nessuno00 Inviato July 17, 2008 Inviato July 17, 2008 Il problema si è presentato già la scorsa estate, ma gli ho dato poco peso, pensavo fosse colpa dell'olio che usavo per fare miscela. Quest'anno le cose sono peggiorate. In due su strada pianeggiante, si arriva a malapena a 60 Km/h, mentre prima arrivava tranquillamente a 90. Da solo per arrivare sugli 80 mi serve un rettilineo bello lungo, altrimenti non c'è la fa. Ho pensato di controllare queste cose: - sostituzione candela - pulizia carburatore - controllo marmitta (non vorrei che fosse piena) Stessi problemi anche su 125 TS, ma con meno perdita di potenza, non arrivo più alla velocità max, ma manca poco, però in salita fa fatica. Non è molto brillante in ripresa. Su questa ho sostituito la marmitta con una che ho ripulito e sembra essere migliorata un pelo sia in prestazione, sia nell'avviamento. Prima avevo molte difficoltà a farla partire, anche da calda. La candela ha 5000 Km, ma a parte qualche residuo, sembra di un buon color nocciola. Se qualcuno ha qualcosa da suggerire si faccia avanti! Grazie mille Daniele 0 Cita
nessuno00 Inviato July 17, 2008 Autore Inviato July 17, 2008 Quello della primavera non ti saprei dire con precisione, ma penso sui 10 mila circa. Quello del TS sono quasi sicuro che ha tutti i sui 32000 originali. Daniele 0 Cita
ALLPRO Inviato July 17, 2008 Inviato July 17, 2008 comincia col vedere filtro aria e marmitta sul primavera.... 0 Cita
ricmusic Inviato July 17, 2008 Inviato July 17, 2008 Quoto ALLPRO ... dopo di che dai una bella pulita al carburatore. Se ancora niente cambia sarebbe bello capire se la compressione è buona ma questo è difficile da descrivere...magari ha preso una scaldatona e hai una riga sul cilindro...speriamo di no.... Inizia dalle cose più semplici e immediate...marmitta e filtro aria...poi, quando saranno a posto, si vede il resto Riccardo 0 Cita
nessuno00 Inviato July 17, 2008 Autore Inviato July 17, 2008 Ho tirato giù la marmitta e sembra abbastanza pulita e leggera. Comunque oggi si fa un bagno di 4 ore in soda caustica. Stasera provvedo col carburatore. Compressione pare buona. La candela ha alcune incrostazioni sulla parte metallica, ma la ceramica sembra di un bel color nocciola. Domani dico come è andata. Daniele 0 Cita
nessuno00 Inviato July 18, 2008 Autore Inviato July 18, 2008 Il TS si ripreso quasi completamente con pulizia carburo, sostituzione marmitta e sostituzione candela (la distanza tra elettrodo e massa era più di 1 mm) La primavera non mi pare ancora perfetta, ma ha ripreso un po' di vitalità con pulizia carburo, sostituz. candela e pulizia marmitta. Domani si effettuera un test di bonta di queste operazioni con un viaggio fino a montecarlo con entrambe le vespe. Saremo in 6 su 3 vespe, e passiamo dal tenda. Speriamo in bene! Grazie a tutti! Daniele 0 Cita
ALLPRO Inviato July 18, 2008 Inviato July 18, 2008 Il TS si ripreso quasi completamente con pulizia carburo, sostituzione marmitta e sostituzione candela (la distanza tra elettrodo e massa era più di 1 mm)La primavera non mi pare ancora perfetta, ma ha ripreso un po' di vitalità con pulizia carburo, sostituz. candela e pulizia marmitta. Domani si effettuera un test di bonta di queste operazioni con un viaggio fino a montecarlo con entrambe le Vespe. Saremo in 6 su 3 Vespe, e passiamo dal tenda. Speriamo in bene! Grazie a tutti! Daniele pulito bene il filtro al primavera? se ti manca la vaschetta sotto di recupero... tappa un pò il buco laterale 0 Cita
nessuno00 Inviato July 18, 2008 Autore Inviato July 18, 2008 Si il filtro l'ho smontato e pulito bene anche la paglietta metallica interna. La cosa strana di questa vespa è che il filtro si riempie di olio in poco tempo. Non capisco cosa intendi per "se ti manca la vaschetta sotto di recupero... tappa un po' il buco laterale". Daniele 0 Cita
deniel_san Inviato July 18, 2008 Inviato July 18, 2008 Buon viaggio, a fine agosto andrò anche io in liguria passando dal tenda. Non vedo l'ora 0 Cita
nessuno00 Inviato July 18, 2008 Autore Inviato July 18, 2008 Grazie! La settimana scorsa invece siamo andati fino a Mondovicino Outlet in vespa. Solo che alle 19,15 invece di prendere la strada di casa siamo andati verso savona, e siamo tornati domenica sera. E' stato un bel giro e molto divertente perchè assolutamente improvvisato! 0 Cita
nessuno00 Inviato July 22, 2008 Autore Inviato July 22, 2008 Il viaggio a montecarlo è andato benone, e abbiamo percorso 400 Km in 2 gg. Il sabato sera ho visto anche una ACMA penso del 51, veramente bella. La primavera non ha dato problemi e si è ripresa abbastanza bene. Il TS è andato bene fino ad Airole, poi da li ha iniziato a farmi girare le cosidette. I sintomi sono questi: difficolta di tenuta del minimo, se faccio una tirata e poi mollo l'accelleratore, non sento più il rumore del motore, come se fosse spento e poi quando accellero ha circa un secondo di ritardo prima di riprendersi. Ho tentato invano più volte di regolare la carburazione, ma non ho concluso niente di buono. Dopo le regolazioni andava bene per 5 minuti e poi di nuovo da capo. Giovedi sera avevo effettuato pulizia carburatore con sostituzione guarzioni e spillo conico. Consigli? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.