Vai al contenuto


et3 help me??????????


et3vespa76
 Share

Recommended Posts

CIAO RAGAZZI SONO NUOVO DI QUI

IL MIO PROBLEMA SUL MIO ETE E CHE QUANDO METTO LA 3 E LA 4 SALTano fuori e si mettono in mezzo alle marce ho gia provato ad aprire il blocco e ho visto ,che la crociera e quella corta mentre l albero ingranaggi mi sa che e quello lungo per voi il problema puo essere propio la crociera??

poi dietro vorrei mettere una gomma leggermente piu larga mi date qualvhe consiglio io vorrei cambiare gomme con un tipo piu stradale di disegno, si puo fare senza modificare niente grazie a tutti :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ciao e benvenuto, sposto il tuo post nella sezione adatta cioe' Officina ed informazioni tecniche/ Smallframe dove certamente qualcuno ti sapra' dare aiuto.

In ogni caso in genere se le marce saltano e' quasi sempre un problema di crocera.

 

Auguri!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, proprio con 3a e 4a il problema e' piu' marcato e penso anche io che sia la crocera.

Per le gomme, devi tenere quelle originali che se le metti piu' grandi rischi che ti strusciano da qualche parte sul motore o sul collettore della marmitta. Qualcuno che conosco e' stato in grado di montare le 3.50-10 del PX ma penso sia un caso raro.

Secondo me le migliori gomme per l'ET3 sono le classiche S83, un ottimo compromesso tra durata e tenuta di strada su asciutto e su bagnato.

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo chiedervi di un anticipo del 130 polini dice di portarlo a 16 gradi prima del psm ma facendo cosi si disanticipa io ho ruotato in senso antiorario visto che quando era regolato sulla tacca originale era un po morto che dite

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico che non va bene! La vespa ET3 ha originariamente un anticipo di 20 gradi (sulla tacca).

L'anticipo e' una variabile molto delicata sui motori e soprattutto quelli con prestazioni piu' elevate. Quando sposti lo statore in senso antiorario aumenti l'anticipo, cosí facendo il motore guadagna un pelo di coppia a bassi giri ma, oltre a perdere qualcosa ad alti giri, il cilindro si scalda di piú e a lungo andare rischi un bel surriscaldamento con possibile grippata. Viceversa se diminuisci l'anticipo il motore guadagna giri in alto e la temperatura si mantiene piu' bassa.

Concludendo, con il 130 della Polini, segui il consiglio del foglietto e mettila a 16 gradi che senno ti potrebbe durare poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda le gomme più larghe, io avevo montato le 3.50 10 sulla mia 50 special con blocco primavera e Polini 130.

Davanti non c'è alcun problema e montano senza modifiche.

Dietro invece strisciano leggermente sul carter e per montarle avevo spessorato sotto il cerchio con delle rondelle: così facendo però non riesci a montare le rondelle originali sotto i dadi della ruota.

Poi montavo la marmitta tipo "proma" senza la molla che la fissa al tubo/collettore: la marmitta così si reggeva solo con il perno sul carter che regolarmente andava serrato per evitare di perdere la marmitta.

Ti renderai conto che camminare in queste condizioni richiede una bella dose di incoscienza (avevo circa 16 anni) e pertanto credo che la modifica sia fortemente sconsigliabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...