Vespino75 Inviato Febbraio 27, 2009 Autore Inviato Febbraio 27, 2009 Ora mi serve il vs. aiuto... Mi è arrivato il corpo fanale anteriore nuovo (l'originale era di un Ape). Essendo le linguette del faro e della cornice non "compatibili" mi potreste fare una foto del faro vn2 da sotto per vedere come è il sistema di chiusura?? Ecco il mio: 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 27, 2009 Inviato Febbraio 27, 2009 Il faro che ti hanno mandato, va bene per il modello del 1955. Nel 56, chissà perchè poi, cambiano la linguetta di fissaggio. La cornice faro che hai messo è giusta, ma non si accoppia alla linguetta del corpo faro, che deve essere analoga a quella della cornice faro. Comunque, è anche sballato il fissaggio di quella linguetta per il 1955. La linguetta, deve essere posizionata all'interno del corpo faro e deve fuori uscire solo la parte dove si avvita la vitarella. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. 0 Cita
ricmusic Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 eh si...ci sono cascato anch'io... Per ovviare ho semplicemente fatto un L di alluminio avvitata sia alla ghiera che al corpo faro...non sarà il massimo ma non è neanche tanto una porcata.... Riccardo 0 Cita
Giangi1983 Inviato Marzo 2, 2009 Inviato Marzo 2, 2009 Ciao,volevo chiederti come hai fatto a togliere i due gommini conici della traversa motore,perchè devo fare anch'io lo stesso lavoro e non sò come fare 0 Cita
Vespino75 Inviato Marzo 2, 2009 Autore Inviato Marzo 2, 2009 Ciao,volevo chiederti come hai fatto a togliere i due gommini conici della traversa motore,perchè devo fare anch'io lo stesso lavoro e non sò come fare Allora... innanzitutto togli pian piano uno dei 2 dischi finali aiutandoti con punteruoli e/o scalpelli. Una volta tolto, con un giravite o con un cutter (dato che dovrai buttarlo via) togli il tampone in gomma. Sfila il perno con l'altro tampone e l'altra rondella. Fatto! Per rimontare fai tutto al contrario. Io ho bagnato un po con alcol sia la traversa sia i tamponi (è un ottimo scivoltante per gomma che poi evapora). Per rimettere il disco staccato, pratica sopra alle vecchie sedi ribattute, (4 punti a croce) dei colpi con la punta di uno scalpello tipo muratore per ripiegare i lembi del tubo che bloccano la rondella e il gioco è fatto. Se hai problemi fammi sapere... P.s. Domani attendo l'arrivo della nuova pedana, poi via con le saldature e la preparazione di tutto alla verniciatura... non vedo l'ora!! 0 Cita
Giangi1983 Inviato Marzo 2, 2009 Inviato Marzo 2, 2009 grazie mille della risposta. ma io ho una sola rondella,può essere? 0 Cita
Vespino75 Inviato Marzo 3, 2009 Autore Inviato Marzo 3, 2009 grazie mille della risposta.ma io ho una sola rondella,può essere? Posta una foto dei 2 lati della traversa poi vediamo Grazie Vespazza! P.s. C'è qualcuno che sa dirmi se si può regolare (eventualmente in che modo) l'apporto di aria sul TA18?? 0 Cita
Giangi1983 Inviato Marzo 5, 2009 Inviato Marzo 5, 2009 Silent blok tolti. l'altra rondella era sul telaio fra la sporcizia appiccicata alla vespa 0 Cita
fabionur Inviato Maggio 18, 2009 Inviato Maggio 18, 2009 complimenti , nonho le foto , ma la mia vespa e` del 56 molto simile alla tua , ho un problema e forse anzi sicuramente puoi aiutarmi. la leva dell`aria sotto alla sella non s`o come si collega al filtro , mi viene il dubbio che manche qualcosa tra il cavo che parte dalla leva ed il filtro potresti mandarmi un`immagine che mi aiuti ? te ne sarei molto grato !! io vivo in grecia e la cicciottella e` funzionante appena rialesata , un saluto ciao 0 Cita
Vespino75 Inviato Maggio 27, 2009 Autore Inviato Maggio 27, 2009 Ragazzi, telaio finito di saldare. Ora devo rifare i buchi dei listelli pedana e poi via dal carrozziere a diventare bella. Fabionur, appena posso ti faccio le foto dell'aggancio corda aria sul carburatore. Tenetevi pronti che adesso partirà la raffica di domande. 0 Cita
Vespino75 Inviato Giugno 16, 2009 Autore Inviato Giugno 16, 2009 Aggiornamento lavori: Saldatura pedana e rifacimento buchi strisce alluminio. Il fine settimana la porto dal carrozziere!!! 0 Cita
