GiPiRat Inviato Aprile 29, 2011 Inviato Aprile 29, 2011 ciao a tutti ho un grosso problema devo cambiare targhino 50 special e non mi trovano scheda di omologazione, c'è qualcuno di voi che percaso ne ha copia . . . modello vespa 50 special 1971 telaio V5A2T motore V5A2M cambio 3 marcie . .grazie a tutti marco67 . . . La scheda tecnica omologativa della Special 50 1* tipo non ce l'abbiamo, se non la trovi da nessuna parte, ti consiglio di chiederla direttamente alla Piaggio, insieme al certificato d'origine: Documentation's Request Form Il tempo d'attesa è di 2-3 settimane. Poi, se volessi donarci una scansione della scheda completa, ti saremmo tutti eternamente grati! Ciao, Gino 0 Cita
enzoc1970 Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 E' possibile che NON esistano atti anteriori, ma una qualche forma di registrazione dovrebbe esserci, oppure qualcosa che dica "i veicoli prodotti prima del 30 febbraio 1950 sono esenti da omologazione"! Ciao, Gino ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti 0 Cita
GiPiRat Inviato July 28, 2011 Inviato July 28, 2011 ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti Se hai letto il primo post del topic, dovresti sapere che l'omologazione della VBA1T è questa: Vespa 150 (telaio VBA1T 1001) - Atto n. 1100/58/0 del 26-9-1958 Prima del 1959 la punzonatura dell'omologazione non era obbligatoria e non esistevano sigle come IGM o DGM. Successivamente, nel 1960, l'omologazione per la VBA1T è stata variata e la punzonatura, da quel momento in poi, dev'essere presente sulle vespe: Vespa 150 (telaio VBA1T dal 30/07/1960) - IGM 1135.OM Quindi, se la tua vespa è anteriore al 30/07/1960, non ha la punzonatura dell'omologazione e vale l'atto originale. Se, invece, è posteriore, allora deve avere la nuova omologazione IGM punzonata vicino a sigla e numero di telaio. Vedi qui le schede tecniche d'omologazione della VBA1: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 - VBA1T 1958 e 1960 Ciao, Gino 0 Cita
enzoc1970 Inviato July 30, 2011 Inviato July 30, 2011 ciao avrei bisogno di un aiuto. qualcuno mi saprebbe dire l'igm della vba1t e se c'è stampato sul telaio? perchè io ne ho una ma non c'è l'igm e non so se lo porta o no. grazie a tutti ciao gino ti ringrazio per il tuo aiuto ciao e alla prossima 0 Cita
mikmono Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 avrei bisogno della scheda di omologazione IGM 3308 OM...dove riesco a trovarla? grazie michele 0 Cita
enzoc1970 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 dovresti vedere su wwwscooterdepoca.com 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 avrei bisogno della scheda di omologazione IGM 3308 OM...dove riesco a trovarla?grazie michele Le schede non vanno per numero ma per modello di veicolo, comunque le puoi trovare, quasi tutte, in download: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 dovresti vedere su wwwscooterdepoca.com Su scooterdepoca sono più forniti di quelle sulla Lambretta! Ciao, Gino 0 Cita
mikmono Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 a me serve IGM 3308 OM dove posso trovarlo...puoi inviarmelo mimono@alice.it? grazie michele 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 a me serve IGM 3308 OM dove posso trovarlo...puoi inviarmelo mimono@alice.it?grazie michele Ma a quale vespa corrisponde? Ciao, Gino 0 Cita
NicolA84 Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 (modificato) ... rimanendo inerenti all'argometo è possibile che su una P150X DEL 1981 si stato stampigliato soltato il numero di telaio e non il IGM? Grazie! Modificato Maggio 14, 2012 da NicolA84 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 ... rimanendo inerenti all'argometo è possibile che su una P150X DEL 1981 si stato stampigliato soltato il numero di telaio e non il IGM? Grazie! No, non è possibile. Ma controlla bene, la punzonatura dell'omologazione potrebbe essere coperta da un'eccesso di vernice. Ciao, Gino 0 Cita
caligola2 Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 Buongiorno a tutti, io sto rimmatricolando una vespa 50 r del 74 telaio V5A1T con omologazione IGM 3308 OM e sto cercando la scheda tecnica per fare il collaudo. ho visto che nella discussione c'è qualche link per il download ma portano tutti ad una versione diversa di vespa. nella sezione download ho trovato la scheda della vespa del 63 ma ha la sella corta invece quella del 74 ha la sella lunga. qualcuno mi può aiutare? grazie 0 Cita
BERGO Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 non cambia niente, l'omologazione è sempre la stessa. 0 Cita
caligola2 Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 quindi posso portare al collaudo quella scheda tecnica, non fanno storie per la sella diversa? 0 Cita
BERGO Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 quindi posso portare al collaudo quella scheda tecnica, non fanno storie per la sella diversa? esatto, no la sella non importa. 0 Cita
caligola2 Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 grazie mille!!! spero sia davvero facile come mi hanno detto..ho sentito storie di gente impazzita per rimmatricolare il vespino 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 30, 2016 Inviato Agosto 30, 2016 Buongiorno a tutti,io sto rimmatricolando una vespa 50 r del 74 telaio V5A1T con omologazione IGM 3308 OM e sto cercando la scheda tecnica per fare il collaudo. ho visto che nella discussione c'è qualche link per il download ma portano tutti ad una versione diversa di vespa. nella sezione download ho trovato la scheda della vespa del 63 ma ha la sella corta invece quella del 74 ha la sella lunga. qualcuno mi può aiutare? grazie La scheda tecnica omologativa che ti serve è questa: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=42 (guarda la nota 3), ci sono tutti gli aggiornamenti del caso. Ciao, Gino 0 Cita
