/65 perchè per la mia guida è perfetta, con dei rapporti più corti secondo me ti si alza troppo facile...ma se uno vuole una guida nervosa va benissimo... 0 Cita
thomas1 Inviato July 13, 2008 Inviato July 13, 2008 salve la mia vespa px 2001 con gt polini getto 108 marmitta proma anticipo fatto .x voi devo aggiungere qualke particolare ? grazie 0 Cita
Joejoe Inviato July 13, 2008 Inviato July 13, 2008 Ragazzi scusate, ma fanno solo la versione per 125-150 cc? Non è che quattrini sta pensando di fare anche quella per 200cc? 0 Cita
2IS Inviato July 14, 2008 Inviato July 14, 2008 Ragazzi scusate, ma fanno solo la versione per 125-150 cc? Non è che quattrini sta pensando di fare anche quella per 200cc? come si dice..."IN OIZO VERITAS"... mi ricordo che quando Sergio è sceso dalla mia vespa mi ha detto: "ora capisco perchè Quattrini non vuole fare il 200!!! Che caxx te ne fai di un 200 quando hai un 175 che va così??!!" Il mio parere è che i 200 restano una razza a parte, le prestazioni di questo 172cc saranno pure superiori (e lo sono) ma il carattere è diverso, dunque ancor auna volta è questione di gusti. I bassi superiori a un 200 dovrebbe acquisirli con la vtronik. lo sapremo presto... comunque un 200 lo sta preparando Falc, presto spero che ne sapremo di più 0 Cita
Joejoe Inviato July 14, 2008 Inviato July 14, 2008 E dai su...che qui nn vogliamo sentrici da meno.... 0 Cita
2IS Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 Ho notato che in altri forum si è un po' presa una brutta piega riguardo all'argomento, quindi tengo a precisare che nonostante le prestazioni siano ottime non aspettatevi una navicella spaziale. su VOL c'è un po' di polemica riguardo ai 20cv dichiarati, perchè in molti sono convinti di ottenerli solo montando il cilindro su dei carter vergini e invece non è così, ci sono state interpretazioni di questo "plu&play" un po' diverse tra di loro. i 20 cv si ottengono SENZA TOCCARE IL CILINDRO (dunque è il cilindro ad essere plug&play), ma comunque raccordando i carter, con un 24/24, padellino e possibilmente primarie non troppo lunghe. Mi sono accorto infatti, che in certe situazioni la 4a tende a stare sottocoppia, cioè la tira ma non fino a 9000/9500 come dovrebbe, per avere quei risultati bisogna rapportarlo corto. mi spiego meglio. A 100 all'ora con la 23/65 siamo a circa 6000 giri e il cilindro deve ancora dare tutto, per le tratte autostradali è meglio farlo stare in coppia, quindi intorno ai 7500/8000. Però con le primarie lunghe il freno aerodinamico è troppo in realzione ai pochi giri, non essendo in tiro basta una forte raffica di vento contrario a rallentare. Insomma è un cilindro da far girare alto. Un uccellino importante dice che va bene con la Leovinci, vero Rugge#55? La leovinci tira molto in alto, ergo ben vengano i rapporti corti, con una 22/68 a 9000 giri si è già veloci, anche troppo per i miei gusti. dunque riflettiamo bene sulle primarie, non dimentichiamoci che il mio era un test, non la scoperta della primaria ideale, volevo vedere se tirava la 23/65 e la tira, meglio, la sopporta, preferisco dire così. Per dire che la tira avrei dovuto toccare i 150 orari, velocità inutilmente alte sia per un uso su pista sia per il turismo, anche perchè per farlo stare sempre in tiro bisognerebbe tenere i 140 fissi. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 15, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato July 15, 2008 in effetti, da miei calcoli, a 7500 g/m si dovrebbe andare già a 136 kmh, però questa cosa delle diatribe sul forum mi fa ridere ed è propria di gente che ha un certo (non)stile........ognuno posta le proprie impressioni e non è pagato per farlo, lo fa solo per il gusto di condividere, non è il caso di fare processi.....comunque io lo monterò(quando gli sghei me lo permetteranno) con 23/65 e padellino, anche perchè tenere i 7500-8000 di continuo per x km mi pare un pò troppo, anche per un kit come questo.....preferisco il sotocoppia, relativo poi, perchè il polini a parità di condizioni va benino, va male solo se si è in 2, ergo, visto che l'm1 ha senz'altro più coppia, mi basta anche quel pelino in più per viaggiare tranquillo...... 0 Cita
vespalex Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 Un uccellino importante dice che va bene con la Leovinci, vero Rugge#55? La leovinci tira molto in alto, ergo ben vengano i rapporti corti, con una 22/68 a 9000 giri si è già veloci, anche troppo per i miei gusti. e già, un uccellino chiamato Quattrini... e chissà come andrebbe con una economicissima proma quadrata, tempo fa l'ho vista anche su ebay, dicono giri altissimo, come una zirri 0 Cita
