aluongo Inviato Settembre 8, 2008 Autore Inviato Settembre 8, 2008 ciao a tutti,ho aperto il motore!!!!!comprato i cuscinetti(originali),i paraoli,l'oring del boccolo,il parapolvere di feltro e le puntine platinate,non so se cambiare la crociera e la frizione(ancora di sughero),un mio amico meccanico mi ha detto che possono andare perchè non sono rovinate,domani vi posto qualche foto così mi consigliate un pò.ecco le foto del motore e dei pezzi vecchi e nuovi. :sbav:p.s. fra tutti i siti che conoscete dove dovrei comprare la frizione, la crociera e altri pezzi secondo voi? pascoli, vespadue,vesparicambisud,zangheratti,vespavintage,ecc?altra domanda,quanti rullini ci sono nella frizione e nel perno del cambio(quello che va avvitato al carter)?grazie a tutti e buona vespa a tutti. 0 Cita
simchamo Inviato Dicembre 20, 2010 Inviato Dicembre 20, 2010 Ciao, forse devo iniziare il restauro anch'io di una V31T, hai trovato gli esplosi del motore? Impianto elettrico e manuali? Non riesco a trovarli.. Altra informazioni, a grandi linee quanto hai speso per revisionare il motore? Stasera ho provato a vedere se fa scintilla ma nada, domani proverò a smontare il volano per vedere come sono messe le bobine.. Alla fine i 3 fili che escono da sopra il volano servono solamente per i fanali, clacson e massa per spegnere, quindi niente per l'accensione giusto? Ti scrivo questo perchè un paio di fili sono tranciati. Grazie 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 21, 2010 Inviato Dicembre 21, 2010 Ciao, forse devo iniziare il restauro anch'io di una V31T, hai trovato gli esplosi del motore?Impianto elettrico e manuali? Non riesco a trovarli.. Altra informazioni, a grandi linee quanto hai speso per revisionare il motore? Stasera ho provato a vedere se fa scintilla ma nada, domani proverò a smontare il volano per vedere come sono messe le bobine.. Alla fine i 3 fili che escono da sopra il volano servono solamente per i fanali, clacson e massa per spegnere, quindi niente per l'accensione giusto? Ti scrivo questo perchè un paio di fili sono tranciati. Grazie se vai sulla sezione download trovi tutto quello che cerchi! 0 Cita
aluongo Inviato July 12, 2012 Autore Inviato July 12, 2012 ciao a tutti, vi posto qualche foto della v31t completata e più avanti un pò di foto del restauro. 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 17, 2012 Inviato July 17, 2012 ciao a tutti, vi posto qualche foto della v31t completata e più avanti un pò di foto del restauro.[ATTACH=CONFIG]112780[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112781[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112782[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112783[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112784[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112785[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112786[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112787[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112788[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]112789[/ATTACH] che bella accidenti....complimenti anche è verniciata bicomponente....quanto la vorrei anche io...è la mia vespa preferita in assoluto 0 Cita
AGA Inviato July 17, 2012 Inviato July 17, 2012 bella complimenti, spero anche io un giorno di ridare vita alla mia come hai fatto tuo. una sola domanda: sei sicuro che la marmitta vada verniciata di nero? 0 Cita
NoMoneyMan Inviato July 18, 2012 Inviato July 18, 2012 che bella accidenti....complimenti anche è verniciata bicomponente....quanto la vorrei anche io...è la mia vespa preferita in assoluto volevo dire che è molto bella anche se è verniciata in bi-.componente.... 0 Cita
Sbiellato Inviato July 18, 2012 Inviato July 18, 2012 Complimenti, :bravo:bel lavoro, molto bella, è proprio come la vorrei, ma prima o poi...... 0 Cita
aluongo Inviato July 21, 2012 Autore Inviato July 21, 2012 ciao,la marmitta sembrava nera,sai com'era in origine? 0 Cita
aluongo Inviato July 24, 2012 Autore Inviato July 24, 2012 ciao a tutti,quindi biaa,non ho sbagliato a riverniciarla di nero. 0 Cita
franzZZ Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 Che spettacolo...! Sono indeciso se è più bella la vespa o gli anni di lavoro che hai impiegato per il restauro!! (Nel frattempo scriverò a babbo natale:lol:) Saluti franzZZ 0 Cita
AGA Inviato July 24, 2012 Inviato July 24, 2012 ciao,da cosa lo deduci? era solo una semplice domanda, non era per mettere in dubbio il tuo lavoro. te lo chiedevo solo perche mi è capitato di vedere dei modelli che l'hanno nera e altri che l'hanno senza il nero. tutto qui. dal catalogo di pascoli pare nera .. pero li sono solo disegni e quindi mette quello che vuole.. il mio modello però a diferenza del tuo ha il tubo di scarico sulla destra, sotto il motore. mi pare di aver letto su vespa tecnica che fino ad un certo anno la facevano con scarico sulla detra e poi con scarico sulla sinistra. ma anche li non mi pare di aver letto in merito al colore. 0 Cita
biaa Inviato July 25, 2012 Inviato July 25, 2012 la mia ha lo scarico a destra... posso chiederti una cosa?ma i terminali (quelli posti all'inizio e alla fine delle liste)sono tutti uguali?...perchè smontando i miei per il restauro ne ho trovati 2 più "alti" degli altri.. grazie 0 Cita
aluongo Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 ciao a tutti,no FranzZZ,la vespa l'ho finita di restaurare nel 2008,ho messo solo oggi le foto perchè gli ultimi 4 anni,sono stati i più brutti della mia vita e non ho avuto ne il tempo ne il pensiero di inserire qualche foto sul forum.ciao. 0 Cita
aluongo Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 ciao AGA,non ti so dire,la mia marmitta sembrava nera(anche se il colore prevalente era la ruggine). 0 Cita
aluongo Inviato July 25, 2012 Autore Inviato July 25, 2012 ciao biaa,sinceramente non ricordo se i terminali dei listelli della pedana(giusto?)sono tutti uguali,controllo e ti faccio sapere. 0 Cita
biaa Inviato July 26, 2012 Inviato July 26, 2012 ok grazie..appena riesco a fare una foto la inserisco subito..così da farmi capire...ciao 0 Cita
franzZZ Inviato July 27, 2012 Inviato July 27, 2012 ciao a tutti,no FranzZZ,la vespa l'ho finita di restaurare nel 2008,ho messo solo oggi le foto perchè gli ultimi 4 anni,sono stati i più brutti della mia vita e non ho avuto ne il tempo ne il pensiero di inserire qualche foto sul forum.ciao. Mi dispiace aluongo... allora devo farti i complimenti anche per la rapidità...io il mio px per restauralro ci ho messo quasi un anno, certo, tutto faidate, però era un restauro meno impegnativo del tuo!! Ti saluto e ti faccio ancora i comlimenti per la tua piccola!! franzZZ 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.