never Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 sono venuto in possesso di una vnb4 del 1963 con documenti consegnati, che è stata riverniciata color grigio chiaro (controllato con il carozziere dovrebbe essere il cod.707 vespa 125 del 1963 della piaggio) e poi lasciata tutta smontata per vari anni, ora, avrei bisogno di sapere come erano in origine le colorazioni delle molle e degli ammortizzatori sia ant. che post., del cavalletto e delle viti delle ruote.. e tutte quelle informazioni per rimetterla come in origine. . ps: è così difficile poter reimmatricolare un mezzo con targhe consegnate(posseggo il vecchio numero di targa)??? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Dicembre 8, 2006 Administrators Inviato Dicembre 8, 2006 Ciao never, benvenuto e complimenti per la Vespa che e' di sicuro un bellissimo modello! Venendo ai tuoi quesiti, il cavalletto i bulloni ruote e la molla anteriore erano zincati mentre la molla e l'ammortizzatore posteriore erano fosfatati, per altre cose poi chiedi pure. Targhe riconsegnate quindi demolita dal proprietario giusto? In questo caso e' molto meno facile ma non per questo impossibile e proprio oggi GiPiRat ne ha parlato qui sul forum, vedi: http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1839.phtml Se poi hai delle foto e ci fai vedere come va avanti il restauro siamo sempre molto contenti! (siamo un po' tutti guardoni vespistici) 0 Cita
highlander Inviato Dicembre 8, 2006 Inviato Dicembre 8, 2006 ed io .... mi vergogno a dire che è 2 anni e mezzo che ne ho una da restaurare nell'angolo del garage .... con i documenti in regola .... maledetti soldi!!!! 0 Cita
never Inviato Dicembre 8, 2006 Autore Inviato Dicembre 8, 2006 grazie horusbird erano le informazioni che mi servivano... ...per ora .. il post che mia hai segnalato era quello che mi serviva per tirarmi su il morale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.