supergian Inviato 1 agosto 2008 - 10:24 Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:24 Dopo anni di ricerca disperata in cantina, sono riuscito a trovare questa foto di mia madre che era seduta sulla MITICA VESPA di mio padre... risale all'inizio degli anni 60, ma mio padre non si ricorda che modello fosse, ricorda solo che era una 125.... Per il resto la VESPA ormai non c'è più da molti anni, perchè il mio babbo fu scaraventato fuori strada dal passaggio di un grosso camion sulla strada di Foggia, e la Vespa andò in mille pezzi... fortunatamente lui si fece solo qualche graffio.... Decise di aggiustarla... ma dopo qualche tempo di fermo in garage decise di rottamarla Secondo voi che modello era?? Fatemi sapere... spero di avervi fatto cosa gradita nel postare questa foto... per tutti gli appassionati come me nostalgici del tempo passato Ciao a tutti!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Enricopb Inviato 1 agosto 2008 - 10:30 Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:30 Sai se aveva 3 o 4 marce? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 1 agosto 2008 - 10:40 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:40 Sembrerebbe una VNA. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supergian Inviato 1 agosto 2008 - 10:40 Autore Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:40 Penso fosse un 3 marce.... ma mio padre non è proprio tanto sicuro!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 1 agosto 2008 - 10:41 Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:41 Indubbiamente VNB1T o al massimo la 2T o VNA??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 1 agosto 2008 - 10:52 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2008 - 10:52 Dice che era un 125cc. . . . Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matopaavespa Inviato 1 agosto 2008 - 11:11 Share Inviato 1 agosto 2008 - 11:11 vnb1t, le vna oltre ad essere 150 non avevano il parafango senza giuntura?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 1 agosto 2008 - 11:11 ADMIN Administrators Share Inviato 1 agosto 2008 - 11:11 Era senza dubbio 3 marce, se l'anno era tra il 57 e il 59 e il colore era sull'avorio si trattava di una VNA altrimenti se celestina e del 59 o del 60 e' una VNB1 o 2. Si vede bene infatti il manubrio sdoppiabile unico su quei modelli. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 1 agosto 2008 - 11:23 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2008 - 11:23 Era senza dubbio 3 marce, se l'anno era tra il 57 e il 59 e il colore era sull'avorio si trattava di una VNA altrimenti se celestina e del 59 o del 60 e' una VNB1 o 2.Si vede bene infatti il manubrio sdoppiabile unico su quei modelli. Infatti. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexpx125 Inviato 1 agosto 2008 - 12:03 Share Inviato 1 agosto 2008 - 12:03 VNA, VNB1 o 2 ... Non sono in grado di dire che modello sia, però è una foto s.t.u.p.e.n.d.a, adoro questo tipo di foto, e da qualche parte dovrei averne qualcuna anch'io di mio papà...appena le trovo le posto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supergian Inviato 1 agosto 2008 - 14:40 Autore Share Inviato 1 agosto 2008 - 14:40 Era senza dubbio 3 marce, se l'anno era tra il 57 e il 59 e il colore era sull'avorio si trattava di una VNA altrimenti se celestina e del 59 o del 60 e' una VNB1 o 2.Si vede bene infatti il manubrio sdoppiabile unico su quei modelli. Era di colore avorio... e ho anche saputo da mio padre che la vespa l'aveva acquistata usata da un suo amico... ed era stata immatricolata proprio nell'anno 60!! Ciaoo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supergian Inviato 1 agosto 2008 - 18:20 Autore Share Inviato 1 agosto 2008 - 18:20 Si vede bene infatti il manubrio sdoppiabile unico su quei modelli. Da inesperto vi posso chiedere cosa significa il manubrio sdoppiabile?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 1 agosto 2008 - 18:34 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2008 - 18:34 Il manubrio di quei modelli si separava, come quello dei PX aveva una calotta superiore, in lamiera. I primi modelli erano senza contakm e la calotta era liscia, senza il foro apposito. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 1 agosto 2008 - 20:29 Share Inviato 1 agosto 2008 - 20:29 Ma il ragazzino dietro sta per tirare con la fionda??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 1 agosto 2008 - 20:31 MODERATOR Share Inviato 1 agosto 2008 - 20:31 Ma il ragazzino dietro sta per tirare con la fionda???0no,sta tirando degli auguri..............eheheheheh bella foto grazie x averla condivisa con noi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
V11T Inviato 1 agosto 2008 - 21:32 Share Inviato 1 agosto 2008 - 21:32 bella foto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 2 agosto 2008 - 09:07 Share Inviato 2 agosto 2008 - 09:07 Dice che era un 125cc. . . . Ciao, Gino le vna oltre ad essere 150 non avevano il parafango senza giuntura?? Le VNA erano 125 ed il parafango è ad unica sagoma. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supergian Inviato 4 agosto 2008 - 17:27 Autore Share Inviato 4 agosto 2008 - 17:27 Ma il ragazzino dietro sta per tirare con la fionda??? No penso si stava STIRACCHIANDO.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilovevespa Inviato 4 agosto 2008 - 17:38 Share Inviato 4 agosto 2008 - 17:38 Bella foto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ale15 Inviato 5 agosto 2008 - 11:41 Share Inviato 5 agosto 2008 - 11:41 Ciao wagliò.... bella foto Mi fanno morire le foto che ritraggono i mezzi dell' epoca che erano semplicemente i "mezzi" dell' epoca... Oggi assumono tutto un' altro significato... mi spiace non avere foto di mio nonno in sella alla sua Vespa 50 che sto riportando ai fasti di un tempo, purtroppo la macchina fotografica era ancora un lusso per i miei nonni contadini di......................................CANDELA! Paesà saluta a tutti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
supergian Inviato 8 agosto 2008 - 16:48 Autore Share Inviato 8 agosto 2008 - 16:48 Fai come se fosse fatto Ale 15... anz se t truv da sti vann, fatt nu salt ca c pighiem na cos inzimmmm..... cia wagliù!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kingpicus Inviato 20 agosto 2008 - 11:22 Share Inviato 20 agosto 2008 - 11:22 vnb1t, le vna oltre ad essere 150 non avevano il parafango senza giuntura?? VNA e VNB sono 125 e non 150 La vespa in questione ha il bordoscudo cosa che la VNB1 non hanno non sono sicuro della VNA se ha oppure non ha il bordoscudo, ma ccredo che l'avesse di serie. Quindi al 90% Vespa VNA 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 20 agosto 2008 - 18:45 Share Inviato 20 agosto 2008 - 18:45 VNA e VNB1/2 non hanno il bordo scudo. Molti montavano quello in acciaio o cromato after market. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 20 agosto 2008 - 19:01 Share Inviato 20 agosto 2008 - 19:01 complimenti per la foto, bellissima!!!! grazie per averla condivisa con noi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.