Vespino75 Inviato July 20, 2009 Autore Inviato July 20, 2009 Aggiornamento lavori... Vespa ritirata dal carrozziere!! Si inizia a rimontare. Mi serve consulenza per 2 cose: I tamburi anteriore e posteriore vanno in tinta??? I 2 mozzi li ho trovati verniciati. I 2 bulloni che tengono portapacchi e piastra ammortizzatore sono da 9??? Che misura di chiave hanno i dadi? Non c'erano! Mi date le misure delle boccole che vanno a capo della corda dell'aria? Mi servono i diametri di tutte e 2 dato che sono andate perse negli anni. 0 Cita
Vespino75 Inviato July 21, 2009 Autore Inviato July 21, 2009 ancora... Curiosità: La guaina dell'acceleratore passa dal buchino a dx della molla (1°foto) e sbuca nel taglio del tubo sopra il clacson (2°foto) per poi andare su al manubrio??? P.s. Dalle foto il rosso antiruggine sembra rosso fuoco ma in realtà, senza flash e dal vivo, tende al rosso/marrone scuro. 0 Cita
Vespino75 Inviato Agosto 18, 2009 Autore Inviato Agosto 18, 2009 E' finita!!! Ecco le ultime foto: Per ulteriori aggiornamenti vi rimando alla gallery dove trovate tutte le foto del restauro. Galleria Vespe Un grazie speciale a tutti coloro che mi hanno aiutato in particolare a ricmusic per le foto e la gentilezza!!! 0 Cita
622090 Inviato Agosto 19, 2009 Inviato Agosto 19, 2009 Bravissimo e complimenti, io ricomincerò con la carozzeria della mia farobasso dello stesso anno appena arriverà l'autunno. Spero che mi venga bella come la tua. Per favore visto che siamo quasi vicini di casa mi dici dove hai portato a sabbiare e zincare ed se l'hai fatto a cromare? Il carozziere quanto ti ha preso? Ti ha accontentato? Scusa per la raffica di domande, ma ti ricorderai certamente che quando stai per iniziare hai mille dubbi e nessuna certezza. Grazie Claudio 0 Cita
Vespino75 Inviato Agosto 19, 2009 Autore Inviato Agosto 19, 2009 Bravissimo e complimenti, io ricomincerò con la carozzeria della mia farobasso dello stesso anno appena arriverà l'autunno. Spero che mi venga bella come la tua.Per favore visto che siamo quasi vicini di casa mi dici dove hai portato a sabbiare e zincare ed se l'hai fatto a cromare? Il carozziere quanto ti ha preso? Ti ha accontentato? Scusa per la raffica di domande, ma ti ricorderai certamente che quando stai per iniziare hai mille dubbi e nessuna certezza. Grazie Claudio Ti rispondo per mp così evitiamo pubblicità! 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Stupenda!! Cmq sbaglio o hai il parafango storto?? 0 Cita
Vespino75 Inviato Agosto 28, 2009 Autore Inviato Agosto 28, 2009 Stupenda!!Cmq sbaglio o hai il parafango storto?? Non so cosa dirti nemmeno io per il fatto che: Il parafango smontato è preciso. Il parafango montato, rimane simmetrico solo se si guardano insieme ruota e ammortizzatore. Se si guarda la sola gomma della ruota sembra effettivamente decentrato, storto. Non so se sia giusto che sia così. Qui si vede meglio: Fatemi sapere. 0 Cita
refranco15 Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Anche la mia VM2 da un po questo effeto ....mah. 0 Cita
caemca Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Anche la mia VM2 da un po questo effeto ....mah. refranco, ho letto in un altro topic che sei di Caserta... se non ricordo male di Marcianise. Io sono di Casertavecchia, e sono spesso a Marcianise. Se non ti spiace, potremmo incontrarci! 0 Cita
refranco15 Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Certo mi farebbe piacere, magari ci organizziamo per andare al raduno di acerra. Io ho una faro basso del "54, tu che vespa hai? 0 Cita
caemca Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Certo mi farebbe piacere, magari ci organizziamo per andare al raduno di acerra. Io ho una faro basso del "54, tu che vespa hai? Sono ancora Svespato... Però se vai nella sezione pratiche, troverai un mio post con la foto di una farobasso del 54... Insieme ad un paio di quesiti. nel caso io trovi risposte a queste domande probabilmente quella sarà la prima vespa nel nostro garage... Puoi aiutarmi? Ti domando inoltre con chi hai assicurato la tua meraviglia! Grazie... Sarebbe un sogno possedere una farobasso! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.