paninoalcrudo Inviato Settembre 27, 2016 Inviato Settembre 27, 2016 Ciao, in motorizzazione (a Belluno) mi stanno facendo storie per reinmatricolare una vespa vnb3,in quanto inserendo igm1134 al PC secondo loro il motore dovrebbe avere il prefisso vnb1m, il mio è ovviamente vnb3m. sono riuscito a contattare la piaggio che mi conferma non esserci alcuna estensione del codice di omologazione per identificare il motore vnb3m. A buon senso dovrebbero farmela passare comunque, ma l'ingeniere sembra non averne molto. Secondo voi (a parte cambiare motorizzazione )come posso procedere? grazie 0 Cita
Marben Inviato Settembre 27, 2016 Inviato Settembre 27, 2016 Il problema è vecchio e in motorizzazione, nonostante migliaia di casi analoghi, non hanno mai provveduto ad implementare alcuno strumento correttivo. In pratica a suo tempo chi ha inserito nel database l'omologazione della serie VNB, si è limitato alla sua prima versione, tralasciando le varie "estensioni" definite ad ogni successiva seria. Per cui nel database vi sono soll i dati della VNB1, stop. Ci sono passato anch'io quattro anni fa per la mia VNB5. Per fortuna io ho trovato sulla mia strada un funzionario preparato e disponibile, presso la Motorizzazione di Novara. Questi mi ha subito prospettato la soluzione: procedere all'immatricolazione effettuando l'omologazione come esemplare unico. Viene così abbandonata l'omologazione originale, codice IGM 1134, per introdurne una nuova, specifica per il mio esemplare e definita sulla base di quanto certificato dal Registro Storico riconosciuto (nel mio caso FMI). Il funzionario mi mostrò sul terminale che erano già centinaia la Vespa VNB5T reimmatricolate come esemplari unici. La procedura non comporta complicazioni particolari, ma solo un aumento dei costi (circa 25 euro in più, allora). Costi supplementari che comunque lasciano l'amaro in bocca per la negligenza - tale è - da cui traggono origine. Una negligenza che ahimè non dipende affatto dal cittadino, tanto per cambiare. Ad ogni modo sono grato al buon funzionario (esistono!) che, diversamente da molti altri, non ha complicato ulteriormente una materia già contorta, ed anzi mi ha aiutato per quanto nelle sue facoltà. Nel tuo caso, devi anzitutto far presente che l'omologazione IGM 1134 è stata oggetto di ben 5 estensioni negli anni, che hanno attestato una serie di variazioni fra cui quella della sigla motore, oltre ad altre non meno rilevanti (vedi il numero di rapporti del cambio, a partire dalla VNB5). Per argomentare efficacemente, ti conviene portare con te copia della scheda tecnica omologativa della serie VNB, la trovi nell'area download di questo sito. Ovviamente la stessa è depositata presso la MCTC e l'impiegato, se è più prossimo al genere umano che a quello vegetale, vi troverà immediato riscontro. In bocca al lupo! Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 27, 2016 Inviato Settembre 27, 2016 (modificato) Concordo con quanto scritto da Marben al 101%. Questo tipo di errori sono abbastanza comuni e mai rimediati, così che siamo noi utenti a dover "agevolare" le procedure. Nel caso di VNB2, VNB3 e VNB4, non esiste neanche una vera e propria estensione dell'omologazione, ma solo una nota sulla scheda tecnica originale, forse questo è uno dei motivi per cui non è stata aggiornata a livello di motorizzazione. Comunque, la scheda tecnica omologativa completa per tutt'e 6 i modelli VNB, la trovi qui: http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=24 , stampala e portagliela. Ciao, Gino Modificato Settembre 28, 2016 da GiPiRat 0 Cita
paninoalcrudo Inviato Settembre 27, 2016 Inviato Settembre 27, 2016 Grazie dei consigli, ma la scheda tecnica omologativa l'ho portata, e il funzionario (con la testa dura come roccia dolomitica) mi dice che se il terminale dice vnb1m deve essere quello...ma usare del buon senso?? ad aggravare la mia posizione ha provato a digitare l'igm 1134/1 (o /a ora non ricordo) e è uscita l'omologazione per vnb5...quindi mi fa:"allora ci deve essere anche per vnb2,vnb3,vnb4!" Ma porca paletta! comunque proverò la via dell'esemplare unico... o provo a rivolgermi alla motorizzazione di treviso per vedere se sono più comprensivi. grazie di nuovo Mauro 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 28, 2016 Inviato Settembre 28, 2016 Magari, prima di rivolgerti ad altra motorizzazione, prova a parlare col dirigente, che dovrebbe saperne di più. Ciao, Gino 0 Cita
vfab97 Inviato Agosto 4, 2017 Inviato Agosto 4, 2017 Scusate, io avrei un problema, sto compilando la domanda per operazioni relative ai ciclomotori mod. TT2118 per richiedere l'immatricolazione. Premetto che io possiedo ancora il vecchio targhino e il certificato per ciclomotore mod. 801. Non ho capito cosa devo scrivere nel campo "omologazione" e "codice antifalsificazione revisione" che non vengono specificati nel libretto. Sul telaio della vespa in posizione laterale ho trovato questo codice IGM 3308 OM. Ma ho letto in un'altra discussione sempre su questo forum che nella pratica si deve riportare il codice esteso, devi scrivere OM 10934 EST 14587 del 20/10/72 http://www.vesparesources.com/15-pratiche/49304-aiuto-dove-trovo-il-numero-di-omologazione?p=737148&viewfull=1#post737148Io però non ho questo tipo di codice.. non credo.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.