vesparospo Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 Ciao raga. Chiede a Voi che sicuramente siete più preparati di me: Quanto conviene sostituire i lamierati invece di raddrizzarli? Sul telaio della mia elestart da restaurare ci sono due increspature nel tunnel centrale e la scocca e tutta grinzosa. Voi che dite la sostituisco? Su sip tutto il pezzo pedana e scocca ho visto 97 euro mica male! Voi sapete se esiste a meno? Quanto costano le spese di spedizione su internet? Avete già fatto interventi di questo tipo? Grazie 0 Cita
ZioRico Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 minchietta! e chi l'ha ridotta così? quella piega lì sul tunnel mi fa venire i brividi! 0 Cita
PaCoDj Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 conviene trovare un telaio vecchio ti prendi i pezzi ceh ti servono,la pedana nuova la trovi ma lo scudo e il tunnel...... 0 Cita
ringhio Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 che botta!credo che ti convenga sostituire,non so se raddrizzando otterresti buoni risultati.Il prezzo dei ricambi mi pare buono.ciao 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 15, 2008 Administrators Inviato Agosto 15, 2008 Ciao raga. Chiede a Voi che sicuramente siete più preparati di me: Quanto conviene sostituire i lamierati invece di raddrizzarli? Sul telaio della mia elestart da restaurare ci sono due increspature nel tunnel centrale e la scocca e tutta grinzosa. Voi che dite la sostituisco? Su sip tutto il pezzo pedana e scocca ho visto 97 euro mica male! Voi sapete se esiste a meno? Quanto costano le spese di spedizione su internet? Avete già fatto interventi di questo tipo? Grazie Per curiosita' mi linkeresti la pagina di sip del lamierato che non la trovo? In ogni caso il tuo telaio non e' che sia ben messo... lasciamo stare la scocca, ma il tunnel e il montante e' decisamente ridotto male, valuta bene con un bravo carrozziere come proseguire. 0 Cita
areoib Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 eccolo: http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=34569&SID=1e065deaa561a17a588f05d5ab5b2b37 0 Cita
fonzie86 Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 hai visto su emporiodellavespa? avevo anche il contatto msn del tipo di emporio della vespa,ci ho comprato... molto cortese e professionale 0 Cita
areoib Inviato Agosto 15, 2008 Inviato Agosto 15, 2008 hai visto su emporiodellavespa? guarda bene.. li trovi solo scudo e pedana.. mentre alla SIP il telaio completo 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 17, 2008 Autore Inviato Agosto 17, 2008 Grazie a tutti! Allora, l'emporio delle vespa rispetto alla SIP è nettamente più caro; alla SIP il telaio completo è per ET3 e anche se fosse per special andrebbe modificato il polmone sx per l'alloggio delle batterie; comunque sempre su sip vendono anche il tunnel centrale. La mia idea era quella di rimuovere completamente lo scudo e la padana dal mio telaio e cercare di addrizzare il tunnel, se questo non fosse possibile allora prevederei di cambiare anche il tunnel in questione. L'unica cosa di cui sono perplesso è come verrebbero le saldature tra il tunnel e lo scudo: sabbiando un telaio generico sembra che le saldature siano fatto a ribatutta ( non so se mi spiego ) mentre saldando a filo i due pezzi nuovi non si verebbe a creare la tipica sbavatura di materiale? Dopo, a lavoro finito, non rimane a vista? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 18, 2008 Administrators Inviato Agosto 18, 2008 ....L'unica cosa di cui sono perplesso è come verrebbero le saldature tra il tunnel e lo scudo: sabbiando un telaio generico sembra che le saldature siano fatto a ribatutta ( non so se mi spiego ) mentre saldando a filo i due pezzi nuovi non si verebbe a creare la tipica sbavatura di materiale? Dopo, a lavoro finito, non rimane a vista? Le saldature che dici sono tutte fatte con la "puntatrice" e chiaramente c'e' differenza tra una saldataura a filo e la puntatura, quindi alla fine se uno si avvicina e va a vedere si vede la differenza. Dipende comunque molto da chi salda, ho visto fare dei lavori su dei telai ridotti da paura e una volta vernciati non si vedeva assolutamente nulla nonostante avessero saldato a filo e autogeno. 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 18, 2008 Autore Inviato Agosto 18, 2008 E se invece di andare dal carozziere andassi da un fabbro che dici? Lui me le farebbe le saldature con la "puntatrice" ? O se no dove potre rivolgermi? 0 Cita
ringhio Inviato Agosto 18, 2008 Inviato Agosto 18, 2008 Ciao,non so se un fabbro ti costerebbe meno, ammesso che abbia voglia di fare un lavoro del genere. 0 Cita
vespazza Inviato Agosto 18, 2008 Inviato Agosto 18, 2008 La puntatrice di solito viene usata dal carrozziere,si può fare anche a meno ottenendo il stesso risultato. Sulla VM2 che sto sistemando ho usato la saldatrice a filo per saldare il fondo nuovo,ho fatto dei fori nel fondo in corrispondenza del tunnel, saldato e spianato con disco lamellare. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 18, 2008 Inviato Agosto 18, 2008 mamma mia che lavoro...il gioco vale la candela? 0 Cita