2IS Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 in effetti, da miei calcoli, a 7500 g/m si dovrebbe andare già a 136 kmh, però questa cosa delle diatribe sul forum mi fa ridere ed è propria di gente che ha un certo (non)stile........ognuno posta le proprie impressioni e non è pagato per farlo, lo fa solo per il gusto di condividere, non è il caso di fare processi.....comunque io lo monterò(quando gli sghei me lo permetteranno) con 23/65 e padellino, anche perchè tenere i 7500-8000 di continuo per x km mi pare un pò troppo, anche per un kit come questo.....preferisco il sotocoppia, relativo poi, perchè il polini a parità di condizioni va benino, va male solo se si è in 2, ergo, visto che l'm1 ha senz'altro più coppia, mi basta anche quel pelino in più per viaggiare tranquillo...... A 7500 con la 23/65 e quarta lunga siamo a circa 126Km/h, appena visto. I 136 si toccano a 8100 giri. Tenersi sui 7500/8000 secondo me non è poi così tragico, ricordiamoci che è un cilindro che con la sua espansione arriva oltre i 10000 giri, segmenti sottili e durissimi, pistone leggero e ben guidato, insomma è fatto per quei regimi. Tenerlo forzatamente basso e per di più con un padellino mi pare innaturale per il suo carattere, tutto qua, non si sfrutterebbero i regimi di maggior potenza... Senza espansione e per uso turistico io starei su una 21/65 o 22/65 con 4a da 36. 0 Cita
luca70 Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 che è poi quello che faremo, giusto? ma quindi quando esce la sua espa dovremmo cambiare anche il pignone e mettere un 23 confermi? 0 Cita
2IS Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 che è poi quello che faremo, giusto? ma quindi quando esce la sua espa dovremmo cambiare anche il pignone e mettere un 23 confermi? Ciao Luca, ti spiego brevemente le ultime news. A conti fatti ho visto che con la 23/65 il motore reagisce bene ma sta sotto coppia. In pratica col padellino va bene, ma vengono tagliati fuori i regimi di vera potenza, che iniziano sopra gli 8000. Col padellino raggiunge circa quella cifra o poco più. Adesso proverò ad accorciare la Sito di qualche centimetro, ma dubito che lo farà comunque sfogare bene come con una marmitta seria. In poche parole se bisogna stare a 100 all'ora, questo M1X va meglio e dura di più se li raggiunge a 8000 che non a 6000. Ti proporrei quindi di lasciare la corona da 68 e mettere un pignone da 22, in questo modo non perdi velocità ma il motore sta molto più in tiro e ha più ripresa a tutti i regimi, viene sfruttato meglio, anche in previsione di un'espansione. Nel frattempo qualche "mavarìa" per tirare più in alto si può sempre cercare 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 15, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato July 15, 2008 ...se no, Paoluzzo, avevoi pensato ad una combinazione più facile, per me, ci lascio la 23/65, se vedo che va troppo sotto coppia ci monto la frizione da 20 denti 7 molle ex t5......e con la 20/65 dovremmo essere giusti, no?sempre se funziona....che tu sappia, funziona bene o dà problemi? 0 Cita
rugge#55 Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 Se non sbaglio 20/65 non si può fare, 22/65 si, non so se si può 21/65, ho giusto una otto molle di un MY 150 in casa... 0 Cita
luca70 Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 che è poi quello che faremo, giusto? ma quindi quando esce la sua espa dovremmo cambiare anche il pignone e mettere un 23 confermi? Ciao Luca, ti spiego brevemente le ultime news. A conti fatti ho visto che con la 23/65 il motore reagisce bene ma sta sotto coppia. In pratica col padellino va bene, ma vengono tagliati fuori i regimi di vera potenza, che iniziano sopra gli 8000. Col padellino raggiunge circa quella cifra o poco più. Adesso proverò ad accorciare la Sito di qualche centimetro, ma dubito che lo farà comunque sfogare bene come con una marmitta seria. In poche parole se bisogna stare a 100 all'ora, questo M1X va meglio e dura di più se li raggiunge a 8000 che non a 6000. Ti proporrei quindi di lasciare la corona da 68 e mettere un pignone da 22, in questo modo non perdi velocità ma il motore sta molto più in tiro e ha più ripresa a tutti i regimi, viene sfruttato meglio, anche in previsione di un'espansione. Nel frattempo qualche "mavarìa" per tirare più in alto si può sempre cercare sì,sì,sììììììì...quindi la 68 ce l'abbiamo già,il pignone si compra subito,subito...tradotto: NON DOBBIAMO ASPETTARE PIù NULLA!!!!arff,arff,sgrauuuu( rumori orgasmici di coyote in calore) NON CI STO + DENTRO!!!! MUVEMUNE!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato July 15, 2008 Inviato July 15, 2008 mi sono letto tutta la storia...in poche parole, scusate l'ignoranza, sta bestia di m1x si monta su un carter 125 lavorato? e la cilindrata diventa di? ma ho letto che costa tantissimo, tipo quanto? e sopratutto, partendo da un motre vergine, cosa si spende a farlo completo in questa maniera? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.