ronco Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Finalmente, dopo 1000 visite dal carrozziere, la mia '58 VNA e' finita e pronta per la vendita per ripagare le spedse del nostro ultimo viaggio in Italia. So gia' che i puristi mi impiccheranno per avere risolto alcuni problemi in maniera non esemplare ma...tenendo conto della reperibilta' delle parti in Australia, sono contento del risultato. Potrete notare che la maniglia del passeggero e' piu' larga dell'originale. Ho infatti dovuto riposizionare il bulloni di montaggio perche' qui non si trova il coprisella con i buchi ravvicinati per la maniglia originale. L'ammortizzatore posteriore e' verniciato oro perche' l'ho trovato cosi'. Ho anche dovuto montare un'interruttore per lo stop che ho messo. per non forare il telaio vicino al pedale, sulla leva di attivazione della camma. Nell'insieme sono molto contento del risultato finale, considerando che il pistone e' ancora della misura originale. 0 Cita
senatore Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Ottimo risultato, comunque! Noto, però, che non c'è nessun foro sotto al fanalino posteriore. Come farai a montare la targa? 0 Cita
oliver Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 molto bella nell'insieme, complimenti, ciao Oliviero 0 Cita
supergian Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Veramente un bel esemplare... bravo bravo!! 0 Cita
ronco Inviato July 31, 2008 Autore Inviato July 31, 2008 Ottimo risultato, comunque!Noto, però, che non c'è nessun foro sotto al fanalino posteriore. Come farai a montare la targa? Ancora non lo so ma credo che dovremo forare 0 Cita
senatore Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Ancora non lo so ma credo che dovremo forare Chiaramente, era quì che volevo portarti. Non capisco perchè siano stati chiusi i fori origiunali. Se li avessero mantenuti, avrebbero verniciato con i fori, mentre ora tocca forare la lamiera ed anche se ritoccerai la vernice, nao sarà mai la stessa cosa. 0 Cita
ronco Inviato July 31, 2008 Autore Inviato July 31, 2008 Ancora non lo so ma credo che dovremo forare Chiaramente, era quì che volevo portarti. Non capisco perchè siano stati chiusi i fori origiunali. Se li avessero mantenuti, avrebbero verniciato con i fori, mentre ora tocca forare la lamiera ed anche se ritoccerai la vernice, nao sarà mai la stessa cosa. Hai ragione.... Purtroppo non avevo controllo del carrizziere il giorno che ha saldato i fori. In sua difesa devo dire che il posteriore era cosi' rovinato e pieno di buchi (incluso due enormi per il paraurtino) e ruggine che non mi dispiace dovere rifirare. A proposito... ti e' arrivata una mail da me? 0 Cita
Ale15 Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Bel restauro, complimenti! Fai vedere al mondo cos'è l' ITALIA! A proposito della targa avrò lo stesso problema sul mio 50 al momento di metterci il targhino.... Mi dispiacerebbe tanto forare il telaio che infondo è nato "pieno".... Non ci sono portatarga senza forare? non sò a morsetta sul telaio parte bassa.... o si possono creare e montare anche artigianali? Tra le soluzioni ho pensato di mettere la targa in alto.... avvitata con una L sul bullonne del portapacchino, ma credo sia parecchio esposta e tra l' altro orribile alla vista... Qualcuno ha idee o ha già fatto qualcosa del genere per non forare? 0 Cita
Ale15 Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Per capire meglio ho fatto uno schizzetto..... Il disegno ovviamente non l' ho fatto io ... 0 Cita
senatore Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Hai ragione.... Purtroppo non avevo controllo del carrizziere il giorno che ha saldato i fori. In sua difesa devo dire che il posteriore era cosi' rovinato e pieno di buchi (incluso due enormi per il paraurtino) e ruggine che non mi dispiace dovere rifirare. A proposito... ti e' arrivata una mail da me? No Roberto, nessuna e-mail da parte tua. L'indirizzo, era giusto? A scanso di equivoci, ecco quà: rande11(at)email.it Ciao. 0 Cita
senatore Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Per capire meglio ho fatto uno schizzetto..... Il disegno ovviamente non l' ho fatto io ... Beh, potresti anche costruirti, ad esempio, un portatarga da fissare sotto al fanalino posteriore. La posizione che segnali tu nel disegno, la vedo piuttosto scomoda e pericolosa. 0 Cita
marco. Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Bellissima Vespa!!!! fai vedere l'intelligenza italiana dato che ci criticano e ci pigliano in giro W l'ITALIA nel mondo 0 Cita
PaSqualo Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Apro e chiudo parentesi L'Italia ERA intelligente, l'ItaGLia NO, purtroppo. 0 Cita
HP1995 Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 unica nota... io quella vespa non la venderei nemmeno sotto minaccia... 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 1, 2008 Inviato Agosto 1, 2008 Bellissimo lavoro! Complimenti Ronco! Ciao, Gino 0 Cita
Mary7 Inviato Agosto 3, 2008 Inviato Agosto 3, 2008 Condivido il parere degli altri ,davvero un bel lavoro. 0 Cita
alfred Inviato Agosto 3, 2008 Inviato Agosto 3, 2008 complimenti bellissima x ale 15 : x non forare io ho fatto così : 0 Cita
HP1995 Inviato Agosto 3, 2008 Inviato Agosto 3, 2008 io per un foro nella carrozzeria non rischierei di perdermi la targa per strada.. 0 Cita
alfred Inviato Agosto 4, 2008 Inviato Agosto 4, 2008 l'ho messa da + di 1 anno, non si rischia di perderla anche xchè la scocca ha il profilo ed anche nel caso si allentassero li viti , non si sgancerebbe eppoi c'è il controdado ... 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 Complimenti!! La foto "badge and headlight" è la gemella di quella che ho fatto alla mia VNA (se mi ricordo la posto). Si vede che abbiamo lo stesso "senso artistico"... Curiosità: al di là che anch'io non la venderei, cosi come non vendo la mia, ma in Australia c'è richiesta per le vespe vintage? E i prezzi di mercato come sono rispetto all'Italia? 0 Cita
ilovevespa Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 Apro e chiudo parentesi L'Italia ERA intelligente, l'ItaGLia NO, purtroppo. 0 Cita
ronco Inviato Agosto 8, 2008 Autore Inviato Agosto 8, 2008 Venduta! Un cliente mi ha commissionato il restauro di una Super del'75 e quando e' venuto a vedere come andava il lavoro ha visto la VNA e l'ha comprata subito. Cosi' posso pagare il viaggio in Italia che abbiamo appena fatto. Qui c'e una discreta richiesta di Vespe autentiche e si vendono abbastanza bene. Purtroppo il mercato e' rovinato dalla merda che viene dal Vietnam che tiene i prezzi un po' bassi. Ho venduto la VNA per $8500 (+o- i vostri 5000 Euro). Avrei preso anche di piu' se avessi aspettato ma ho preferito cosi'. Era troppo conveniente perche' il tizio non la vuole nemmeno immatricolare e la vuole aggiungere alla sua collezione di Harley Davidson. 0 Cita
paolos90cv Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 Azz... 5000 euro... non male. Bah, io comunque quelli che comprano per mettere i mezzi sotto vetro non li capisco. A me le cose piace usarle, e anche tanto. 0 Cita
Alemilan Inviato Agosto 8, 2008 Inviato Agosto 8, 2008 complimenti veramente un ottimo lavoro... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.