fonzie86 Inviato Agosto 18, 2008 Inviato Agosto 18, 2008 si io li prenderei nuovi.fai una bella rinfrescata 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 18, 2008 Autore Inviato Agosto 18, 2008 E' un bel lavorone non c'è che dire!..... ma il telaio così come è messo non lo raddrizzerebbe neanche uno stampo! Se ho capito bene da quello che dice vespazza invece di saldare lungo il bordo tra scudo e tunnel deve fare dei buchi lungo lo scudo in corrispondenza della battitura dalla piega del tunnel e poi riempire i buchi con le saldature. ok! ma così facendo non rimane " aria " tra l'angolo del tunnel e lo scudo? Quanti buchi dovrei fare all'incirca? o meglio, a che distanza l'uno dal'altro? Grazie a tutti ragazzi!!! .............forse tra un decennio finiro l'elestart.............. 0 Cita
fireblade81rr Inviato Agosto 18, 2008 Inviato Agosto 18, 2008 per i buchi copia i segni della saldatura per punti fatta sull'originale,io per sostituire 2 dei 4 rinforzi sotto la pedana della mia 49 ho fatto così è un bel lavorone,se hai un amico carrozziere che lo fa a tempo perso è anche meglio 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 19, 2008 Autore Inviato Agosto 19, 2008 mamma mia che lavoro...il gioco vale la candela?Me lo sto chiedendo anch'io...... vespazza mi consiglia di cambiare tutto il telaio.... apparte che in rete non l'ho trovato come faccio con i numeri della sigla?A casa ho un telaio nudo di una 50L NON allungata; pensavo di farmi una dima anch'io ma poi ho pensato che il telaio ha misure diverse...... ho sbaglio? ......sono un pò nell'incertezza.... so che da un cattivo e sbrigativo lavoro iniziale comporta la mal riuscita dell'impresa quindi voglio andare con calma e vagliare tutte le ipotesi possibili........ 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 23, 2008 Inviato Agosto 23, 2008 un conoscente ha fatto punzonare i numeri di telaio alla motorizzazione, avendo comprato un telaio nuovo da un'officina autorizzata, però si parla di un p 200 e , i telai ancora ancora si trovano nuovi...e poi è un altro mezzo...ripeto..vale la candela? cioè perchè non ti trovi u n altro telaio e lavori su quello?..magari sano... 0 Cita
cesco Inviato Agosto 24, 2008 Inviato Agosto 24, 2008 Quando si tratta di lamiere è tutto fattibile! il punto è se ne vale la pena, come ti hanno già detto gli amici, Se fosse una vespa rara, chiaramente sarebbe da riparare, nel tuo caso, non conviene (parere personale) Considera in ogni caso che per fare un buon lavoro sarebbe necessario metterla in "dima" per riportare la scocca alle dimensioni originali.e volendo non si cambia nulla. Escludi in ogni caso di affidare il lavoro ad un fabbro!!! (Consiglio da carrozziere) 0 Cita
pakicit Inviato Agosto 24, 2008 Inviato Agosto 24, 2008 un conoscente ha fatto punzonare i numeri di telaio alla motorizzazione, avendo comprato un telaio nuovo da un'officina autorizzata, però si parla di un p 200 e , i telai ancora ancora si trovano nuovi...e poi è un altro mezzo...ripeto..vale la candela?cioè perchè non ti trovi u n altro telaio e lavori su quello?..magari sano... se i telai sono conformi all'originale e certificati dalla casa ( anche se non prodotti più dalla stessa) la procedura si fa tutta in motorizzazione.... per lo meno con alcune auto funziona così... per le 2cv-dyane etc in francia ci sono diverse ditte che producono telai....una di questa ha tutte le certificazioni necessarie che vanno bene anche alle motorizzazioni italiane...una volta ordinato il telaio e sostituito a quello precedentemente danneggiato si va in motorizzazione per la ripunzonatura del nuovo telaio che viene annotata sul libretto ( quasi sicuramente ora lo cambiano il libretto e ne fanno uno nuovo)...questa a grandi linee la procedura... in altri stati basta sostituire il telaio con uno conforme e stop. credo che tutto questo sia applicabile anche ad una vespa....... altrimenti la via illegale: te la fai punzonare con i tuoi vecchi numeri da qualcuno che ha i punzoni... saluti>>L 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 24, 2008 Inviato Agosto 24, 2008 ...lasciamo stare le vie illegali...penso che comunque nbon ne valga la pena per una elestart..e comunque non si fa nemmeno così.... la procedura precisa non so come sia stata, comunque so che il tizio aveva trovato questo telaio da un conce piaggio..serve appunto una fattura d'acquisto o altre documwentazioni che a modo non so..ma qui andiamo nel settore pratiche...se stiamo in tema, cioè alla domanda iniziale, conviene? la risposta è sicuramente no; a meno di particolari discorsi affettivi o altro.. 0 Cita
pinza Inviato Agosto 24, 2008 Inviato Agosto 24, 2008 Io ho un telaio vnx2t....senza documenti...messo benissimo.... 0 Cita
vesparospo Inviato Agosto 24, 2008 Autore Inviato Agosto 24, 2008 Io ho un telaio vnx2t....senza documenti...messo benissimo.............. e io che ci faccio?......... comunque ringrazio tutti per i consigli. Un mio amico ha a casa un telaio nudo di special che mi può prestare. Ho deciso di costruire una dima per risanare il mio telaio: è gia stata un impresa trovare un telaio di elestart figuriamoci DUE!!! A presto le novità......... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.